Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, slego dice:

costerebbe "un botto" rispetto alle altre concorrenti (TA) e rispetto ai prezzi attuali di Giulietta (prezzo reali di mercato, non di listino).

sr 3 e Giulia sono sono tecnicamente affini, non puoi prenderle a riferimento (e comunque anche lì si vede come va: Giulia giudicata superiore in tutto, costa meno ma non vende. eh).

basta vedere l'attuale sr 1, che in teoria dovrebbe essere "er mejo" per chi ama la guida. eppure devono fare supersconti e regalare il pacchetto estetico sportivo per vedere la 116d. e infatti pure loro tireranno i remi in barca perché sennò i conti non tornano.

 

credo abbia ragione chi scrive che ormai in quel segmento per il grosso dei clienti non c'è tanto spazio per auto di un certo tipo: sono ormai viste come grosse utilitarie che si vendono un tanto al chilo, senza star lì a sottilizzare sulla meccanica. e i due soldi in più si spendono più volentieri su finiture e accessori che su soluzioni meccaniche di pregio.

Non costerebbe un botto affatto. Guarda come hanno fatto con la nuova X1 rispetto alla E84. La TA ha lo stesso prezzo della TP. Quanto scommetti che la serie 1 TA costerà come quella di adesso? Comunque mi pare chiaro e da quello che sento la dirigenza sembra di avere affermato chiaramente che Alfa sarà Giorgio plasmato a seconda del segmento di destinazione.

1 ora fa, leon82 dice:

In effetti hai ragione, il pianale di Tipo non è adeguato ad un'Alfa perchè nasce da GP, quello di Giulietta è stato talmente stravolto da essere un pianale da Seg. D, quindi, a mio parere, è giusto quello che dici.

Segmento D? alla faccia e poi? Sasha Gray che torna a fare i porno no? :D

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, Felis dice:

Non costerebbe un botto affatto. Guarda come hanno fatto con la nuova X1 rispetto alla E84. La TA ha lo stesso prezzo della TP. Quanto scommetti che la serie 1 TA costerà come quella di adesso?

parlo di costo, non di prezzo.

se in BMW hanno deciso di passare a una piattaforma meno costosa è proprio per recuperare margini, che evidentemente con la TP non erano adeguati.

Inviato
5 minuti fa, Felis dice:

Segmento D? alla faccia e poi? Sasha Gray che torna a fare i porno no? :D

Non capisco la battuta...

 

Comunque sul pianale di Giulietta ora fanno Pacifica e Cherokee (e fino a poco fa hanno fatto la Chrysler 200) che tanto piccoline non sono.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
20 minuti fa, leon82 dice:

Non capisco la battuta...

 

Comunque sul pianale di Giulietta ora fanno Pacifica e Cherokee (e fino a poco fa hanno fatto la Chrysler 200) che tanto piccoline non sono.

si, ma quel pianale è stato talmente rimaneggiato che era quasi nuovo sulla americane

In generale, fare una C oggi credo che sia una bella sfida, molto più di una D o una B.

Questo perchè dovrebbe avere caratteristiche sia dell'una che dell'altra categoria. Deve essere un'auto versatile, ma anche seguire i dettami del marchio che porta. Il marchio Alfa pesa come un macigno. Con 147 ci erano riusciti benissimo a creare un qualcosa di esclusivo e tipicamente Alfa.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Se prendi una berlina 5 posti vuoi 5 posti (o almeno 4), altrimenti prendi un coupé 2+2. Se fanno una segmento C, deve essere intesa per l'uso quotidiano. E lo spazio è essenziale, almeno per il 90% degli acquirenti. A meno che non vogliano venderne 6000 all'anno invece di 60000.

Su SUSW hanno fatto anche 500L, che è l'auto più spaziosa del segmento... Giulia in abitabilità è pari ai concorrenti, perché ha i suoi 4,60 m da sfruttare. Su un'auto con 30 cm in meno, dove lo trovi lo spazio, considerando che la parte anteriore resta invariata? Guarda la Serie 1, che per offrire uno spazio così così ha l'abitacolo raccolto indietro, tanto da sembrare deforme. Un'Alfa Romeo deve essere filante, quindi per me una soluzione del genere non è accettabile. Se guardi i bozzetti di Giulie "tagliate", vedrai che i passeggeri posteriori devono togliersi la testa per entrarci dentro.

Il discorso va bene per una sportiva, ma un'auto (tipo la GT) prodotta in 5-10 mila esemplari all'anno e venduta con un discreto ricarico. Che non è quello che si può fare per una segmento C.

Poi va be', magari riescono a tagliare Giorgio e a farci una C usabile, ma da quello che vedo a me pare dura.

25/30 cm in meno di baule :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Rispetto a Stelvio si puo fare tranquillamente 20cm in meno tra baule e paraurti posteriore, 5cm di lunghezza interna e 5 cm di cofano/paraurto anteriore, e si arriva ad un SUVvino da 4.40m che e una lughezza media nei C-SUV.

