Vai al contenuto
  • 0

2015: GT86 o altro?


CoreVD

Domanda

Buongiorno ragazzi.

A settembre vorrei vendere la mia Giappo per passare a qualcosa di più performante e fresco.

Il problema è che abbiamo deciso di applicare un grossissimo taglio del budget, visto che prima o poi bisognerà comprare casa.

Considerando che la mia la venderò a 6.000 euro circa, l'idea è quella di attaccargli 10-12.000 euro, per un totale di circa 16/18.000 euro.

Il mio sogno, che coltivo da quando ho preso la Civic, è quello di una coupè, circa 4,20 metri, 180-200 cv, 4 posti e turbobenzina. Purtroppo non ce ne sono molte:

BMW Serie 2. Che però, stante il taglio budget, non è più plausibile.

L'alternativa sarebbe la GT86/BRZ, ma non avere un turbo mi logora. :attorno:

Stesso discorso per l'RX8 che, seppur avente manutenzione costosa, si trova a budget decisamente inferiori al mio limite... Ma rimane sempre aspirata. :roll:

Serie 1 coupè? Sì, vero, bho... Forse un po' vecchiotta come linea... :(

Le varie Brera/Scirocco/C30/Megane/TT le scarterei per vari motivi.

Non essendoci più nulla che si possa definire, almeno vagamente, coupè mi sono guardato un po intorno nel mondo dell'usato sui 20.000 euro... Cambiando decisamente segmento. Decisamente. :oddio:

Oltre alla V40, che però è sicuramente over budget, mi sta attirando la Juke Nismo. Ma non la conosco, ho qualche dubbio sulla qualità degli interni (alias: plasticone immane come Q?) e sull'affidabilità del 1.6 turbo.

Bho, insomma, non so' cosa valutare. Ora come ora sarei impuntato tra la Nismo e la GT86... Ma in realtà entrambe non mi soddisfano a pieno. :martellarsi:

E' già qualche mese che ci penso, mi guardo in giro, bho. Non so dove sbattere la testa...

E Settembre è sempre più vicino... :mrgreen:

Voi cosa fareste al posto mio?

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
La presa perche' gli piaceva l'aspetto estetico.In effetti fa la sua porca figura (sempre per restare i tema:D)

Ma sai da chris harris a davide cironi, proprio per citare i due estremi, questa auto la hanno provata tutti, pure io... non la puoi comprare e non sapere questo.

Vabbeh comunque qua lo trova qualcuno che gli toglie il fastidio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Vabbeh ma allora con quei soldi avrebbe potuto prendere una golf gti che sul dritto e da semaforo a semaforo va il doppio

Battuta nemmeno cosi banale dato che Punto paga 45cv alla Toyobaru

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ragazzi come vi avevo anticipato ho fatto ciò che era doveroso fare. Ho (ri)provato una toyobaru ed ho provato una rx8. Sono riuscito a rifare un confronto, confronto abbastanza ravvicinato, ma non troppo dettagliato e soprattutto non troppo risolutivo... Andrò a illustrarvelo, se avrete la pazienza di leggere.

Rx8: spinge di più, o almeno, ai bassi giri spinge di più (non le ho tirate). Inoltre ha un sound più coinvolgente, più da "scarico sportivo". Vista da fuori, in nero, fa davvero bella figura (altre colorazioni invece non si possono vedere). La 8 ha anche degli interni mooooolto più gradevoli, a partire dalla grafica del tachimetro sino ad arrivare al materiale della plancia. Nonostante i quasi 10 anni, possiede una serie di cazzatine di serie che la toyobaru base (ovvero grandissima parte di quelle in vendita alle cifre che dico io) non ha, tipo i sensori, sedili riscaldabili ed elettrici, finestrini dietro apribili, 18'', ecc (se si è fortunati si possono trovare versioni col tettuccio, quella che ho visto io non l'aveva). La 8 ha una posizione di guida più sdraiata ma più alta. Ottimi i posti dietro, si fa fatica ad entrare ma poi non si sta scomodi. L'unica menata della rx8 è che, siccome si trovano modelli che almeno almeno almeno hanno 7 anni, la vedo davver dura trovarne un esemplare non sfruttato/usurato.

