Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio vendita on-line sospetta

Featured Replies

Inviato

Mio padre sta vendendo su internet una Vespa GTS del 2006, a 1.600 euro (quotazione di mercato) ma con due ammaccature piuttosto vistose.

La richiesta è appunto di 1.600 euro, ma fosse arrivato a 1.000 avrebbe già stappato il vino buono.

Negli scorsi giorni è stato contattato da due diversi francesi. Entrambi hanno subito accettato l'offerta e gli hanno chiesto l'IBAN, senza voler vedere il mezzo dal vivo.

Lui è ovviamente rimasto così :shock:

Sta ovviamente rallentando perché ha subodorato qualcosa di storto, però.. cos'è che può andare storto?

Uno dei due gli ha già detto che il corriere andrebbe a prendere la Vespa a casa.

Noi siamo perplessi. Da viaggi in Francia abbiamo entrambi notato che le Vespa là tirano parecchio, però temiano ovviamente la truffa.

Cosa consigliate? Grazie ;)

Inviato

la regola è sempre la stessa, pagare moneta vedere cammello.

Molto probabilmente è una truffa, semplicemente se ti fanno un bonifico da 1000 euro (senza chiedertene altri indietro per fantomatiche spese) e li vedi accreditati sul tuo conto la spedisci, se no nisba.

Inviato
Molto probabilmente è una truffa, semplicemente se ti fanno un bonifico da 1000 euro (senza chiedertene altri indietro per fantomatiche spese) e li vedi accreditati sul tuo conto la spedisci, se no nisba.

Accreditati come "contabile", non solo come "disponibili" per precauzione maggiore :)

Altra unica avvertenza, è di radiarla per export personalmente prima della spedizione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
la regola è sempre la stessa, pagare moneta vedere cammello.

Molto probabilmente è una truffa, semplicemente se ti fanno un bonifico da 1000 euro (senza chiedertene altri indietro per fantomatiche spese) e li vedi accreditati sul tuo conto la spedisci, se no nisba.

Il problema è che entrambi si sono già detti disponibili a pagare, dopo una trattativa di ben 2 email e senza nemmeno provare strappare uno sconto :dubbio:

Boh... Ci sembra tutto molto strano, però allo stesso tempo non ci sono apparenti segnali di fregatura

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ciao, ti consiglio di leggere questo link, potrebbe fare (spero di no!) al caso tuo ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore

Mi sono dimenticato di aggiornare. I truffatori si sono palesati col solito trucchetto della richiesta di bonifico per avviare pratiche non meglio precisate.

I mod chiudano pure ;) Grazie a tutti per i contributi :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.