Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato
a) esercizio di democrazia sempre da apprezzare

b)penso che l'obiettivo in subordine del Si fosse una maggiore autonomia.

c) se penso ad altri Paesi (:dc:) mi vengono i brividi.....c'è comunque una inadeguatezza civile della popolazione e uno scarso apprezzamento della democrazia nella sua forma migliore.

in verità alla fine agli independentisti scozzesi potrebbe essere anche andata meglio così: infatti negli ultimi giorni da londra c'è stata un'apertura abbastanza ampia sulla possibilità di maggiore autonomia. In fondo credo sia quello che vuole buona parte degli scozzesi.

Concordo sull'esercizio di democrazia. Si fosse però comportata con spirito analogo sulla questione irlandese, si sarebbero evitate un bel po' di vittime.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato
Quindi stai implicitamente affermando che delle aspirazioni della popolazione non te ne importa una iota?

Bada bene' date=' non sto affermando che il metodo seguito sia legally-correct, di questo si dovrebbe occupare la politica.

Il punto è che la politica fatta da Kiev è stata disastrosa nei confronti della russia e soprattutto nei confronti di una buona parte dei suoi cittadini legalmente e a tutti gli effetti ucraini da poco più di un ventennio.

Obtorto collo la situazione ora è quella che è, ed in questo pantano ci sono diverse colpe che non possono essere tutte imputate ad un unico attore.

Questo per rimanere solo sul tema Crimea.[/quote']Rispondo per me.

Ammesso che in Crimea buona parte della popolazione sia russa (non ho nessun problema al riguardo, sia chiaro ;) ) ed ammesso che la maggior parte dei crimei vogliano annettersi alla Russia, se il referendum è stato fatto in maniera diciamo dubbia e spintanea, gli intenti della popolazione crimea possono essere buoni, onesti e sinceri quanto vuoi, ma dal punto di vista del diritto internazionale la Crimea NON diventa terra russa.

Altrimenti, tanto per fare un esempio spicciolo, anche i leghisti hanno grandi aspirazioni, peccato che nella realtà rimangono sogni di gloria...con "el Tanko" :mrgreen:

in verità alla fine agli independentisti scozzesi potrebbe essere anche andata meglio così: infatti negli ultimi giorni da londra c'è stata un'apertura abbastanza ampia sulla possibilità di maggiore autonomia. In fondo credo sia quello che vuole buona parte degli scozzesi.

Concordo sull'esercizio di democrazia. Si fosse però comportata con spirito analogo sulla questione irlandese, si sarebbero evitate un bel po' di vittime.

Che la storia sia servita a qualcosa, finalmente...?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
  • Autore
in verità alla fine agli independentisti scozzesi potrebbe essere anche andata meglio così: infatti negli ultimi giorni da londra c'è stata un'apertura abbastanza ampia sulla possibilità di maggiore autonomia. In fondo credo sia quello che vuole buona parte degli scozzesi.

Concordo sull'esercizio di democrazia. Si fosse però comportata con spirito analogo sulla questione irlandese, si sarebbero evitate un bel po' di vittime.

Siamo OT, ma speriamo che non valga il detto "...passata la festa gabbato il santo..."

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Il problema è anche noi le tare dovremmo farle......e già cosi siamo al.....? quanto, 13%, 14%? Ho perso il conto.....

Il Regno Unito è completamente sballato dai contratti a 0 ore, al di là della barbaria di questa formula contrattuale, come si fa a considerare occupato un dipendente che non si sa se e quando lavorerà (e se non lavora niente stipendio)?

Inviato
Il Regno Unito è completamente sballato dai contratti a 0 ore, al di là della barbaria di questa formula contrattuale, come si fa a considerare occupato un dipendente che non si sa se e quando lavorerà (e se non lavora niente stipendio)?

hai ragione, è assurdo tanto quantoconsiderare lavoratore il cassaintegrato a zero ore.

Inviato
  • Autore
Rispondo per me.

Ammesso che in Crimea buona parte della popolazione sia russa (non ho nessun problema al riguardo, sia chiaro ;) ) ed ammesso che la maggior parte dei crimei vogliano annettersi alla Russia, se il referendum è stato fatto in maniera diciamo dubbia e spintanea, gli intenti della popolazione crimea possono essere buoni, onesti e sinceri quanto vuoi, ma dal punto di vista del diritto internazionale la Crimea NON diventa terra russa.

