- 0
-
Discussioni
-
Recently Browsing
No registered users viewing this page.
No registered users viewing this page.
Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Question
cadrega 10
....se e quando ci si trova in tali situazioni, senza necessariamente ricorrere al carro attrezzi.
Salve ragazzi/e! Tre/quattro gg fa circa, mi son trovato ad affrontare un tratto di strada sterrata, abbastanza strettina in cui, specie nella parte centrale, c'era acqua e fanghiglia. Dovevo per forza passare di lì, non essendoci strade alternative, così ho attraversato il punto quanto più di lato possibile, naturalmente nella zona in cui c'era meno fango. Con la parte destra dell'auto però, non ho potuto fare a meno di entrarci con entrambe le ruote, quindi ad un certo punto mi son bloccato: classica situazione in cui le ruote giravano a vuoto quando acceleravo e slittavano quando tentavo di sterzare e spostarmi. Ho usato sia la prima che la seconda marcia per uscirne, provando ad andare in avanti. Attimi di panico, anche perchè pioveva a dirotto, senza altre anime vive nei paraggi; poi pian piano, in retromarcia, sono riuscito a venirne fuori, spostandomi dall'altro lato della strada, laddove anche lì ho incontrato qualche difficoltà nell'attraversamento, ma poi son riuscito a procedere avanti.
Ho un'opel corsa B senza ABS (il quale ho letto che anche in questi casi puo' esser d'aiuto).
Qua e là ho letto e sentito che in questi casi tra le possibili soluzioni, ci sarebbe anche quello di mettere i tappetini sotto le ruote anteriori per aiutarsi nell'uscire dal fango. Ovviamente mi auguro che nessuno di voi si sia mai trovato in tale situazione, così come mi auguro di non trovarmici più io, tuttavia ogni buon consiglio e' gradito su come porre rimedio.
Inoltre da quel giorno, per vari motivi, non ho ancora avuto il tempo di portare la macchina in officina per farle dare una controllatina, nel caso tutto quel fango e la permanenza per più di mezz'ora dei pneumatici lì dentro, non abbia cristallizzato i pneumatici (tra l'altro cambiati pochi mesi fa), e rovinato o compromesso in qualche modo alcune parti negli organi di trasmissione. Scrivo questo anche perchè all'indomani di quella situazione, dopo aver ripreso l'auto, nel camminare sentivo come un leggero fischio provenire proprio dalle ruote lato dx, specie da quella anteriore, ovvero la parte che è rimasta maggiormente impanata, anche se nelle ultime ore, a forza di camminare, pare non lo faccia più.
Link to post
Share on other sites
8 answers to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.