Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto usata SEGMENTO B

Featured Replies

Inviato

Comprati la Polo, vedo che è l'unica che ti piace di più: questo vuol dire che anche se il motore è un trattorino (se confrontato con la concorrenza) o se ti costerà un po' di più o se ti dovesse capitare qualche noia meccanica, affronterai il tutto senza prendertela troppo e sarai comunque soddisfatto ;-)

L'unica cosa che ti dico è di non prendere l'allestimento tristezza della versione tedesca importata: potrebbero farti storie con l'estensione di garanzia e tante plastichine fighe non ce le avresti.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 48
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sono finiti i tempi delle tedesche indistruttibili, la Polo si puó rompere come tutte le altre... Quindi la "robustezza superiore" che vedi è solo apparenza. Attenzione, non sto dicendo che la Polo sia scadente...dico che una Fiesta, 208 o altre segmento B non sono peggio. Anzi se parliamo di motori il 1.2 TDI della Vw è uno dei peggiori piccoli diesel...

Se ti piace la Polo prendila, ma non credere di aver preso un auto oggettivamente superiore. :)

io andrei di 208 o Fiesta.

Inviato
  • Autore

ma il 1200 della polo non è migliore del 1200 della Peugeot 208? li farei con entrambi 25 chilometri al litro? inoltre perchè parlate della Polo trattorino? cosa significa? scusate l'ignoranza!! :)

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Inviato
  • Autore

inoltre come prestazioni non andrebbe bene il 1200 diesel? indipendentemente se polo o Peugeot 208...nel senso che un sorpasso lo farei comunque in maniera agevole?

Inviato

Allora, la polo ha un 1.2 TDI 75cv, la 208 un 1.4 diesel hdi da 68cv..

Sono due motori con simili prestazioni, ma quello della 208 è decisamente più silenzioso di quello della polo. Nessuna arriva a fare 25km/l (forse in extraurbano a 90..), la polo nel misto fa 18,5km/l e la Peugeot idem (sia col 1.4 che col 1.6 hdi). Col 1.2 e 1.4 nessuna delle due avrà grandi prestazioni, certo non devi scendere a spingere la macchina, ma per un sorpasso occorre scalare e non pretendere risposte fulminee. Se vuoi avere una buona spinta devi andare sul 1.6 diesel per tutte e 2, alzando il budget (in particolare per polo).

Quello che voglio dirti è che la Peugeot internamente è un'auto di ottima fattura, migliorata ancora rispetto a 207. Le finiture di polo saranno ancora un gradino sopra, ma la Peugeot è una buonissima auto. A parità di budget, la polo che troverai è molto più scarna e spoglia rispetto alla 208 a livello di optional e anche di aspetto degli interni, inoltre 208 è un'auto di progettazione recente, polo è sul mercato dal 2009.. Le 208 che ti ho linkato hanno poi una buona dotazione di accessori che per avere su polo devi spendere parecchi euro in più

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Allora, la polo ha un 1.2 TDI 75cv, la 208 un 1.4 diesel hdi da 68cv..

Sono due motori con simili prestazioni, ma quello della 208 è decisamente più silenzioso di quello della polo. Nessuna arriva a fare 25km/l (forse in extraurbano a 90..), la polo nel misto fa 18,5km/l e la Peugeot idem (sia col 1.4 che col 1.6 hdi). Col 1.2 e 1.4 nessuna delle due avrà grandi prestazioni, certo non devi scendere a spingere la macchina, ma per un sorpasso occorre scalare e non pretendere risposte fulminee. Se vuoi avere una buona spinta devi andare sul 1.6 diesel per tutte e 2, alzando il budget (in particolare per polo).

Quello che voglio dirti è che la Peugeot internamente è un'auto di ottima fattura, migliorata ancora rispetto a 207. Le finiture di polo saranno ancora un gradino sopra, ma la Peugeot è una buonissima auto. A parità di budget, la polo che troverai è molto più scarna e spoglia rispetto alla 208 a livello di optional e anche di aspetto degli interni, inoltre 208 è un'auto di progettazione recente, polo è sul mercato dal 2009.. Le 208 che ti ho linkato hanno poi una buona dotazione di accessori che per avere su polo devi spendere parecchi euro in più

ma differenza tra il 208 1.4 hdi 68 cv e 208 1.4 e-hdi 68 cv??