Altrimenti, tanto per fare un esempio spicciolo, anche i leghisti hanno grandi aspirazioni, peccato che nella realtà rimangono sogni di gloria...con "el Tanko" :mrgreen:

Non si può paragonare i leghisti e la padania con la situazione Ucraina. Così come non si può paragonare il referendum Scozzese con quello Ucraino.

Dal punto di vista del diritto internazionale non era nemmeno ammissibile bombardare i civili perchè in aperto contrasto con lo stato. Non stiamo parlando di una minoranza insignificante independentista, ma di una metà del paese e della quasi totalità di chi abita in Crimea. Se la parola Democrazia ha un senso, non si può prenderne solo gli aspetti che convengono maggiormente a seconda del caso.

Ripeto, vi è stato un madornale errore politico da parte di Kiev nel voler fare "il muso duro" nei confronti di quella parte della popolazione, il che ha portato alla guerra civile. Che sia stata una politica suggerita dagli USA o meno ora non ha molta importanza.

L'aspetto del referendum in Crimea è una conseguenza (sbagliata che sia dal punto di vista del diritto internazionale) di tutte le storture e le azioni precedenti. Ma non si può negare che l'intera popolazione sia rapidamente tornata pro-russia. Sono stati ammaliati per un ventennio dal miraggio di uno stile di vita "europeo", ma a questo hanno attinto solo certi oligarchi ben selezionati (non a caso una buona parte delle forze armate ucraine sono mercenari al soldo di questi oligarchi).

Quando Kiev ha tagliato l'acqua potabile e l'elettricità all'intera regione della Crimea ha di fatto dichiarato guerra alla popolazione civile. Ad azioni corrispondono reazioni, ed i russi, per natura, non se la mandano a dire, reagiscono senza pensarci due volte. Ci sono anche mentalità diverse in gioco.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
hai ragione, è assurdo tanto quantoconsiderare lavoratore il cassaintegrato a zero ore.

perché? Il secondo lavoro in nero non vale più?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Va tutto bene, ma se il referendum per N motivi che non starò a ripetere non è riconosciuto da diversi paesi, la Crimea NON è parte della Russia e le aspirazioni della sua popolazione rimangono solo aspirazioni.

Fine della storia.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Il problema è anche noi le tare dovremmo farle......e già cosi siamo al.....? quanto, 13%, 14%? Ho perso il conto.....

12,8%

poi i criteri per disocuppazione in uk e germania sono diversi da quelli italiani...

Concordo sull'esercizio di democrazia. Si fosse però comportata con spirito analogo sulla questione irlandese, si sarebbero evitate un bel po' di vittime.

no beh aspetta...

guarda che nel passato l' uk si è comportata in modo brutale e sanguinario nei confronti del irlanda, dal esproprio di terre nel nord alla carestia del 1846, durante la quale le giubbe rosse presidiavano i carichi di generi alimentari che dal irlanda partivano per londra, mentre milioni di irlandesi stavano morendo di fame (e infatti ci sono state qualcosa come il 10% di vittime sul totale della popolazione, ma considerando che solo parte del irlanda è stata colpita la cosa è ancora più grave), esattamente (solo su scala più ridotta per via di una popolazione inferiore) quello che è successo in ucraina nel 1932-1933:|, infatti tra carestia e emigrazione la popolazione irlandese si è praticamente dimezzata durante l' 800

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato
12,8%

poi i criteri per disocuppazione in uk e germania sono diversi da quelli italiani...

no beh aspetta...

guarda che nel passato l' uk si è comportata in modo brutale e sanguinario nei confronti del irlanda, dal esproprio di terre nel nord alla carestia del 1846, durante la quale le giubbe rosse presidiavano i carichi di generi alimentari che dal irlanda partivano per londra, mentre milioni di irlandesi stavano morendo di fame (e infatti ci sono state qualcosa come il 10% di vittime sul totale della popolazione, ma considerando che solo parte del irlanda è stata colpita la cosa è ancora più grave), esattamente (solo su scala più ridotta per via di una popolazione inferiore) quello che è successo in ucraina nel 1932-1933:|, infatti tra carestia e emigrazione la popolazione irlandese si è praticamente dimezzata durante l' 800

mica ho detto che gli inglesi hanno trattato con i guanti gli irlandesi? Direi che ho asserito il contrario

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.