Toyobaru: alla guida niente da dire, una goduria (non l'ho tirata). Anche se mi è parsa meno rabbiosa della 8, ha quasi un erogazione più pastosa. La toyobaru vista da fuori ha tutta un'altra aria rispetto alla 8, più esclusiva, più auto da pista e più fresca (moooolto più fresca). Purtroppo l'impressione decade appena si entra nell'abitacolo, davvero un vecchiume sia come dotazioni che come grafiche/materiali. I sedili sono molto avvolgenti, più sportivi di quelli della 8 che ho visto prima. Dietro si entra scomodi e si rimane scomodi. La BRZ poi non ha nemmeno le 3 chicchette le la 86 offre di serie e dentro sembra paragonabile ad una Punto 1.2 8v Go! II serie...

Veniamo a me? Sono ancora molto combattuto. I pregi di una sono i difetti dell'altra.

Guida: mi vanno benissimo entrambe. Sono molto diverse. Ma le ho guidate sullo stretto e posso assicurarvi che mi vanno benone entrambi. :mrgreen:

Interni (dove si vive al 90% l'auto): La 8 da dentro è 4 categorie sopra. Ha delle finiture, ha dei cassetti, ha spazio per muoversi, se devi prendere un appunto mentre sei al telef

Esterni (l'impressione che avrò ogni mattina prima di entrare in auto): La toyobaru da fuori è molto più fresca/esclusiva/supercar-spacca-tutto, sicuramente più bella. La 8 è più grezzo-jap-style, figa anche lei.

Dotazioni (ovvero quella parte di auto che i puristi dicono con superbia e disprezzo "ma che te ne fai, non servono su quell'auto!" prima di salire sulla loro Clio base, senza a/c, ma con tablet e macchinetta a cialde): La 8 ha più optional (alcuni molto gradevoli, altri che mai userei), a partire dal tettuccio apribile al fatto che abbia i sensori.

Considerazioni varie 1: Come auto da tutti i giorni vanno bene entrambe, ma non va bene nessuna. La toyobaru ha il difetto dell'abitabilità. La 8 del motore delicato. La toyobaru ha un motore più parco e semplice da manutenere. La 8 ha un abitabilità fruibile nel quotidiano.

Considerazioni sugli esemplari in vendita: Le toyobaru sono meno vissute come usura, ma costano il doppio. Le 8 costano la metà, ma sono anche più usurate.

Cose che mi piacciono: della toyobaru che è una vera coupe. Della 8 che è un'auto sportiva realizzata per essere usata-vissuta anche 8 ore al giorno.

Cose che non mi piacciono: della toyobaru che fa apparire il proprietario come uno spavaldo quasi volesse dire "guardatemi guardatemi guardatemi" cosa che non vorrei. Della 8 che, con quel motore, non vorrei sentirmi frenato ogni volta che vorrei pestare.

Valore: Come qualità, solidità, pregio, ecc, sicuramente la 8 è nettamente avanti. Anche solo a confrontare i sedili non c'è storia, Mazda ci ha investito parecchio. La 8 non è stata fatta per essere la entry-car delle sportive... Inoltre si paga la metà per avere un auto più completa, più performante, fruibile e meglio rifinita. Se solo avesse avuto un motore normale, non avrei avuto dubbi.

Costo di acquisto: Non ho ancora capito se è una più anti-economico comprare una 8 con quasi 10 anni a 8-10.000 euro o comprare una toyobaru con 3 anni con solo 10.000 euro di svalutazione...

Sostanzialmente non sono paragonabili. Prezzi, affidabilità, fruibilità, dotazioni, nulla è confrontabile. Sono agli antipodi delle stradali sportive.

Quale delle due voglio? Non lo so. Porca puttana, non lo so!

PS: attenzione, ho visto almeno 4 delle toyobaru in vendita a basso costo... aprite i motori e guardate gli attacchi... capirete tante cose...

Modificato da CoreVD

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ragazzi riprovato toyobaru e provato una rx8. Sono riuscito a rifare un confronto, ma non troppo dettagliato. Andrò a illustrarvelo se avrete la pazienza di leggere.

Rx8: spinge di più, o almeno, ai bassi giri spinge di più (non le ho tirate). Inoltre ha un sound più coinvolgente, più da scarico sportivo. Vista da fuori, in nero, fa davvero bella figura (altre colorazioni invece non si poasono vedere). La 8 ha anche degli interni mooooolto più gradevoli, a partire dalla grafica del tachimetro sino ad arrivare al materiale della plancia. La Mazda, nonostante i quasi 10 anni, possiede una serie di cazzatine di serie che la toyobaru base (ovvero grandissima parte di quelle in vendita alle cifre che dico io) non ha, tipo i sensori, sedili riscaldabili ed elettrici, finestrini dietro apribili, 18'', ecc (se si è fortunati si possono trovare versioni col tettuccio, quella che ho visto io non l'aveva). La 8 ha una posizione di guida più sdraiata ma più alta. Ottimi i posti dietro, si fa fatica ad entrare ma poi non si sta scomodi. La menata della rx8 è che, siccome si trovano modelli che almeno almeno almeno hanno 7 anni, la vedo davver dura trovarne un esemplare non sfruttato.

