Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Fiat 124 Spider avanti con Mazda - Auto.it

Il recentissimo accordo Toyota-Mazda non cambierà di una virgola la sinergia tra FCA (Fiat in partitcolare) e il Marchio giapponese. Per Marchionne quindi resta tutto come prima: la spider derivata dalla nuova generazione della mitica Mazda MX-5, sarà prodotta produrre nell’impianto di Ujina, a Hiroshima.E’ in pista e non ci sono cambi su quanto stabilito” ha dichiarato Masamichi Kogai, numero uno di Mazda,

rispondendo all’ANSA a margine dell’annuncio della partnership di lungo termine siglata da Mazda e Toyota. “La produzione partirà come previsto dal piano definito e nel rispetto della performance e della qualità promesse”,

E da Mazda è trapelato che la consegna del nuovo modello, la Fiat 124 Spider, è prevista per la metà del 2015. Secondo l’accordo iniziale del 2013 Mazda avrebbe dovuto produrre una scoperta sportiva con Alfa Romeo, ma Marchionne poi decise (a ragione, a nostro parere) che tutte le nuove Alfa sarebbero state prodotte in Italia.

Modificato da reckoner00
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Metà 2015 mi sembra abbastanza improbabile... siamo a metà maggio...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...
Spiega perché non capiamo bene quale sia il focus di quella pagina :)

Questo forse?

Patented: New Air Intake System

The U.S. Patent & Trademark Office has issued U.S. Patent 9,038,591 for a new intake air control system that improves engine efficiency.

The system, created by Kenneth D. Dudek of FCA US (the former Chrysler), works to increase the velocity of the air-fuel mixture being delivered to the cylinders. This may not sound like much, but it makes a big difference when an engine is running at low speeds.

According to the filing, most conventional intake manifolds are designed for top efficiency at high or high medium engine speeds (measured in revolutions per minute, or RPM). They can’t adjust the velocity of the air-fuel mixture, due to their fixed cross-section, so the velocity of the air-fuel mixture falls at low RPM.

Some manifolds address this by using a plate (or “Charge Motion Control Valve”) in the intake runner to reduce the cross-section, increasing velocity. However, the torque applied to the valve plate’s pivot lowers its service life, and the tip of the plate is not close enough to the combustion chamber for best results.

Mr. Dudek’s design uses an inner frame assembly that can be inserted into the lower manifold, with flapper valves actuated by a four-bar link setup which lets different compound motions be created for each engine, and puts the valve closer to the injectors. Each flapper valve is driven, through a link, by a hypoid gear set, which are in turn controlled by a computer-controlled electric motor for constant adjustments.

http://forum.autohoje.com/showthread.php?t=17948&p=1068536126&viewfull=1#post1068536126
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.