Inviato
6 ore fa, slego dice:

parlo di costo, non di prezzo.

se in BMW hanno deciso di passare a una piattaforma meno costosa è proprio per recuperare margini, che evidentemente con la TP non erano adeguati.

Non erano adeguati? Avevano tre piattaforme per tutta la gamma! Più adeguato di così?! In realtà hanno voluto dividere più nettamente i modelli non iso bmw da quelli bmw. Chi ora vuole parvenza di bmw deve accattarsi una serie 3.

6 ore fa, leon82 dice:

Non capisco la battuta...

 

Comunque sul pianale di Giulietta ora fanno Pacifica e Cherokee (e fino a poco fa hanno fatto la Chrysler 200) che tanto piccoline non sono.

Che sono altra roba con modifiche sostanziali. Più e più volte hanno detto che useranno Giorgio per tutta la gamma. Non avrebbe senso a questo punto fare in altro modo.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

in BMW visto i volumi, è quasi esclusivamente questione di margini.

Tanto che si parla anche della prossima serie 3 su UKL , o meglio di una serie 1 sedan TA ormai grande come la serie 3 ( un po' com fa MB con CLA e C klasse ) .

 

Detto questo, per Alfa tutto dipende cosa si vuol fare .E' ovvio che una C "general purpose" come Giulietta non la puoi fare con Giorgio. Le semplice leggi della volumetria applicate al tipo di trazione ti costringono od ad una abitabilità inferiore od ad dimensioni superiori. 

Inoltre, visto i numeri in questione ( non dimentichiamo che l'anno migliore di Giulietta è sui 60.000 esemplari ), una Giulietta "economica" ( prezzi allineati con Golf , come l'attuale all'inizio ) su Giorgio sarebbe un bagno economico. 

A mio parere le strade sono due, entrambe praticabili contemporaneamente :

1) una C SUV a base Giorgio con prezzi allineati a X1, GLA e Q3.

2) una hatch TP sportiva , con poco riguardo per abitabilità posteriore e bagagliaio, pensata per numeri bassi  e con le sole motorizzazioni alte .

 

 

In ogni caso , scordiamoci la Giulietta iso golf attuale .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, stev66 dice:

in BMW visto i volumi, è quasi esclusivamente questione di margini.

Tanto che si parla anche della prossima serie 3 su UKL , o meglio di una serie 1 sedan TA ormai grande come la serie 3 ( un po' com fa MB con CLA e C klasse ) .

 

Detto questo, per Alfa tutto dipende cosa si vuol fare .E' ovvio che una C "general purpose" come Giulietta non la puoi fare con Giorgio. Le semplice leggi della volumetria applicate al tipo di trazione ti costringono od ad una abitabilità inferiore od ad dimensioni superiori. 

Inoltre, visto i numeri in questione ( non dimentichiamo che l'anno migliore di Giulietta è sui 60.000 esemplari ), una Giulietta "economica" ( prezzi allineati con Golf , come l'attuale all'inizio ) su Giorgio sarebbe un bagno economico. 

A mio parere le strade sono due, entrambe praticabili contemporaneamente :

1) una C SUV a base Giorgio con prezzi allineati a X1, GLA e Q3.

2) una hatch TP sportiva , con poco riguardo per abitabilità posteriore e bagagliaio, pensata per numeri bassi  e con le sole motorizzazioni alte .

 

 

In ogni caso , scordiamoci la Giulietta iso golf attuale .

Stando a quello che ha scritto @settantacinque, una vera erede di Giulietta non ci sarà.

Ci sarà una crossover in due varianti, una più stradale ed una più off-road con assetto rialzato.

A questo punto, visti i numeri bassi prospettati da te, perché fregarmese della hatch e proporre un piccolo coupè tipo 2er con le ovvie economie di condivisione con la crossover (tipo plancia ad esempio) od una sportsedan, che sarebbero appetibili globalmente?

Modificato da lukka1982

Inviato
24 minuti fa, stev66 dice:

A mio parere le strade sono due, entrambe praticabili contemporaneamente :

1) una C SUV a base Giorgio con prezzi allineati a X1, GLA e Q3.

2) una hatch TP sportiva , con poco riguardo per abitabilità posteriore e bagagliaio, pensata per numeri bassi  e con le sole motorizzazioni alte .

 

In ogni caso , scordiamoci la Giulietta iso golf attuale .

Il C-SUV Alfa, credo che sara piu in diretta concorrenza con GLA, X2 e prossimo Q4 che saranno di impronta piu sportiva rispetto a X1, GLB e Q3. ;)

E farlo TP lo rendera molto appetibile e con una personalita unica rispetto agli altri.

Mi piascerebbe anche vedere un rivale di Serie2 Coupe (che rischia di diventare l'ultima "vera" BMW) in salsa Alfa.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.