Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

Secondo me la GTV partira poco sotto la prossima generazione di 911 (che dovrebbe essere sui 400cv e sui 4s nel 0-100), con la variante PHEV da 350+cv e meno di 4.5s nel 0-100, per arrivare alla versione Q "Blu" da circa 650cv.

Ma figurarsi... secondo me partirà da ca. 2000cv e prezzo da 40k in su come 4er. Diversamente vuol dire che non la vogliono vendere 

Inviato
1 ora fa, dunnet scrive:

Ma figurarsi... secondo me partirà da ca. 2000cv e prezzo da 40k in su come 4er. Diversamente vuol dire che non la vogliono vendere 

Ne venderanno poco meno... anche 4er Coupe si vende più in versione da +300cv. ;)

 

E ancora una volta e inserita nel segmento "speciality" non "D"...

Inviato
5 ore fa, RiRino scrive:

Permette anche di montare turbocompressori più grandi e quindi di aumentare la potenza massima, senza avere turbo-lag o poca coppia ai bassi/medi grazie all'eturbo.

Quindi avremmo uno schema a tre turbo, quello elettrico e due tradizionali, o l' e-turbo va a sostituire quello piccolo che si usa in alcuni motori ai bassi giri? Gli altri costruttori che schema usano/stanno sviluppando?

Inviato
22 minuti fa, GL91 scrive:

Quindi avremmo uno schema a tre turbo, quello elettrico e due tradizionali, o l' e-turbo va a sostituire quello piccolo che si usa in alcuni motori ai bassi giri? Gli altri costruttori che schema usano/stanno sviluppando?

Dipende, nel caso ci siano due turbocompressori paralleli(come nel caso del V6 Alfa), l'e-turbo va ad aggiungersi a questi due, nel caso di motori biturbo seriali/sequenziali dove il primo è più piccolo e il secondo più grande, la sovralimentazione potrebbe essere sostituita da un e-turbo+turbocompressore, ma non per forza dipende dai casi, dipende dalla grandezza del gruppo di sovralimentazione sequenziale(il più piccolo magari non è così piccolo)e dipende quanta energia ha a disposizione l'e-turbo e quindi la durata che può avere il suo funzionamento, ad es. Audi sia sul prototipo del V6 TDI che sul V8TDI dell'SQ7 è biturbo sequenziale + e-turbo se non ricordo male.

 

 

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
3 ore fa, Alex 1974-03 scrive:
   On 8/6/2018 at 15:35,  iDrive scrive: 

Parla per Alfa, non per Giulia, infatti, invece di avere 8 modelli nuovi, ne sono stati lanciati 3 (compresa 4C Spider).

Il problema con il quale marchionne si è dovuto confrontare sono i seguenti (informazioni ricevute da un insider):

1. della giulia se ne parlava già dal 2010, ma son partiti solo nel 2014, con un target di produzione in serie di 18 mesi. Troppo poco per far rinascere un marchio come alfa Romeo.

2. Marchionne si e' affidato al miglior ingegnere al mondo per mettere su una macchina dalle prestazioni tecniche eccellenti (Krief della Ferrari), che ha avuto un gadget sufficiente a fare il suo lavoro bene (e ci e' riuscito con il pianale Giorgio), ma non tenendo in considerazione che una macchina Premium, non è' solo prestazioni, ma anche qualità dell'interior, elettronica ed soprattutto affidabilità (dove Alfa ha sempre un po' peccato in passato). 

3. Nel  2015 Krief ha fatto un giro sul prototipo a Fiorano, e dopo aver provato la macchina ha promesso a Marchionne che la macchina era perfetta e vendibile in 6 mesi. Purtroppo marchionne ci ha creduto e confermato la presentazione dal museo di Arese per i 105 anni alfa.

4. Nessuno si è' purtroppo reso conto che fare un interior e mettere su una macchina affidabile ci vuole un po' più di tempo, e sono inoltre necessari non meno soldi rispetto a mettere su una macchina prestazionale.

5. Quando Krief e Wester si sono resi conto di avere un problema, il primo se ne' e' tornato in Ferrari, il secondo è stato costretto a raccontare come stanno le cose al maglioncino e a dove chiedere altri soldi... 

 

Conclusione della storia, Wester e' stato messo da parte, malgrado sia a mio avviso uno dei migliori in FCA, e marchionne ha dovuto presentare la Giulia al Balocco, con porte chiuse (alcuni componenti in interior erano ancora prototipi).

quindi slittamento del progetto, ma alla fine sono riusciti a riprenderlo per i capelli...con qualche soldino in più del previsto.

 

son convinto che in FCA molti hanno imparato tanto, e non faranno gli stessi errori in futuro, ma vi fa piacere che Marchionne se ne sia reso conto e continua ad insistere sul marchio. Complimenti Sergio, a volte non fa piacere confrontarsi con brutte notizie, ma bisogna insistere e rimboccarsi le maniche per far meglio. In bocca a lupo io tifo per voi. ??

 

Beh a sto punto fatti raccontare dagli insider quali e quando usciranno i prossimi due modelli alfa

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, Alex 1974-03 scrive:
   On 8/6/2018 at 15:35,  iDrive scrive: 

Parla per Alfa, non per Giulia, infatti, invece di avere 8 modelli nuovi, ne sono stati lanciati 3 (compresa 4C Spider).

Il problema con il quale marchionne si è dovuto confrontare sono i seguenti (informazioni ricevute da un insider):

1. della giulia se ne parlava già dal 2010, ma son partiti solo nel 2014, con un target di produzione in serie di 18 mesi. Troppo poco per far rinascere un marchio come alfa Romeo.

