Vai al contenuto

The Summarizer
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Beh in realtà il 1.6 td é montato sulle D premium in versioni d'ingresso che strizzano l'occhio alle flotte ed ai wannabe (senza offesa eh) nonché nel caso di bmw e mb per abbassare la quota di emissioni, vista la carenza che hanno nei segmenti A e B.

Detto ciò, credo che abbiano preferito portare la cilindrata ai 2.2 per vari motivi, uno fra tutti l'affidabilità e la fluidità anche a potenze più o meno importanti. Inoltre credo che i costi per modificare il 1.6 per un uso su TP non verranno mai coperti dalle vendite.

Mica tanto , Mb sulla C ha il 1.6 anche sulla versione storicamente più venduta quella da 143cv/150cv , Bmw si pensa che al rst di F30 monterà i 1.6 sino al livello di 143cv , e audi vedremo il prossimo anno.

Il Downsizing c'è in tutto il mondo ed è miope non accorgersene , Mb non monta per ora nessun 6 cil diesel sulla C klasse , ma ad esempio ha l'Hybrido a coadiuvare il 2.2.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sfugge il senso di un 2.2 diesel oggi che pure sulle seg D montano tutti compresi i premium i 1.6TDI di attacco (vedi Mb, bmw in arrivo , idem audi)

In realtà ti sei risposto da solo: AR D sedan, con i numeri prefissati , non avrà versioni d'attacco.

Che saranno sostituite da altri modelli e motorizzazioni del gruppo.

Strategia corretta se vuoi rientrare nel premium ( andare in controtendenza alla Triade, che è costretta ad abbassare le versioni d'attacco )

P.S.

diesel 2.2 li hanno ( e mi dimenticherò qualcuno )

MB

Toyota

Honda

Mazda

Ford

PSA

GM

Mitsubishi

in pratica si fa prima a dire chi non li ha :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io sinceramente non capisco perchè passare al 2.2 per il diesel. Siamo in periodo di downsizing, i concorrenti diretti come già detto hanno principalmente il 2.0 quando non già il 1.6 o lo stanno per inserire, boh...

E' vero che parlano di Cina e US come mercati dove sfondare ma tanto li, chi non ha problemi di soldi, potrà avere il 3.0 V6D, che gliene importa del 2.2?

Invece in Europa e principalmente in Italia (che comunque sarà il mercato domestico volenti o nolenti) il 2.2 sarebbe il 95% delle vendite nelle sue varie declinazioni di potenza, che però potrebbe avere il "minus" dei costi di gestione superiori (vedi ad es. assicurazione) rispetto alle analoghe segmento D.

Bisogna, se davvero vanno sulla strada del 2.2, che facciano un motore con i contro in termini di prontezza, fluidità di marcia e, perchè no, consumi.

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà ti sei risposto da solo: AR D sedan, con i numeri prefissati , non avrà versioni d'attacco.

Che saranno sostituite da altri modelli e motorizzazioni del gruppo.

Strategia corretta se vuoi rientrare nel premium ( andare in controtendenza alla Triade, che è costretta ad abbassare le versioni d'attacco )

P.S.

diesel 2.2 li hanno ( e mi dimenticherò qualcuno )

MB

Toyota

Honda

Mazda

Ford

PSA

GM

Mitsubishi

in pratica si fa prima a dire chi non li ha :)

Stev parli di motori/unità pensati e realizzati dieci anni fà, e per quasi tutte le case ormai confinati alle sole potenze sopra i 180cv.

Io se guardo le più recenti realizzazioni (partendo dal foglio bianco) nel campo di potenza compresa tra 120cv e 200cv vedo solo propulsori di massimo 2000cc diesel.

Penso ai nuovi e pluripremiati Volvo ipermoduulari , ai Vag 2.0Tdi , Jaguar ingenium !!!

Motori nuovi e tutti 2.0 !!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque a me sembra strano che non mettano il 1750 sulla giulia, specie dopo che è stato riprogettato per essere anche longitudinale. Oltretutto è una cilindrata storica... non è che CD2 è 436? Con magari CD1 350 e CD3 500?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

In realtà ti sei risposto da solo: AR D sedan, con i numeri prefissati , non avrà versioni d'attacco.

Che saranno sostituite da altri modelli e motorizzazioni del gruppo.

Strategia corretta se vuoi rientrare nel premium ( andare in controtendenza alla Triade, che è costretta ad abbassare le versioni d'attacco )

P.S.

diesel 2.2 li hanno ( e mi dimenticherò qualcuno )

MB

Toyota

Honda

Mazda

Ford

PSA

GM

Mitsubishi

in pratica si fa prima a dire chi non li ha :)

tralasciando il discorso cilindrata giusta o no, Honda, Toyota e ford credo Che stiano dismettendo I 2.2 diesel, così come jaguar Land Rover e, credo, psa. GM mitszu non ho idea

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

tralasciando il discorso cilindrata giusta o no, Honda, Toyota e ford credo Che stiano dismettendo I 2.2 diesel, così come jaguar Land Rover e, credo, psa. GM è mitszu non ho idea

che io sappia nè honda ne toyota stanno dismettendo i 2.2 hanno affiancato rispettivamente un1.6 ed un 2.0 .

Anche perchè per gli usi "heavy duty" tipo i SUV/fuoristrada 4x4 meglio il 2.2 :)

Jaguar e Land rover usano i ford/psa, quindi sono per ora legati a questi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Jaguar e Land rover usano i ford/psa, quindi sono per ora legati a questi.

Sono in phase out a breve su tutti i modelli , con Jaguar XE hanno debuttato i nuovi motori ingenium ipermodulari (500cc unitari) che più o meno come sui volvo nuovi hanno avuto sviluppo in comune nelle versioni benzina/diesel.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

che io sappia nè honda ne toyota stanno dismettendo i 2.2 hanno affiancato rispettivamente un1.6 ed un 2.0 .

Anche perchè per gli usi "heavy duty" tipo i SUV/fuoristrada 4x4 meglio il 2.2 :)

Jaguar e Land rover usano i ford/psa, quindi sono per ora legati a questi.

JLR ha appena lanciano un 2.0 td con potenze di 163 e 180cv.

La mossa del 2.2 potrebbe essere legata ad un utilizzo non solo specifico di AR, cioé Jeep, dove maggior cilindrata é uguale a più coppia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.