Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
10 minuti fa, libbio scrive:

Praticamente vuoi produrre in perdita?

E perchè sarebbe in guadagno produrre 500 a mirafiori e pandina a pomigliano invece di entrambe nello stesso stabilimento?

Inviato (modificato)
19 minuti fa, The Krieg scrive:

E perchè sarebbe in guadagno produrre 500 a mirafiori e pandina a pomigliano invece di entrambe nello stesso stabilimento?

Secondo me anche avrebbe senso produrre tutto a Mirafiori piuttosto che una stessa piattaforma in due stabilimenti diversi. Poi magari economicamente sarebbe disastroso... però chissà, aggiungendo una 2CV e una Adam (andando un po' a riprendere il concetto di Ami, Topolino e Rocks) potrebbe essere favorevole.

Modificato da Tommy99
  • Mi Piace 3

Placati

Inviato
3 ore fa, vince-991 scrive:

And he's close to retirement, questa e' la parte piu' significativa e la notizia che tutti gli autopareristi aspettavano...

Buon segno che Filosa fa sul serio e forse potremo rivedere un brand coerente con la sua storia e non una scimmiottata stucchevole parodia del marketing di pace, amore e italianità... 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato
4 ore fa, GFab scrive:

Decisamente. Anche perché probabilmente non è neanche iniziato il suo sviluppo e si ricollega al tema sollevato da Elkann e De Meo sulle pseudo kei car europee. Non darei nulla per scontato. Speriamo solo che con François pensionato sparisca anche l’orrido nome Pandina. A questo punto se la Panda diventa quella che adesso chiamano Grande Panda, meglio che si inventino un nome nuovo per la segmento A futura. 

Oddio non saprei, se si baserà sulla piattaforma STLA Cuty(ex Emini FCA) di 500 332, allora ha senso farla a Pomigliano.

Dubito che le segmento A di Fiat verranno prodotte su Small...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Sia Pomigliano che Mirafiori passerebbero entrambe a Small nel 2030.

Sapevo che a Mirafiori la 500 Hybrid attuale continuerà ad essere prodotta anche dopo l'introduzione della nuova(che immagino possa diventare a 5 porte ed essere abbastanza più grande dell'attuale).

Su Pomigliano non saprei, le sacre gabbie della Panda/Pandina mi sembra possano andare ancora avanti, al massimo la linea della Small la fai nascere dalla linea del Tonale...

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)

Spero vivamente che nel 2029 inoltrato si possa mettere fine alla gloriosa stirpe generata della Panda 169 (che compierá 25 anni) e passare a qualcosa di nuovo. 😀

Scherzi a parte penso Filosa & co stiano aspettando di capire come evolverá il quadro normativo per il 2035 mentre sotto sotto spera che GPanda (almeno in combo con C3) sia un best seller da noi o che comunque il totale delle vendite portino gli stessi soldi di Pandina. Se succede questa cosa imho Pandina non avrà più molta ragione di esistere così come probabilmente ahimè anche Pomigliano. 

Modificato da nucarote
Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Spero vivamente che nel 2029 inoltrato si possa mettere fine alla gloriosa stirpe generata della Panda 169 (che compierá 25 anni) e passare a qualcosa di nuovo. 😀

Scherzi a parte penso Filosa & co stiano aspettando di capire come evolverá il quadro normativo per il 2035 mentre sotto sotto spera che GPanda (almeno in combo con C3) sia un best seller da noi o che comunque il totale delle vendite portino gli stessi soldi di Pandina. Se succede questa cosa secondo me Pandina non avrà più molta ragione di esistere così come probabilmente ahimè anche Pomigliano. 

Vedremo, G. Panda mi sembra abbia avuto una gestazione un po' turbolenta.

Ad un anno dal lancio, per strada ancora non si vede, un po' come successo per 600 tra il 23 e il 24...

Quest'ultima la vedo ora stazionare sui 2k unità, onestamente per una Fiat di segmento B sono numeri un po' meh in Italia.

Pandina poi ha tante piccole nicchie, auto da flotte aziendali, ottima seconda auto, per anziani o principianti, buona per chi ha poco spazio nel box o abita in posti con strade strette ecc...

Fossi in loro non la butterei via, anche perchè sto mese ne hanno vendute 7500 unità, mica pizza e fichi...

 

Io spero che Filosa metta un po' mano su Fiat UE, anche solo per ridare un'ulteriore commessa ad uno stabilimento IT, un ritorno della Bravo/Tipo o 500x mi piacerebbe.

O anche un SUV di Segmento C sul filone della C5 Aircross, da piazzare a Melfi..

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)

Filosa o non Filosa con la normativa attuale non ci sarà spazio per la Pandina così come la conosciamo dopo il 2030 visto che saranno praticamente permesse solo le PHEV. E visto che Pandina è un prodotto italocentrico dubito che un investimento per una Pandina su Small  PHEV* si ripagherà mai, anche facendo tutti i cloni possibili con tutti e 15 marchi Stellantis o con fortissime sinergie con tutto quello che c'è dalla 208 fino alla 2008. IMHO fanno prima a spolpare GPanda che tra l'altro esiste già EV e al più aggiungono una T03 rimarchiata e fine lì.

Se cambiano le regole forse ci si beccherà l'ennesimo FL dell'attuale con gli adeguamenti minimi o per sostituire qualche stampo oramai logoro :-D e li a pedalare insieme a Pomigliano fino al 2037.

 

*Che altro non sarà che il 1.2 MHEV con batteria ampliata e presa di corrente.

Modificato da nucarote
Inviato
11 ore fa, nucarote scrive:

Filosa o non Filosa con la normativa attuale non ci sarà spazio per la Pandina così come la conosciamo dopo il 2030 visto che saranno praticamente permesse solo le PHEV. E visto che Pandina è un prodotto italocentrico dubito che un investimento per una Pandina su Small  PHEV* si ripagherà mai, anche facendo tutti i cloni possibili con tutti e 15 marchi Stellantis o con fortissime sinergie con tutto quello che c'è dalla 208 fino alla 2008. secondo me fanno prima a spolpare GPanda che tra l'altro esiste già EV e al più aggiungono una T03 rimarchiata e fine lì.

Se cambiano le regole forse ci si beccherà l'ennesimo FL dell'attuale con gli adeguamenti minimi o per sostituire qualche stampo oramai logoro :-D e li a pedalare insieme a Pomigliano fino al 2037.

 

*Che altro non sarà che il 1.2 MHEV con batteria ampliata e presa di corrente.

Se la normatriva non cambia(e cambierà, altrimenti mandiamo l'industria automotive UE in vacca per davvero), allora Stella avrà problemi ben peggiori del programmare una nuova Pandina a pomigliano.

Detto questo, l'11/07 si terrà l'evento Fiat annuale, ergo dovremmo avere più info sullo stato dell'arte di Fiat UE...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.