Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato
a.masera: cosa ne dici di questi disegni?

Alfa Romeo Giulia 2015 scatena la fantasia dei designer - OmniAuto.it

a me piacono moltissimo. specialmente la vista laterale e di dietro

Già postate alcune pagine indietro... ;) meglio la 'rossa' della bianca, con gli orrendi sfoghi sul cofano...

OT

Ho gran paura di una Giulia GT due volumi-4porte-con-portellone stile 3er GT...

fine OT

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Guardando alle varianti di carrozzeria e pensando all' Alfa con un mezz' occhio verso BMW e Porsche, le cose sono ben chiare.

Parte integrale della gamma BMW fu sempre la Coupé. Anche in tempi meno gloriosi (das punto di vista di vendite) hanno mantenuto una tradizione in questo segmento col risultato che la serie 1800/3 (4) é sempre la "Sportiva" di riferimento. Anche se non noto, ma nel mondo progettuale e di segmentazione non esiste solo la GOLF-Klasse ma anche la 3 (4) Coupé come modello di riferimento.

Guardando al Mondo Porsche hanno fatto una cosa simile con la 911. Mantenendo una tradizione e vocazione forte.

Anche l' alfa ha una tradizione simile, solo, e mi ripeto, diverso cioè non ISO BMW e Porsche. Macchine fin sempre più leggere della concorrenza e da sempre una stupenda Cabrio, una bellissima Coupé e una Berlina sportiva.

La Tradizione SW e tutto il resto: Roba fiataria...

Mi stupirei se vogliono rievocare la vecchia tradizione e i vecchi valori partendo con una SW che per lo più viene sempre più rimpiazzata da SUV. Poi c'é anche da badare: Offrendo una SW ti butti con un marchio "debole" in un segmento core delle flotti industriali. E qui non parliamo di passione, di macchina e goduria, di guida su circuiti chiusi e Video Rap/ HipHop: parliamo di un mondo di numeri, calcoli, sconti & scontri....

Roba che é più competenza americani... E ci vedo una Lancia/Chrysler 200, con un venditore che ha le p##le quadrate che si butta e ci prova e suona i campanelli e non il figo appassionato venditore Ferrarista / Maserati / Alfa che non riesce a vedere "una macchina" quando vede una Passat / Mondeo/ V40/ Insigna SW, anche se ha una sigla R... E non a caso le BMW e le Mercedes sono riconosciute come macchine di rappresentanza .. perché il Capo guida una S-Klasse o una Gran Coupé e allora la mano destra DEVE guidare una serie 5 e i suoi (suo reparto) una serie 3....

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

Comunque per una derivata Coupé (non vorrei sbagliarmi) ma hanno il vantaggio di poter lasciare il montante centrale del muletto, quindi ci sarebbero dei costi piuttosto minori rispetto ad una SportWagon... ccciusto?:mrgreen:

OT PS: Auguri a T! :D:) /OT

Inviato
Guardando alle varianti di carrozzeria e pensando all' Alfa con un mezz' occhio verso BMW e Porsche, le cose sono ben chiare.

Parte integrale della gamma BMW fu sempre la Coupé. Anche in tempi meno gloriosi (das punto di vista di vendite) hanno mantenuto una tradizione in questo segmento col risultato che la serie 1800/3 (4) é sempre la "Sportiva" di riferimento. Anche se non noto, ma nel mondo progettuale e di segmentazione non esiste solo la GOLF-Klasse ma anche la 3 (4) Coupé come modello di riferimento.

Guardando al Mondo Porsche hanno fatto una cosa simile con la 911. Mantenendo una tradizione e vocazione forte.

Anche l' alfa ha una tradizione simile, solo, e mi ripeto, diverso cioè non ISO BMW e Porsche. Macchine fin sempre più leggere della concorrenza e da sempre una stupenda Cabrio, una bellissima Coupé e una Berlina sportiva.

La Tradizione SW e tutto il resto: Roba fiataria...

Mi stupirei se vogliono rievocare la vecchia tradizione e i vecchi valori partendo con una SW che per lo più viene sempre più rimpiazzata da SUV. Poi c'é anche da badare: Offrendo una SW ti butti con un marchio "debole" in un segmento core delle flotti industriali. E qui non parliamo di passione, di macchina e goduria, di guida su circuiti chiusi e Video Rap/ HipHop: parliamo di un mondo di numeri, calcoli, sconti & scontri....

Roba che é più competenza americani... E ci vedo una Lancia/Chrysler 200, con un venditore che ha le p##le quadrate che si butta e ci prova e suona i campanelli e non il figo appassionato venditore Ferrarista / Maserati / Alfa che non riesce a vedere "una macchina" quando vede una Passat / Mondeo/ V40/ Insigna SW, anche se ha una sigla R... E non a caso le BMW e le Mercedes sono riconosciute come macchine di rappresentanza .. perché il Capo guida una S-Klasse o una Gran Coupé e allora la mano destra DEVE guidare una serie 5 e i suoi (suo reparto) una serie 3....

T!

più che altro ribadisco i grossi contratti aziendali li fai a livello europeo

e qui aha presenza ed accettazione in tutta l'europa sono le auto tedesche.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

lo so...

volevo sapere da MASERA se questi disegni corrispondo alle informazioni che lui ha

Inviato
Comunque per una derivata Coupé (non vorrei sbagliarmi) ma hanno il vantaggio di poter lasciare il montante centrale del muletto, quindi ci sarebbero dei costi piuttosto minori rispetto ad una SportWagon... ccciusto?:mrgreen:

OT PS: Auguri a T! :D:) /OT

Beh la stai facendo troppo troppo semplice.

Molto dipende dal livello di condivisione dei componenti tra i tipi di carrozzeria: una SW solitamente é uguale alla berlina da cui deriva fino al montante centrale, a volte perfino la porte posteriori son le stesse; per le coupé invece le differenze sono più importanti (ad esempio il passo, ma non sempre), e solitamente si cerca anche una differenziazione estetica rispetto alla berlina da cui deriva.

Quindi credo proprio che un coupé derivato abbia costi maggiori rispetto ad una SW.

Il montante centrale del muletto non é definitivo, non capisco cosa centri... ;)

Inviato
lo so...

volevo sapere da MASERA se questi disegni corrispondo alle informazioni che lui ha

L'unica ricostruzione con cognizione rimane la mia...

Inviato

non fare una sw è un ottimo modo per continuare a sbagliare e sarebbe paradossale dopo tante buone cose e dopo aver "inventato" la sportwagon con la 156. La metà buona delle 159 è sw e non credo si possa del tutto prescindere da ciò anche volendo avere un target più alto

Inviato
non fare una sw è un ottimo modo per continuare a sbagliare e sarebbe paradossale dopo tante buone cose e dopo aver "inventato" la sportwagon con la 156. La metà buona delle 159 è sw e non credo si possa del tutto prescindere da ciò anche volendo avere un target più alto

Però se una buona parte di quelli che 7-8 anni fa ti compravano la sw oggi si orientano verso i vari suv e rialzette mi sa che conviene seguire la corrente anziché continuare per la vecchia strada... :)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.