Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Anticipazioni 2014... Rumors mercato piloti e non solo...

Featured Replies

Inviato

Diciamo che dopo due anni di CRT (e relativo fallimento) questo 2014 dovrebbe essere per Dorna l'anno di transizione al 2015 dove -come progetto- c'è l'intento di avere solo MotoGP Open (dunque centralina unica..). Quindi il 2014 è la stagione dove -come stiamo vedendo- si prova a ragionare ed a scegliere la miglior soluzione. Premettendo che l'Open nasce con l'idea "slogan" del contenimento dei costi (almeno un minimo).. A questo punto mi sembra giusto che qualunque casa valuti il tutto a 360°.. Dopo tutto molte case sono state intrappolate per anni dai regolamenti.. Mica dal potenziale.8-)

Al momento comunque.. C'è da dire che il regolamento della Open si avvicina di più al vecchio -sano- tradizionale concetto di campionato del mondo di motociclismo,, Dunque: ok, centralina unica (Magneti Marelli), ma anche -oltre ai citati 4 litri in più di serbatoio e 9 motori in più..- soprattutto disponibilità di gomme più morbide e maggior numero di test a disposizione (per lo sviluppo).

Il resto lo vedremo.. HRC è contro. In Yamaha credo stiano cambiando idea...;)

(Ci sarebbe da chiacchierare anche sulla possibilità di sviluppo ed aggiornamento della centralina da parte di una casa.. A patto che la si metta a disposizione etc..)

  • Risposte 118
  • Visite 16k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Notizia già riportata.

Inviato
  • Autore
Clamoroso: la Dorna lancia la "Factory 2" per Ducati!

Lo ha rivelato Ezpeleta ad AS: in caso di vittoria o risultati importanti caleranno i litri di benzina ed i motori

Il prossimo 11 marzo ci saranno nuovi scossoni al regolamento della MotoGp, che forse sta diventando un po' troppo complicato. A quanto pare, la Dorna ha immediatamente reagito alle lamentele della Honda, che sostiene che le scelte di Yamaha e soprattutto Ducati siano contrarie a quello che doveva essere lo spirito di pura riduzione dei costi con cui erano state pensate le "Open", divenute nella visione di queste due invece moto costose, che sfruttano il regolamento per essere più competitive.

In un'intervista rilasciata ad AS, Carmelo Ezpeleta ha però lanciato una bomba, annunciado che dal prossimo martedì sarà contemplata anche l'opzione "Factory 2" e spiegandone poi i principi: "Si parte con le stesse condizioni della "Open", ma dopo il conseguimento di risultati importanti scatteranno delle restrizioni: dopo una vittoria, due secondi posti o tre terzi posti i litri di carburante a disposizione per il Gp saranno ridotti da 24 a 22,5. Inoltre i motori punzonabili caleranno da 12 a 9".

Il manager spagnolo non fa accenno al discorso del freezing del motore e della gomma più morbida della Bridgestone, ma evidentemente perchè questi punti dovrebbero rimanere invariati. E ci sarebbe da stupirsi del contrario, visto che la Ducati ha optato sulla soluzione "Open" proprio in virtù del fatto di poter continuare lo sviluppo del suo propulsore nel corso di tutta la stagione 2014.

Sulle polemiche legate ai miglioramenti del software Magneti Marelli per le "Open", che sostanzialmente è l'unica restrizione importante a questo regolamento, ha poi aggiunto: "A novembre abbiamo consegnato una prima versione della centralina "Open", chiedendo un aiuto alle Case per svilupparla. Honda e Yamaha sono state riluttanti, ma la Ducati ci ha dato la sua disponibilità ed ora assicura che il software è valido".

Carmelo non teme che possa arrivare una bocciatura della proposta "Factory 2" da parte delle Case ed il motivo è semplice: "Possono anche dire di no, ma per farlo devono avere l'uninimità e la Ducati concorda con noi, quindi la "Factory 2" verrà approvata l'11 marzo. Le rappresaglie non mi preoccupano, perchè io e Nakamoto siamo molto amici. Inoltre minaccia di andare in Superbike, ma si ritroverebbe a parlare con me anche lì".

Insomma, la Dorna sembra davvero vogliosa di cavalcare la scelta fatta dalla Ducati, che potrebbe anche trarne vantaggio, perchè una GP14 vincente sarebbe una carta altrettanto vincente anche per l'obiettivo finale della società spagnola: "L'obiettivo è che tutti possano arrivare a correre con le "Open". Prima della conclusione della stagione 2016 non sarà possibile, perchè ci sono dei contratti da rispettare, ma la situazione si sta evolvendo rapidamente".

Omnicorse - Clamoroso: la Dorna lancia la "Factory 2" per Ducati!

Inviato

...poi il pilota dovrà guidare bendato per la prima parte di GP e con la suocera seduta dietro per la seconda parte.... e se dovesse ancora vincere li leghiamo un braccio dietro la schiena......... oppure deve fare una sosta WC ogni 3 giri.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Se i repentini cambi di "regolamento" sono in ottica di completa distruzione del motomondiale.. Direi che la direzione è quella giusta.:agree::asp::(((

In questa maniera le case si faranno battaglia nei briefing congiunti..

A questo punto bisognerebbe sapere come gestirà il regolamento Yamaha..

Modificato da f4shamal

Inviato

E c'è chi si lamenta della formula uno... Il motomondiale sarà una grandissima farsa...

non dovrebbero nemmeno esserci open factory 2 e factory...

centralina unica come in F1 ( che è prodotta da mclaren)...

niente tc pc rti e gingilli di assistenza alla guida...

Niente gomme "ad personam" altrimenti e meglio eliminare il fornitore unico e che chiunque si faccia fare le gomme sue...

cosi forse potrà diventare un bel campionato aperto altrimenti molto meglio la sbk

Inviato

Fortunatamente questo sarà l'ultimo anno che guarderò la MotoGp...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Tutti i guai nascono dalla troppa popolarità e dai soldi che ci girano dietro ai diritti televisvi e/o legati allo spettacolo.

Voterei per:

1) assoluta libertà sui motori e aerodinamica. Spendete quanto volete sulle moto (e sulle auto). Sviluppo & Ricerca devono essere liberi almeno sulle categorie che si ritengono al top.

2) limite di ingaggio sugli stipendi per tutti in termini di % del budget totale (senza il punto 1)

3) limite di spesa ai diritti televisivi in termini di % sul budget totale (senza il punto 1)

Più si creano regole, leggi e leggine assurde per cercare di contrastare certe tendenze e meno si considerano gli effetti collaterali.

Per mia scelta non guardo TV a pagamento.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.