2. Marchionne si e' affidato al miglior ingegnere al mondo per mettere su una macchina dalle prestazioni tecniche eccellenti (Krief della Ferrari), che ha avuto un gadget sufficiente a fare il suo lavoro bene (e ci e' riuscito con il pianale Giorgio), ma non tenendo in considerazione che una macchina Premium, non è' solo prestazioni, ma anche qualità dell'interior, elettronica ed soprattutto affidabilità (dove Alfa ha sempre un po' peccato in passato). 

3. Nel  2015 Krief ha fatto un giro sul prototipo a Fiorano, e dopo aver provato la macchina ha promesso a Marchionne che la macchina era perfetta e vendibile in 6 mesi. Purtroppo marchionne ci ha creduto e confermato la presentazione dal museo di Arese per i 105 anni alfa.

4. Nessuno si è' purtroppo reso conto che fare un interior e mettere su una macchina affidabile ci vuole un po' più di tempo, e sono inoltre necessari non meno soldi rispetto a mettere su una macchina prestazionale.

5. Quando Krief e Wester si sono resi conto di avere un problema, il primo se ne' e' tornato in Ferrari, il secondo è stato costretto a raccontare come stanno le cose al maglioncino e a dove chiedere altri soldi... 

 

Conclusione della storia, Wester e' stato messo da parte, malgrado sia a mio avviso uno dei migliori in FCA, e marchionne ha dovuto presentare la Giulia al Balocco, con porte chiuse (alcuni componenti in interior erano ancora prototipi).

quindi slittamento del progetto, ma alla fine sono riusciti a riprenderlo per i capelli...con qualche soldino in più del previsto.

 

son convinto che in FCA molti hanno imparato tanto, e non faranno gli stessi errori in futuro, ma vi fa piacere che Marchionne se ne sia reso conto e continua ad insistere sul marchio. Complimenti Sergio, a volte non fa piacere confrontarsi con brutte notizie, ma bisogna insistere e rimboccarsi le maniche per far meglio. In bocca a lupo io tifo per voi. ??

 

 

Questa ricostruzione è assolutamente verosimile, perché è quello che tipicamente succede nelle aziende. Si perdono 4 anni a pensare una cosa e poi si pretende che diventi realtà in un anno e mezzo.

 

Nel mio piccolo ho dovuto realizzare cose partendo dalla fine, un cartonato per fare formazione al personale, mentre veniva fatta la formazione si trasformava il cartonato in cose reali. 

 

Il problema è che manager e tecnici hanno una percezione dei tempi completamente diversa. I tecnici considerano una cosa fatta quando funziona, i manager quando incassano soldi.

 

La Giulia e la Stelvio sono due miracoli d'ingegneria e notti insonni, che solo per questo meritano quello che costano.

 

 

Modificato da xtom

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, xtom scrive:

 

Questa ricostruzione è assolutamente verosimile, perché è quello che tipicamente succede nelle aziende. Si perdono 4 anni a pensare una cosa e poi si pretende che diventi realtà in un anno e mezzo.

 

Nel mio piccolo ho dovuto realizzare cose partendo dalla fine, un cartonato per fare formazione al personale, mentre veniva fatta la formazione si trasformava il cartonato in cose reali. 

 

La Giulia e la Stelvio sono due miracoli d'ingegneria e notti insonni, che solo per questo meritano quello che costano.

 

E‘ proprio così, la Giulia e lo Stelvio sono il frutto di duro lavoro e sacrificio fatto da un gruppo di giovani ingeneri italiani, che sino alle 10 di sera erano rinchiusi in un cosiddetto stabilimento fantasma a Modena, ma che a tutti gli effetti era un pollaio...hanno sacrificato la loro vita per un marchio e creato due gioielli in 18 mesi che i tedeschi non avrebbero messo su nemmeno in 5 anni. E noi stessi italiani siamo in grado di disprezzare tutto questo...

 

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

Beh a sto punto fatti raccontare dagli insider quali e quando usciranno i prossimi due modelli alfa

A mio avviso ha poca importanza sapere quando escono i prossimi modelli...lasciamo portare a termine il lavoro fatto. La catena di distribuzione non è ancora completata, in Giappone hanno appena cominciato, in Corea del Sud e sud America ancora non sono partiti, speriamo che in russia rientri presto,in Cina diamole fiducia, e non ultimo in ITALIA...là maggior parte delle Giulia e stelvio sono immatricolate a Bolzano / Trento....pertanto noleggi, o stessa FCA. Cominciamo ad apprezzare il marchio a casa nostra...e poi possiamo avere il diritto di mettere fretta a FCA...

Inviato
29 minuti fa, Alex 1974-03 scrive:

A mio avviso ha poca importanza sapere quando escono i prossimi modelli...lasciamo portare a termine il lavoro fatto. La catena di distribuzione non è ancora completata, in Giappone hanno appena cominciato, in Corea del Sud e sud America ancora non sono partiti, speriamo che in russia rientri presto,in Cina diamole fiducia, e non ultimo in ITALIA...là maggior parte delle Giulia e stelvio sono immatricolate a Bolzano / Trento....pertanto noleggi, o stessa FCA. Cominciamo ad apprezzare il marchio a casa nostra...e poi possiamo avere il diritto di mettere fretta a FCA...

Eh ma io devo decidere le auto da dare alla Forza vendita e non posso dare a una parte di loro ancora le giulietta... Gia qui in Austria mi storgono il naso perche ad alcuni ho dato 500x , solo perché c’è scritto fiat sull auto

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.