Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Cercavo proprio di capire quanto GRANDE la volesse...

La i 40 si trova full km0 a22 (manuale) e 24 (AUT)

La Insigna circa 1000-1500 euro in piu' della Malibu

Dipende anche da QUALI opotional vuoi

Modificato da 1happydream

  • Risposte 58
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Allora hai ampia scelta fra quelle descritte.

Piu' o meno grandi.

Consiglio spassionato: provale sempre su strada.

L'auto bisogna sentirsela CUCITA addosso..

Inviato

A me la malibu piace parecchio, e soprattutto ha un gran rapporto dotazioni/prezzo, forse imbattibile nella categoria.

In generale le auto americane hanno fama di robustezza, anche perchè, come è stato già detto, vengono da un paese molto severo con i difetti di fabbrica.

Non ho feedback da darti, purtroppo, non conosco nessuno che ne abbia una.

Quanto al cambio, a me il manuale piace, per me cambiare marcia non è una scomodità, ma queste sono sensazioni soggettive, l'unica cosa sicura è che i guasti al cambio automatico sono bagni di sangue.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore

Grazie Mariola, proprio per colpa del mio piede che ho paura di danneggiare l'automatico.

Sicuramente è più delicato del manuale, se riesco a capire quale auto monta lo stesso cambio aut. con ugual stazza e motore riesco a tirar fuori altri feedback, forse dovrei fare la stessa cosa anche con il motore (opel insigna 160cv?)

Inviato

Credo che il problema risieda nella "testa" piu' che nel piede.

Il cambio automatico NON permette errori (col piede , appunto), chiede solo di avere alcune attenzioni di guida (la testa...).

-Non stallare in D in salita/fermi (col piede sul freno)

-Evitare utulizzo sconsiderato a freddo

e di fare una scelta di campo (che riguardano il cambio, solo della tua auto):

-Prestazioni/guida sportiva (Manuale)

-Comfort/guida relax (Aut)

Fatte queste premesse , il cambio automatico dura quanto la vettura.

Sapendo che , in caso di guai, sono GUAI seri....$$$$$$

Inviato
Credo che il problema risieda nella "testa" piu' che nel piede.

Il cambio automatico NON permette errori (col piede , appunto), chiede solo di avere alcune attenzioni di guida (la testa...).

-Non stallare in D in salita/fermi (col piede sul freno)

-Evitare utulizzo sconsiderato a freddo

e di fare una scelta di campo (che riguardano il cambio, solo della tua auto):

-Prestazioni/guida sportiva (Manuale)

-Comfort/guida relax (Aut)

Fatte queste premesse , il cambio automatico dura quanto la vettura.

Sapendo che , in caso di guai, sono GUAI seri....$$$$$$

vado di frettissima, domanda altrettanto di fretta...perche' sarebbe meglio non tenere in stallo il cambio in D (con il frenno premuto)?

cheers

Inviato
vado di frettissima, domanda altrettanto di fretta...perche' sarebbe meglio non tenere in stallo il cambio in D (con il frenno premuto)?

cheers

Perchè in Drive hai comunque la presa tra convertitore di coppia e motore. E' vero che ci sono masse volaniche che impediscono un blocco del convertitore da fermo, ma all'interno del cambio automatico hai il gruppo di frizioni di partenza e frenata che sono sempre in presa in Drive (molto spesso inserisce automaticamente la 2a marcia quando si è fermi e sfrutta lo slittamento del convertitore di coppia per partire da fermo). Quindi usuri il pack frizioni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
Perchè in Drive hai comunque la presa tra convertitore di coppia e motore. E' vero che ci sono masse volaniche che impediscono un blocco del convertitore da fermo, ma all'interno del cambio automatico hai il gruppo di frizioni di partenza e frenata che sono sempre in presa in Drive (molto spesso inserisce automaticamente la 2a marcia quando si è fermi e sfrutta lo slittamento del convertitore di coppia per partire da fermo). Quindi usuri il pack frizioni.

Beckervdo, mi sai dire che tipo di cambio aut. monta la Malibu? è affidabile?

Inviato
Beckervdo, mi sai dire che tipo di cambio aut. monta la Malibu? è affidabile?

Tendo a storcere un po' il naso su modelli USA che in Europa arrivano con motori non USA, mi spiego meglio:

La Dodge Caliber in USA era venduta con il 1.8, 2.0 e 2,4 Turbo by GEMA.

In Europa per venderne qualcuna hanno impiantato sopra il 2.0 TDI by VAG da 140 CV.

Solo il resto della vettura è rimasto lo stesso. Esempio lampante il 2.0 TDI montava gli stessi ammortizzatori della 2.0 aspirata: risultato ammo da cambiare ogni 60mila km perchè non sopportavano lo stress della maggior massa gravante sull'avantreno.

Detto questo,spero che in GM siano stati più oculati.

Detto questo, il 2.0 diesel della Malibu è lo stesso della Opel Insignia ma montato longitudinalmente. La trasmissione non riesco a capire quale sia.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.