Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
In Giappone alcuni bus ,perlomeno quelli che ho preso io,sono ibridi...diesel / elettrico..credo siano ragionevolmente più efficienti dei tradizionali vista la diffusione

L'applicazione del bus urbano è quasi diametralmente opposta a quella del trasporto pesante.

I transitori (rallentamenti, ripartenze), gli intervalli a veicolo fermo nel traffico e l'utilità di ridurre le emissioni locali rendono l'ibrido molto più sensato su un bus.

E' il compromesso quando non c'è modo di ottenere una linea completamente elettrica (metro, tram, filobus).

  • Risposte 26
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

l'alternativa sarebbe spostare il trasporto su rotaia, almeno quello a lunga percorrenza.....

Il motore elettrico non lo vedo bene nemmeno per le auto, figuriamoci per i camion.

Per me il carburante è in realtà ancora troppo economico. A livello sociale il costo della rete di trasporto su gomma è incredibilmente alto, tra strade, incidenti, traffico,parcheggi etc etc, per cui serve un modo per dissuadere le persone dallo spostarsi in maniera caotica come fanno ora, dove ci sono migliaia di persone che ad esempio intasano le strade per fare un giretto al centro commerciale alla domenica, dove quasi sempre non acquistano nulla.

Inviato
Per me il carburante è in realtà ancora troppo economico. A livello sociale il costo della rete di trasporto su gomma è incredibilmente alto, tra strade, incidenti, traffico,parcheggi etc etc, per cui serve un modo per dissuadere le persone dallo spostarsi in maniera caotica come fanno ora, dove ci sono migliaia di persone che ad esempio intasano le strade per fare un giretto al centro commerciale alla domenica, dove quasi sempre non acquistano nulla.

in altri paesi costa meno il carburante (e l'assicurazione) eppure le auto sono meno usate, le aree in cui bisognerebbe intervenire sono altre, penalizzare ancora di più l'automobile ha solo effetti distruttivi visto che c'è gente che non può di fatto farne a meno, e al momento non ci sono alternative decenti, nelle città si può intervenire sulla disponibilità di parcheggi, eliminare il parcheggio selvaggio, fare zone pedonali nei centri storici, una rete di trasporti pubblici ben integrata, piste ciclabili, park and rail a buon mercato per chi viene da fuori. la capitale è l'esempio di ciò che non va bene, e se non riescono a far niente lì...

Modificato da Asdatore

Inviato
l'alternativa sarebbe spostare il trasporto su rotaia, almeno quello a lunga percorrenza.....

Il motore elettrico non lo vedo bene nemmeno per le auto, figuriamoci per i camion.

Per me il carburante è in realtà ancora troppo economico. A livello sociale il costo della rete di trasporto su gomma è incredibilmente alto, tra strade, incidenti, traffico,parcheggi etc etc, per cui serve un modo per dissuadere le persone dallo spostarsi in maniera caotica come fanno ora, dove ci sono migliaia di persone che ad esempio intasano le strade per fare un giretto al centro commerciale alla domenica, dove quasi sempre non acquistano nulla.

Se mi fai un treno diretto, al massimo due con coincidenze sensate, da Udine a Oderzo, io rivendo l'auto e uso il mezzo per andare a lavoro.

Nel frattempo finché non abbiamo ferrovie e TPL sensato SOPRATTUTTO in Veneto (e anche FVG, quelle che conosco), il costo del carburante è pesante, non economico. Per cui, ragioniamo con la realtà e non con gli ideali. Realtà vuol dire anche che tutti sono contro le macchine, ma quando si parla di fare infrastrutture per agevolare treni etc. diventano tutti NO TAV, NO METRO, NO SALCAZZO....

Dai su.... siamo il popolo più NIMBY del mondo, soprattutto a Nordest.....

Modificato da boygrunge

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

non è il popolo ad essere nimby, è la procedura per prendere decisioni e portarle a termine che è poco friendly verso le popolazioni locali. Zero consultazioni, zero compensazioni, non è che siamo più stronzi dei francesi, è che in Francia quando si arriva allo "est bleu" si è fatto un percorso prima che qui non è minimamente contemplato

Inviato
non è il popolo ad essere nimby, è la procedura per prendere decisioni e portarle a termine che è poco friendly verso le popolazioni locali. Zero consultazioni, zero compensazioni, non è che siamo più stronzi dei francesi, è che in Francia quando si arriva allo "est bleu" si è fatto un percorso prima che qui non è minimamente contemplato

no, fidati, siamo proprio nimby, vai a chiedere a chi voleva il passante di Mestre ma non sul suo comune. e mi fermo perché non ho voglia di polemizzare.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
no, fidati, siamo proprio nimby, vai a chiedere a chi voleva il passante di Mestre ma non sul suo comune. e mi fermo perché non ho voglia di polemizzare.

Non conosco il caso del passante, ma, nella mia zona, la variante di valico è il tipico esempio di cosa non si dovrebbe fare, finche il paese non ha reagito facevano più danni di un terremoto:

Ripoli, la procura chiede l?archiviazione per la frana della Variante di valico.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

 

Cerchiamo di rientrare nell'argomento e di non divagare ulteriormente ;)

Ecco, questo è uno degli esempi in cui l'ibrido può servire su un camion: è un mezzo che similmente ai bus accelera e frena spesso. In questi casi l'aggravio di peso del sistema ibrido viene compensato dai vantaggi, non sarebbe altrettanto conveniente su altre tipologie di camion che viaggiano a velocità costatante per la maggior parte del percorso... Si porterebbero dietro solamente un aggravio di peso ;)

 

Press release - Press releases and Company news : Volvo Trucks

http://newsandmedia.volvotrucks.com/attachments/gallery/30590.aspx

http://newsandmedia.volvotrucks.com/attachments/gallery/30591.aspx

http://newsandmedia.volvotrucks.com/attachments/gallery/30589.aspx

Inviato

Ricordo anche un progetto di Pininfarina di un bus tipo E-Rev con un 1.3 mjet addirittura.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.