Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Basta con questa storia dei concessionari italiani Alfa, dei tifosi italiani Alfa, del museo Alfa, il mercato italiano NON ESISTE PIU'

quello che verrà sarà pensato per i mercati internazionali, in particolare USA e Cina

Mi piacerebbe molto poter snocciolare argomenti volti a sbriciolare questa tesi, ma proprio non ne trovo.

Aggiungo, purtroppo.

Saluti.

  • Risposte 142
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
.......

Tutto vero, però ricordiamoci che il prodotto Italiano (in tutti i settori) lo vendi se è pensato col gusto Italiano.

4C (come del resto 8C) lo è. infatti fino al 2015 è tutto venduto.

Thema ed Aurelia...........lassiam perdere.

Basta con questa storia dei concessionari italiani Alfa, dei tifosi italiani Alfa, del museo Alfa, il mercato italiano NON ESISTE PIU'

quello che verrà sarà pensato per i mercati internazionali, in particolare USA e Cina

Che centra scusa?

Al Museo Ferrari ci vanno solo Italiani?

Io a Maranello ho visto moltitudini di Tedeschi, Olandesi, Giapponesi, Russi ed anche Cinesi.

Anche se il mercato Italiano è sempre più risicato all'estero il prodotto Italiano si vende in quanto Italiano. Ed i Musei (oltre che fonte di guadagno) sono una delle migliori propagande che si possano avere.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Maranello-Ferrari è un'eccezione, già un eventuale museo Maserati sarebbe più un costo che altro, idem Alfa, l'unico museo che può sostenere i costi oltre a quello Ferrari è il museo Porsche

Inviato
Tutto vero, però ricordiamoci che il prodotto Italiano (in tutti i settori) lo vendi se è pensato col gusto Italiano.

4C (come del resto 8C) lo è. infatti fino al 2015 è tutto venduto.

Thema ed Aurelia...........lassiam perdere.

Che centra scusa?

Al Museo Ferrari ci vanno solo Italiani?

Io a Maranello ho visto moltitudini di Tedeschi, Olandesi, Giapponesi, Russi ed anche Cinesi.

Anche se il mercato Italiano è sempre più risicato all'estero il prodotto Italiano si vende in quanto Italiano. Ed i Musei (oltre che fonte di guadagno) sono una delle migliori propagande che si possano avere.

occhio che 8c è come bella di Torriglia: tutti la vogliono e nessuno se la piglia :mrgreen:

le spider (che peraltro eran fatte meglio rispetto alla chiusa) mica le hanno vendute tutte. E parliamo di exotic car per mercato planetario di tot fortunati che apprezzano il marchio, vendute direttamente più come oggetto di lusso che auto da salone. Tra l'altro non ne hanno fatte pure nemmeno molte e guadagnandoci zero.

Alla luce di risultanze come queste, io contafagioli, qualche pensieruccio sulla considerazione globale che ha il marchio me la farei, naturalmente considerando il contesto in cui è uscita ecc.. ecc...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

diciamola tutta: la chiusa è tecnicamente con delle pecche non piccolissime, posizione serbatoio e altri particolari postati da un certo utente qui dentro.

la colpa fu data a Balsamo&Brizzolature. :mrgreen:

Inviato
Maranello-Ferrari è un'eccezione, già un eventuale museo Maserati sarebbe più un costo che altro, idem Alfa, l'unico museo che può sostenere i costi oltre a quello Ferrari è il museo Porsche

Sei convinto? Io no.

Primo perché Alfa ha una storia molto più antica di quella di Ferrari, poi perché quello Ferrari è a Maranello in mezzo al nulla. Arese è vicinissimo a Milano, alla Fiera più visitata d'Italia, al EXPO.

Altro elemento è il merchandising di cui gli appassionati fan man bassa (e torniamo al museo Ferrari)

occhio che 8c è come bella di Torriglia: tutti la vogliono e nessuno se la piglia :mrgreen:

le spider (che peraltro eran fatte meglio rispetto alla chiusa) mica le hanno vendute tutte. E parliamo di exotic car per mercato planetario di tot fortunati che apprezzano il marchio, vendute direttamente più come oggetto di lusso che auto da salone. Tra l'altro non ne hanno fatte pure nemmeno molte e guadagnandoci zero.

Alla luce di risultanze come queste, io contafagioli, qualche pensieruccio sulla considerazione globale che ha il marchio me la farei, naturalmente considerando il contesto in cui è uscita ecc.. ecc...

Però attenzione perché 8C è stata stravenduta immediatamente. Spider ha avuto un problemino: la solita sfiga ha voluto che ci fosse il crollo dell'Economia Mondiale alla sua presentazione. Infatti son rimaste sul gobbone le ultime sopra tutto a causa delle disdette di prenotazioni.

4C non dovrebbe avere (anche a causa della fascia diversa in cui si posiziona) di questi problemi. Come del resto non li avrebbe avuti Fulvia Coupè.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Però torniamo al solito discorso: se oggi fai una specialty Alfa ben fatta con numeri sotto i 10k all'anno ( max 20k per la Mazdalfa ), la vendi anche con prezzi non popolari.

Se fai una D mainstream appoggiandoti alla banca organi del gruppo ( non importa quale gruppo ) mirata sui 100k esemplari anno oggi o non la vendi o la svendi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

@ duetto

verissimo. Però è lo stesso problema che in molti paesi persiste ancora e che ha colpito duro soprattutto da noi e nei fasce sociali più normali. Che poi son quelle che teoricamente potrebbero comprare una teorica alfa normale.

Aggiungo che nello stesso periodo le ferrari ottocilindri, sicuramente meno esclusive ma più care, le hanno vendute piuttosto bene.

A me è questo che perplime un po': qui dentro si ritiene Alfa un marchio alla pari di Jag o Maserati e compagnia cantante, al di là di questioni di tifo o no, non sono sicuro che commercialmente lo sia in maniera così cristallina.

E questa è una sensazione che prescinde dal prodotto, perchè nel caso di 8c spider mi pare ci fosse tutto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Però attenzione perché 8C è stata stravenduta immediatamente. Spider ha avuto un problemino: la solita sfiga ha voluto che ci fosse il crollo dell'Economia Mondiale alla sua presentazione. Infatti son rimaste sul gobbone le ultime sopra tutto a causa delle disdette di prenotazioni.

si e no.....competizione fu annunciata come serie limitata 500 pezzi e mai più ---le bruciarono--- verso la fine degli ultimi contratti annunciarono la spider (altre 500) e qui sorsero i problemi (ok anche l'economia).

se oggi annunciassero 8C Coupè&Spider II 500+500 ho seri dubbi che le venderebbero tutte.

infatti come special hanno deviato sulle 15.000 4c in 5 anni (che è un'ottima mossa IMHO)

il marchio è più da 15k auto da 55-60 k euro che da 1k da 150-170 k euro..

IMHO

Inviato

[quote name=Cosimo;28127596..

A me è questo che perplime un po': qui dentro si ritiene Alfa un marchio alla pari di Jag o Maserati e compagnia cantante' date=' al di là di questioni di tifo o no, non sono sicuro che commercialmente lo sia in maniera così cristallina.

E questa è una sensazione che prescinde dal prodotto, perchè nel caso di 8c spider mi pare ci fosse tutto.

Al livello di Jag e Maserati ovviamente no, pero' potrebbe idealmente ritagliarsi una fascia di mercato al di sotto di queste (o nel caso di Jag in parte allo stesso livello, vedi futuri SUV o seg D).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.