Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, Thomas M. dice:

A mio modo di analizzare i dati economici e finanziari, Fiat Auto era tecnicamente fallita nel 2009, ovvero nel momento di valutazione con la fusione Chrysler. Fallimento derivante da un lento stillicidio risalente alla dipartita di Ghidella. Causa ne furono Gianni Agnelli e gli altri dirigenti Fiat. Da lì Fiat non si riprese mai più.

Successivamente, vi rammento che furono i quattrini americani (dati in prestito) a salvare Fiat e la stessa Chrysler e non Marchionne. Quegli stessi americani che, indirettamente, presero il controllo di FCA. Ne è la dimostrazione che Torino oramai è città periferica al gruppo e non più leader: la situazione occupazionale e degli investimenti è là a dimostrarlo.

La gamma è quel che è, FCA sta sempre a rincorrere mentre gli altri "volano". La gamma oltre ad essere vecchia per alcuni brand, risulta sempre incompleta e superata. Oltre al fatto che l'assistenza alla clientela, le officine ed i concessionari, a differenza coi benchmark tedeschi, fan letteralmente pena. Potrai anche fare una eccellente auto (Giulia e Stelvio) ma se non ti sai curare il cliente, quello lo hai perso. Nè è la dimostrazione il fatto che, anche in Italia, un certo tipo di clientela continua - a prescindere - a comprare tedesco, oramai ben abituata a certi standard qualitativi. E su questo devono meditare, tanto, tantissimo.

Oggigiorno chi ha soldi vuole una tedesca o una Jaguar/Land Rover, chi ha pochi soldi opta per una coreana o una francese. Fiat rimane col cerino in mano, non tanto in Italia ma a livello Europeo e Mondiale. 

Possibile che in giro per il Mondo, tolto Ferrari/Maseati/Jeep, si vedano solo Fiat 500? 

 

Io ritengo Marchionne un buon finanziere, un ottimo deal-maker, ma un pessimo uomo di prodotto. Il mio modello di riferimento è e rimarrà Ferdinand Piech. E poi, basta con questa smania di protagonismo a ritenersi sempre migliori al Mondo. Non lo siamo più, altrimenti ci troveremmo in ben altra situazione.  

 

 

 

No su questo non sono d'accordo! Nel 2009 fiat stava molto meglio di chrysler. Si sono spostati gli investimenti perche il mercato nafta e' ben piu grosso e, redditizio per fca di quello italiano

  • Risposte 2.4k
  • Visite 429.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, Steve 89 dice:

No su questo non sono d'accordo! Nel 2009 fiat stava molto meglio di chrysler. Si sono spostati gli investimenti perche il mercato nafta e' ben piu grosso e, redditizio per fca di quello italiano

Ripeto, guardati quanto la valutarono nella fusione e scopriresti l'amara verità. Dispiace dirlo (sono torinese) ma è così. 

 

* Ben inteso il dato riguarda solo Fiat Auto e non Fiat Industrial e Ferrari/Maserati. 

Modificato da Thomas M.

Inviato
Adesso, Thomas M. dice:

Ripeto, guardati quanto la valutarono nella fusione e scopriresti l'amara verità. Dispiace dirlo (sono torinese) ma è così. 

Io da quello che mi ricordo chrysler era praticamente fallita e fu svenduta dal governo obama a fiat, poi mi sbagliero'

Inviato
Adesso, Steve 89 dice:

Io da quello che mi ricordo chrysler era praticamente fallita e fu svenduta dal governo obama a fiat, poi mi sbagliero'

A me potete anche non credere ma se volete approfondire (bene) la Storia di Fiat e la fusione con Chrysler, leggetevi i libri scritti da Riccardo Ruggeri, ex operaio e dirigente Fiat, ex CEO New Holland. Una persona che ha dedicato l'intera vita alla Fiat. 

 

 

Inviato
1 minuto fa, Vultek dice:

Che stesse meglio Fiat nel 2009 è fuori discussione. Il problema è che in prospettiva, la migliore delle opzioni possibili, era farsi acquistare. Questo però è l'unico punto su cui ha ragione. Per il resto, siamo alla narrativa... 

Ed in base a cosa stava meglio Fiat? Su quali parametri? Quanto valevano le azioni di Fiat all'epoca e quanto quelle di Chrysler? Quanto valeva il fondo Veba?

 

Ecco, rispondendo a queste domande si capirà perché fu valutata zero.  

Inviato

Io aggiungerei anche che, a quanto pare, Alfa Romeo tornerà in F1 come sponsor Sauber. Mi sembra un segnale che si voglia continuare ad investire sul rilancio Alfa, altrimenti è una mossa che avrebbe poco senso, investire sulla F1 per due soli modelli.

Inviato

Un conto è dire, un altro è fare. Possiamo pure dire che AR produrrà 700.000 vetture annue ma se poi a codeste parole non seguono i fatti (modelli presentati, modelli in produzione, modelli aggiornati, investimenti in ricerca e sviluppo), le parole non avranno alcun valore. 

 

All'appassionato o al cliente medio potrai anche imbambolarlo con bellissimi discorsi e bellissime slide, agli investori (coloro che vogliono vedere i risultati) no. 

Modificato da Thomas M.

Inviato

Beh io non ci vedo nulla di positivo. Vuol dire tenersi i pezzi pregiati (Ferrari-Maserati e forse Alfa Romeo) e vendere tutto il resto al miglior offerente, al più fare una fusione. Ma difficilmente con una fusione si avrà il controllo del gruppo senza metterci quattrini (cosa che gli Agnelli non faranno mai). 

Il fatto di abbellire i conti e "dare" Jeep nel pacchetto serve solamente a incipriare le carte da presentare al tavolo. Del resto i "players" al tavolo sono davvero pochi: ed uno di questi non sarà GM. Del resto già due volte hanno detto No a FCA. Farlo una terza volta sarebbe umiliante (per FCA).

 

E poi oramai fan ridere questi piani industriali. Ne avesse concluso uno come quando è stato presentato alla Stampa.

 

Modificato da Thomas M.

Inviato
1 ora fa, Thomas M. dice:

A me potete anche non credere ma se volete approfondire (bene) la Storia di Fiat e la fusione con Chrysler, leggetevi i libri scritti da Riccardo Ruggeri, ex operaio e dirigente Fiat, ex CEO New Holland. Una persona che ha dedicato l'intera vita alla Fiat. 

 

 

Aspe aspe...ora hai modificato il messaggio precedente dicendo che ti riferivi solo a fiat auto, ma e' ovvio che bisogna considerare tutto il gruppo dell'epoca con ferrari, maserati, fiat industrial ecc

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.