Toyobaru: alla guida niente da dire, una goduria. Anche se come erogazione mi è parsa meno rabbiosa della 8, ha quasi un erogazione più pastosa. La toyobaru vista da fuori ha tutta un'altra aria rispetto alla 8, più esclusiva, più auto da pista e più fresca moooolto più fresca. Purtroppo l'impressione decade appena si entra nell'abitacolo, davvero un vecchiume sia come dotazioni che come grafiche/materiali. I sedili sono molto avvolgenti, più sportivi di quelli della 8 che ho visto prima. Dietro si entra scomodi e si rimane scomodi.

Veniamo a me? Sono ancora molto combattuto. I pregi di una sono i difetti dell'altra.

Guida: mi vanno benissimo entrambe. Sono solo molto diverse. Ma mi vanno benone entrambi.

Interni (dove si vive l'auto): La 8 da dentro è 4 categorie sopra.

Esterni (l'impressione che avrò ogni mattina prima di entrare in auto): La toyobaru da fuori è molto più fresca. Ma è sicuramente più bella.

Dotazioni (ovvero quella parte di auto che i puristi dicono con superbia e disprezzo "ma che te ne fai, non servono su quell'auto!" prima di salire sulla loro Clio base con tablet e macchinetta a cialde): La 8 ha più optional (alcuni molto gradevoli, altri che mai userei), a partire dal tettuccio apribile al fatto che abbia i sensori.

Considerazioni varie: Le toyobaru sono meno vissute come usura, ma costano il doppio. Le 8 costano la metà vanno di più, sono più sfruttabili, generalmente sono più accessoriate, ma hanno un motore che beve e necessità cure continue.

Cose che mi piacciono: della toyobaru che è una vera coupe. Della 8 che è un ottimo compromesso.

Cose che non mi piacciono: della toyobaru che fa apparire il proprietario come uno spavaldo quasi volesse dire "guardatemi guardatemi guardatemi" cosa che non vorrei. Della 8 che, con quel motore, non vorrei sentirmi frenato ogni volta che vorrei pestare.

Sostanzialmente non sono paragonabili. Prezzi, affidabilità, fruibilità, dotazioni, nulla è confrontabile. Sono agli antipodi delle stradali sportive.

Quale delle due voglio? Non lo so.

Ammettiamo che tu sia il migliore compratore e ne trovassi una messa bene di rx8, considera

1 l di olio ogni 3/5mila km, però vabbeh magari vieni da alfa 75.

5km al litro e per favore non pensare che quel motore vada a ron 95.

Considera che la gente che ci sa mettere mano è pochissima e assolutamente non in mazda

Aspetti estetici,

se ti sembra vecchia ora immaginati tra tre quattro anni

Posti dietro, ti servono davvero comodi? O due strapuntini ti bastano?

interni di qualità o appariscenti ? la rx8 aveva una combinazione pelle sedili e volante che dopo un po'stufa, oltre ai rimandi estetici al wankel, secondo me dopo un annetto ti avrà stufato anche lì.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ammettiamo che tu sia il migliore compratore e ne trovassi una messa bene di rx8, considera

1 l di olio ogni 3/5mila km, però vabbeh magari vieni da alfa 75.

5km al litro e per favore non pensare che quel motore vada a ron 95.

Considera che la gente che ci sa mettere mano è pochissima e assolutamente non in mazda

Aspetti estetici,

se ti sembra vecchia ora immaginati tra tre quattro anni

Posti dietro, ti servono davvero comodi? O due strapuntini ti bastano?

interni di qualità o appariscenti ? la rx8 aveva una combinazione pelle sedili e volante che dopo un po'stufa, oltre ai rimandi estetici al wankel, secondo me dopo un annetto ti avrà stufato anche lì.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

O passare ai rotori turbati

Mazda RX-7 RX-7 turbo cat Coupé ASI POSSIBILE PERMUTA usata, Benzina, ? 9.900,- a cesena

Gridando "dorifto" a ogni rotonda :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.