Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?

Featured Replies

Inviato

semplice non li fà: seguendo il link trovi 8,44.

immagino sia un errore di battitura

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 295
  • Visite 136.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto focale della faccenda. Di possessori di twin-air ne conosco, e sono tutti soddisfatti. Non metto in dubbio che nasca qualche esemplare sfigato, ma non ha difetti congeniti NON risolti. E, se

  • Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci

  • Ergo ... tutto questo rientra in quanto affermavo io prima : Come al solito FIAT o FCA che dir si voglia cerca di pilotare le scelte con l'unico effetto di perdere clienti ... cioè per restare in tema

Inviato
500 twiair, dichiarato 4.

media sprintmonitor 6.12

non mi pare che "dichiarino la metà dell'effettivo" (a meno di non usare la matematica irlandese).

beh prendiamone anche altre di referenze:

Test 6-mesi Autocar: dichiarato 67.3MPG, reale ~36MPG

Fifth Gear: ~45MPG

questi sembrano essere gli estremi riportati dai media e sopratutto dai forum di proprietari. Ricordo che all'epoca feci una ricerca abbastanza estesa nei vari forum FIAT per vedere quale fosse la situazione reale, ed i dati erano essenzialmente quelli riportati qua sopra.

motore divertente, ma costa come un diesel e consuma come il 1.2. In essenza paghi perché è più divertente da guidare del fire, ma i consumi sono invariati. Lo avrei considerato un successo se il brief fosse stato "fate in motore divertente"; a me sembra invece che il brief volesse un motore rivoluzionario che consumasse pochissimo...

Inviato
beh prendiamone anche altre di referenze:

Test 6-mesi Autocar: dichiarato 67.3MPG, reale ~36MPG

Fifth Gear: ~45MPG

questi sembrano essere gli estremi riportati dai media e sopratutto dai forum di proprietari. Ricordo che all'epoca feci una ricerca abbastanza estesa nei vari forum FIAT per vedere quale fosse la situazione reale, ed i dati erano essenzialmente quelli riportati qua sopra.

motore divertente, ma costa come un diesel e consuma come il 1.2. In essenza paghi perché è più divertente da guidare del fire, ma i consumi sono invariati. Lo avrei considerato un successo se il brief fosse stato "fate in motore divertente"; a me sembra invece che il brief volesse un motore rivoluzionario che consumasse pochissimo...

Però a mio parere è ingiusto paragonarlo al 1.2 fire, visto che ha prestazioni migliori anche del 1.4 16v.

Il 1.2 andrebbe paragonato allo 0.9 aspirato ( che però in italia non è disponibile )

Sul costo iniziale, ti dò ragione ( ma il listino è aleatorio ).

Si dovrebbe contare anche la ridotta manutenzione del T.A. , che prevede tagliandi ogni 35k km, contro l'uno ogni 20k del Fire.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

insomma

ti lamenti che sprit monitor indica un consumo reale pari 1 .53 volte il dichiarato (6.12/4= 1.53)

poi tu stesso riporti fifth gear con un consumo reale addirittura leggermente migliore, pari a 1.49 il dichiarato (67.3 /45 = 1.49)

però poi Ti focalizzi solo sul valore di Autocar pari a 1.86 (67.3/36 = 1.86)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io prendo sprintmonitor perché essendo una media su molti valori depura sia l'effetto hypermiler che quello smanettone.

una singola prova, ha valenza solo per quel determinato profilo di utilizzo. Non generale.

e onestamente, di quello che dichiarano in pubblicità interessa poco. Io sono abituato a giudicare la realtà :)

se la promessa è sbagliata, è colpa della promessa,....ma non significa che la realtà debba essere per forza un cesso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
insomma

ti lamenti che sprit monitor indica un consumo reale pari 1 .53 volte il dichiarato (6.12/4= 1.53)

poi tu stesso riporti fifth gear con un consumo reale addirittura leggermente migliore, pari a 1.49 il dichiarato (67.3 /45 = 1.49)

però poi Ti focalizzi solo sul valore di Autocar pari a 1.86 (67.3/36 = 1.86)

No, non mi lamento e non mi focalizzo: riporto dati che ritengo gli estremi...senza fare apologia.

Non sono dipendente di FCA ne di nessun altro produttore, non vendo macchine e non posseggo azioni. Non vedo perché dovrei aggredire la questione nei termini che mi attribuisci.

Inviato

Da una veloce ricerca su spritmonito, per quanto riguarda 500 ho ottenuto i seguenti risultati:

fiat 500 1.2 69 cv 6,58 litri / 100 km

Übersicht: Fiat - 500 - Spritmonitor.de

fiat 500 Twinair 85 CV 6,09 litri / 100 km.

Übersicht: Fiat - 500 - Spritmonitor.de

almeno per spritmonitor, il T.A consuma quasi il 10% del 1.2 Fire

P.S posso aver sbagliato, le ricerche, le ho fatte al volo in tedesco :)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Questo è l'equivalente per Panda

1.2 69 CV 5,89

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/136-Panda.html?fueltype=2&constyear_s=2012&constyear_e=2014&power_s=65&power_e=70&powerunit=2

0,9 85 Cv 5,96 ( comprende però le 4x4 )

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/16-Fiat/136-Panda.html?fueltype=2&constyear_s=2012&constyear_e=2014&power_s=80&power_e=90&powerunit=2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Leggendo il forum di 500 ho visto che il twinair ha problemi con la turbina ed a più di un utent si é rotta con chilometraggi ridicoli.

Turbocompressori su TwinAir, il ?costo? di una manutenzione approssimativa.

[...]

Lancia Y del Novembre 2011, 875cc di cilindrata, 85 CV, codice motore 312A2000, con 80.000 km all’attivo e manutenzioni ordinarie in regola: 30244 km/10 mesi, 60648 km/10 mesi.

[...]

Ciò che è successo è stato che la tubazione d’adduzione olio si è intasata a causa di morchie oleose, e questo ha portato il turbo a girare con un flusso olio insufficiente.

Ad aggravare la situazione ha contribuito l’ubicazione (molto in prossimità del punto più caldo del turbo) e il ridotto raggio di curvatura della tubazione stessa, fonte di una considerevole perdita di carico del lubrificante, e quindi di un rallentamento del fluido.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Però a mio parere è ingiusto paragonarlo al 1.2 fire, visto che ha prestazioni migliori anche del 1.4 16v.

Il 1.2 andrebbe paragonato allo 0.9 aspirato ( che però in italia non è disponibile )

Sul costo iniziale, ti dò ragione ( ma il listino è aleatorio ).

Si dovrebbe contare anche la ridotta manutenzione del T.A. , che prevede tagliandi ogni 35k km, contro l'uno ogni 20k del Fire.

Sul costo iniziale, alla fine, non è la versione "efficient dynamics" del FIRE. Il cui unico scopo è consumare meno.

è una versione più potente e sprintosa. Che tutti si fanno pagare di più.

e rispetto al diesel non litighi col dpf.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
No, non mi lamento e non mi focalizzo: riporto dati che ritengo gli estremi.

Proprio perché sono estremi, non sono utilizzabili per trarre delle indicazioni di massima sul motore.

È come dire che i soffitti delle case statunitensi sono bassi (di norma sono a 2,2 metri d'altezza), poiché esistono persone alte 2 metri e 10.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.