Inviato
eheheh hai colto nel segno!!! Sai secondo me la macchina è anche un "bisogno sociale"...ora ho un lavoro molto importante e insomma andarci in una volkswagen o in una giapponotta insomma....son due cose diverse!!! poi aldilà di questo...la Polo e la Mito sono auto che mi piacciono davvero.

Aggiornamento...trovata Polo 1.2 tdi 2011 con 19000 allestimento Trendline :-( prezzo 10900...non è troppo???

Inoltre vi rinnovo la domanda...in base alle mie esigenze (20000 km all'anno 80% extraurbano e 20% urbano) meglio diesel benzina o gas??

e inoltre vi chiedo...secondo voi....meglio Polo o Mito??? Inoltre qualsiasi tipo di consiglio e ben accetto!!!! :-)

Grazie in anticipo!!!

perdonami, ma nello stesso post sei riuscito a dire delle assurdità da suscitare ovvie reazioni di questo tipo ---> :disp2:

anzitutto, è una cosa veramente deprimente constatare come, nel 2013, esistano ancora così tante persone per le quali valgono ancora gli stereotipi di venti-trent'anni fa...volkswagen=fortezza inespugnabile di qualità e affidabilità mentre giapponesi=cinesate o poco più...

inoltre, se per te come dicevi conta così tanto l'immagine, non pensare che presentandoti con una polo 1.2 tricilindrica usata invece di una yaris 1.4 d4d usata, ci farai chissà che figurone. Se hai un lavoro "molto importante" come dici, per fare bella figura potrebbe essere poco persino una segmento c nuova...dovresti andare direttamente di audi, bmw o mercedes, non credi?

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
eheheh hai colto nel segno!!! Sai secondo me la macchina è anche un "bisogno sociale"...ora ho un lavoro molto importante e insomma andarci in una volkswagen o in una giapponotta insomma....son due cose diverse!!!

Solo nella testa del venditore, non del cliente:)

conta molto di più COME è tenuta la macchina, della macchina in sè. Se la macchina è in ordine, pulita...la marca e il modello non conta.

se poi anche te lo sei, e dici cose sensate, Kia o BMW fa differenza nulla.

se ti piace la polo, prendila. Ma perché piace A TE, non perché potrebbe piacere agli altri.....

potresti anche trovarti il cliente che odia VW....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

e-hdi ha uno start and stop ancora più evoluto.. diciamo che in città faresti quel 0,3/0,4km in più con un litro..

e-hdi è solo sul 1.4 con cambio robotizzato, mentre i 1.6 diesel sono tutti e-hdi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
perdonami, ma nello stesso post sei riuscito a dire delle assurdità da suscitare ovvie reazioni di questo tipo ---> :disp2:

anzitutto, è una cosa veramente deprimente constatare come, nel 2013, esistano ancora così tante persone per le quali valgono ancora gli stereotipi di venti-trent'anni fa...volkswagen=fortezza inespugnabile di qualità e affidabilità mentre giapponesi=cinesate o poco più...

inoltre, se per te come dicevi conta così tanto l'immagine, non pensare che presentandoti con una polo 1.2 tricilindrica usata invece di una yaris 1.4 d4d usata, ci farai chissà che figurone. Se hai un lavoro "molto importante" come dici, per fare bella figura potrebbe essere poco persino una segmento c nuova...dovresti andare direttamente di audi, bmw o mercedes, non credi?

Aspetta questi ragionamenti valgono per chi ne capisce ma il consumatore medio ha ancora questa concezione...cioè tedesca=ok...forse non approvi ma è così....inoltre il lavoro per me è importante ma non mi fa permettere le auto da te citate (che caso strano sono tedesche...forse anche te tu contraddici un poco) se tu sei uno che segue questo settore allora puoi avere il tuo punto di vista ma se io penso di prendere una VAG perché fa più scena (sempre con un occhio alle finanze) non mi sembra di fare un ragionamento sbagliato (essendo un consumatore medio e non un fissato)...inoltre se vuoi esprimere pareri costruttivi e utili ben vengano...ma fare questi discorsi che non sono utili ai fini del post non ha senso....questo sempre nel rispetto del principio che ognuno ha le sue opinioni giuste o sbagliate che siano :)

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.