Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indurimento freni e servosterzo 2002 Ford Fiesta 1.4 16v Ghia

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti! Ho preso la patente da un mese esatto e da allora sto facendo la lista dei problemi (dovuti alla trascuratezza da parte di mia mamma) e tra gomme slick, liquidi sotto la soglia di guardia e ruote sgonfie, da circa 3 settimane si sono presentati un paio di problemini.

Premetto che quanto accade succede molto spesso quando piove e meno spesso quando è asciutto e che l'auto ha 85000 chilometri.

Mia mamma lamenta un indurimento del pedale del freno e un drastico calo della forza frenante, cosa che io fino ad ora non ho sentito (ma ammetto che per fare una bella frenata bisogna spingere più del dovuto)quindi a mio avviso potrebbero essere le pasticche dei freni (non nuovissime) oppure l'olio del sistema frenante (però il livello del liquido è ottimo).

Secondo problema: capita da poco che all'accensione il servosterzo non ci sia proprio in quanto lo sterzo è durissimo. Solo smuovendolo a destra e a manca la situazione ritorna alla normalità (ma comunque, per essere un servosterzo, è comunque leggermente più duro della normalità).

Probabile causa scatenante: la cinghia, specialmente se bagnata, stride abbastanza soprattutto se giro lo sterzo tutto a destra o tutto a sinistra e il motore cala di giri (da fermo).

Quindi quello che penso è che la cinghia dei servizi sia molto usurata insieme a quella della distribuzione. Voi che dite? Non posso andare dal meccanico per mancanza di fondi ma per natale (con la tredicesima di papà) si potrebbe riuscire a fare qualcosa.

Ripeto, questi problemi si manifestano quasi esclusivamente quando l'auto prende acqua.

Grazie a tutti per i futuri suggerimenti.

PS: l'auto in questione ha 80cv e 16v. Mi piace tirare un po' le marce, specialmente la seconda, e noto che l'auto fa fatica a prendere giri. Mi sembra come se fosse sfiatata, appesantita. Ho provato la Panda 1000 Fire di un amico e complice il peso minore e i rapporti più lunghi, l'auto vola in seconda e sul bagnato ci sgomma pure!

Modificato da gianluca212

Inviato

a mio parere ci sono alcune cose su cui intervenire urgentemente:

- cinghia dei servizi che stride vuol dire che ha perso tensione, probabilmente sta cedendo (sostituire subito)

- cinghia di distribuzione: l'auto ha 11 anni ed 85000km va sostituita al più presto secondo me entro 5000 km

- le gomme vanno cambiate subito

- pedale del freno duro va verificato subito, potrebbe esserci un problema al servofreno

Inviato

a palmi potrebbe essere questo:

-4 gomme 250 / 300 euro

-cinghia distribuzione e cinghia servizi 300 euro

-se la macchina è trascurata sarebbe da mettere in conto un tagliando completo (olio, filto olio, filtro aria, 4candele) 150 euro

-verifica freni ed eventualmente cambiare pasticche anteriori ,ganasce posteriori e cilindretti 200euro

- il punto interrogativo è l'indurimento del pedale freno, dipende da cosa bisogna sostituire

Comunque per dare una prima sistemata bisogna considerare almeno 1000 euro

Inviato
  • Autore

Cavolo, sono tanti soldi. Purtroppo i miei sono davvero degli stupidi a non curare le auto e poi si lamentano se si rompono. Ma grazie, non fate manutenzione!

Tra l'altro se mi beccano con i pneumatici in quello stato mi fanno 90 euro di multa e mi tolgono 10 punti dalla patente.

Se succede taglio tutte e 4 le gomme, le cinghie, tolgo il pedale del freno così sto ***** (autocensurato) che non fanno manutenzione.

Inviato

Mia mamma lamenta un indurimento del pedale del freno e un drastico calo della forza frenante, cosa che io fino ad ora non ho sentito (ma ammetto che per fare una bella frenata bisogna spingere più del dovuto)quindi a mio avviso potrebbero essere le pasticche dei freni (non nuovissime) oppure l'olio del sistema frenante (però il livello del liquido è ottimo).

le pastiglie per la tua auto non hanno una spia...quindi ti consiglio di farle controllare ,oltre a valutare se cambiare l'olio dei freni ,che dopo 10 anni perde le proprie qualità.....problemi al servofreno li escluderei,vista l'assoluta affidabilità sulla maggior parte delle auto moderne........

costo...

-pastiglie TRW 45€ + olio dot 4 1 litro6-7€

Secondo problema: capita da poco che all'accensione il servosterzo non ci sia proprio in quanto lo sterzo è durissimo. Solo smuovendolo a destra e a manca la situazione ritorna alla normalità (ma comunque, per essere un servosterzo, è comunque leggermente più duro della normalità).

Probabile causa scatenante: la cinghia, specialmente se bagnata, stride abbastanza soprattutto se giro lo sterzo tutto a destra o tutto a sinistra e il motore cala di giri (da fermo).

Quindi quello che penso è che la cinghia dei servizi sia molto usurata insieme a quella della distribuzione. Voi che dite? Non posso andare dal meccanico per mancanza di fondi ma per natale (con la tredicesima di papà) si potrebbe riuscire a fare qualcosa.

fai cambiare il piu' presto possibile la distribuzione ,insieme alle 2 cinghie elastiche dei servizi....

costo..

-kit distribuzione INA circa 90€

-pompa acqua GRAF circa 50€

-cignghie servizi CONTITECH circa 30€

Per la manodopera non saprei ......e per le gomme pure .....magari vai su un sito sicuro tipo gommadiretto e fai un calcolo oreientativo....

In definitiva l'auto è molto affidabile e la manutenzione non è molto costosa....quindi una bella sistematina gliela darei :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Ti ringrazio moltissimo, ne parlerò con i miei genitori e provo a farli ragionare. Mi spiace che la macchina non sia in condizioni di sicurezza, anche perchè se si stacca la cinghia addio motore (magari fosse come i FIRE che sono indistruttibili) e addio macchina.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.