Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Ozzac, 10 anni fa si facevano quasi gli stessi discorsi per... l'Alfa 159.

Speriamo non faccia la stessa fine :pen:

PS: 200 cavalli sulla mia 159 TBi mi sembrano sufficienti; abbondanti data la sola trazione anteriore in certi frangenti.

Mi chiedo (nonostante la TP) a che servano potenze da CR32 su una "mid-size sedan" :pen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Ozzac, 10 anni fa si facevano quasi gli stessi discorsi per... l'Alfa 159.

Speriamo non faccia la stessa fine :pen:

PS: 200 cavalli sulla mia 159 TBi mi sembrano sufficienti; abbondanti data la sola trazione anteriore in certi frangenti.

Mi chiedo (nonostante la TP) a che servano potenze da CR32 su una "mid-size sedan" :pen:

Servono per le poche persone che comprano m3 o amg . Visto che alfa romeo é indice di sportività se ha una versione così potente sicuramente darà maggiore eco al rilancio del marchio . Poi considerera che il marchio deve avere un rilancio nel mondo , non solo in italia . Io personalmente ho sempre sognato questo momento e sinceramente non pensavo mai che sarebbe arrivato e bacio dove é più sporco .... ØØØ le versioni meno potenti ci saranno così , in base alle possibilità , ognuno sceglierà . Spero , e chiudo il discorso , che questa versione sportiva faccia il culo alle teutoniche tedesche .

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero , e chiudo il discorso , che questa versione sportiva faccia il culo alle teutoniche tedesche .

questo lo speriamo in tanti...considerati i risultati di maserati in termini di guida con la ghibli ci sono dei presupposti credibili...

io torno a dire che un motore v6 tra i 280 ed i 330cv lo vorrei a listino per mille motivi

sul discorso delle potenze astronomiche... onestamente e' una gara che fanno tutte le case, che non mi affascina e non mi appassiona, ma lo ri-dico vale per tutte le case costruttrici questa considerazione (anche volvo adesso inizia a parlare di 400cv...)

Link al commento
Condividi su altri Social

io torno a dire che un motore v6 tra i 280 ed i 330cv lo vorrei a listino per mille motivi

Anche a me piacerebbe un sei cilindri per quelle potenze . Sarebbe una cosa più prestigiosa . Purtroppo credo proprio che per quelle potenze ci sarà il quattro cilindri . Oggi quasi tutti i costruttori stanno scegliendo questa strada .

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche a me piacerebbe un sei cilindri per quelle potenze . Sarebbe una cosa più prestigiosa . Purtroppo credo proprio che per quelle potenze ci sarà il quattro cilindri . Oggi quasi tutti i costruttori stanno scegliendo questa strada .

eh gia' vederemo quello che sara' all'uscita di dati veri

pero' a me pare che a listino per ora un 6 cilindri in quel range ce lo hanno tutti...

la tendenza va su questi 4 cilindri super pompati, va bene! vorra' dire che anche questa volta saro' nella categoria dinosauri

Link al commento
Condividi su altri Social

E' da due pagine che non capisco più una mazza di quello che dite :pen:

Fanno riferimento ad un altro V6 a 90°, il PRV (Peugeot, Renault, Volvo) nato nel periodo in cui Maserati apparteneva a Citroen che, tra le tante auto in cui è stato ospitato, annovera anche la De Lorean.

Che io sappia i v6 e v8 biturbo Maserati/Ferrari sono molto diversi,a livello di blocco motore non hanno niente in comune a parte la misura dell'alesaggio.Mi pare di aver letto che avessero alcuni accessori in comune,o i pistoni e parti delle teste,ma ho letto che non è del tutto vero.

Gli accessori in comune sono proprio gli accessori accessori: pompe olio, acqua, etc.

Closed deck?

Ti prego rispondi che qui stanno impazzendo!

Mi chiedo (nonostante la TP) a che servano potenze da CR32 su una "mid-size sedan" :pen:

Ti rispondo con una domanda:

"Quanto costa organizzare una campagna pubblicitaria in grado di:

- tenere alta l'attenzione sul prodotto per tutto il tempo in cui è sul mercato;

- creare il "sogno" del prodotto, l'idea di mezzo potente e sportivo?"

E quanto invece costa fare la versione superpompata e superpimpata?

Su una rivista tipo Top Gear, ad esempio, quali auto portano a spasso? Le EcoPower? Nei film cazzuti ci vai con la versione Sparagnallapomp?

Se fai "la più potente" hai praticamente garantiti gli articoli di stampa.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.