Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto utlitaria usata 5.000-6.000 euro

Featured Replies

Inviato

Attenzione, come dice CoreVD, agli accessori, la Panda Active 1.1 non credo abbia il servosterzo, se la devi usare a Roma non è il massimo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Vi ringrazio ancora per tutte le informazioni.

Il campo si restringe ancora di più, escludo la suzuky splash e la micra.

Sono rimaste in gara la jazz, la hyundau i10 e la panda.

La toyota yaris qui intorno a Roma, con il mio budget, le trovo tutte con 120.000 km (questa macchina mi piace anche tanto).

La panda di cui mi parla CoreVD le ho viste in giro ma faccio fatica a distinguerle, mi puoi dire intendi ce ne sono tante.

Se non sbaglio ci sono:

Panda active 1.1;

Panda Emotion 1.2;

Panda Dynamic 1.2.

Qual'è quella a cui fai rifarimento?

La Panda è anche la macchina che piace a mia moglie.

Con il mio budget a Roma ho trovato qualche Hyundai i10 e qualche jazz a buon prezzo.

Scusate se faccio questa domanda stupida:oops: ma qual'è la differenza tra segmento A e segmento B?

Grazie ancora.

Sicuro? Con un budget di 5/6000 io ne ho scovate a Roma alcune interessanti e non troppo sfruttate..

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 5 porte Sol AutoScout24 pagina di dettaglio privato

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.0 5 porte AutoScout24 pagina di dettaglio privato

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239439857&asrc=st|sr questa è di un rivenditore

Auto usate: Toyota, Yaris, 1.3 5 porte Sol AutoScout24 pagina di dettaglio rivenditore

Le segmento B sono utilitarie che, a differenza delle citycar di segmento a, sono più spaziose, curate, hanno un comfort migliore, si prestano a un uso più a 360 gradi, sono più equipaggiate e sicure pur restando economiche nella gestione e pratiche in città.. Io preferirei una Yaris a una panda per questi motivi.. Ok, la panda è economica anche nelle manutenzioni straordinarie, nella ricerca di ricambi, però con la Yaris avresti più comfort e spazio.. Ovviamente vai a vederle e provarle tutte e 2..

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Vi ringrazio per tutte le informazioni che mi avete dato e specialmente a Fabione90 per i link che mi ha postato.

Proverò di persone tutte e due le auto e farò attenzione all'equipaggiamento delle panda.

Dove abito io ultimamente ho notato che a parte la panda anche le yaris vanno di moda.

Penso proprio che l'auto che acquisterò sarà una di queste due.

Una curiosità ma nella yaris il quadro degli strumenti è al centro sopra le marce invece di essere sopra il volante?

Non ho mai guidato un auto così, forse è solo questione di abitudine.

Inviato

Di nulla ;) si, sulle Yaris precedenti il quadro strumenti è al centro della plancia e in formato digitale, ma penso si veda bene, non ci sono particolari lamentele.. Invece sul modello nuovo l'hanno rimesso analogico in posizione tradizionale.. Credo sia questione di abitudine, poi dati i numeri di vendita che ha fatto la Yaris, non è una caratteristica che i possessori disprezzano

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Guarda ti dirò , andrei sulla panda . Con il 1.2 sei a posto motore robusto . E secondo me gli interni sono più piacevoli della yaris .

Inviato

Piccolissimo consiglio, se viaggi spesso con tre passeggeri dietro Panda non è proprio comoda. La mia sensazione è che Yaris sia più spaziosa dietro. Stesso discorso per i viaggetti fuori porta, Panda essendo più alta (fattore molto comodo in città) non è il massimo nei curvoni a velocità sostenute.

Detto questo, se rimane un uso al 90% urbano ti direi Panda senza problemi. Se una volta a settimana ti fai un giretto fuori invece andrei di Yaris.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
  • Autore

Direi che adesso ho le idee ben chiare. Come ho detto le provo tutte e due.

Lo scontro sarà con mia moglie perchè a me piace la yaris ed invece al lei piace la panda.

Vi farò sapere chi vincerà.

Inviato

facci sapere chi la spunta :D

ps: io faccio il tifo per Yaris sia per le ragioni che ti ho già detto, sia perché ne ho una io quindi sono di parte :)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.