Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ucraina: un silenzio assordante

Featured Replies

Inviato
ma c'e' la rivendicazione dell'abatimento dell il-76 da parte dei ribelli stessi.

potevano starsene zitti questa volta:roll:

comunque stavo pensando al fatto che se fosse stato abbattuto da un jet cè una piccolissima possibilità che siano rimasti i fori dei proiettili nel caso fosse stato usato il cannone invece dei missili aria-aria

anche se c'e' da dire che oggi Israele gli sta dando una grossa mano :)

ossia?

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

  • Risposte 1.3k
  • Visite 231.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • OT: ricordo ancora con chiarezza, oltre 30 anni fa, alle elementari il nonno di un mio compagno di classe che parlava della sua prigionia da soldato italiano in Germania. Vedere un coetaneo di mi

  • L'accordo con Vladimiro ha I suoi costi. E detto tra noi, insistere sull'Ucraina era troppo rischioso. Farsi etero dirigere la politica estera da Polonia ed Arabia Saudita non è stata la sce

  • per quanto ci riguarda come Europa, sono ben contento di come si sta muovendo Trump! TTIP e ritirate varie comprese!

Inviato

In un video trasmesso oggi ad un tg, non ricordo quale fosse, forse la7, si vedeva un aereo (presumo che sia il MH17) cadere con la fusoliera apparentemente integra, con un ala tranciata ed la conseguente scia di fiamme fuoriuscire dal trocone dell'ala...

mi auguro che la fusoliera avesse perso la pressurizzazione in quota...

Edit: trovato.

Inviato
In un video trasmesso oggi ad un tg, non ricordo quale fosse, forse la7, si vedeva un aereo (presumo che sia il MH17) cadere con la fusoliera apparentemente integra, con un ala tranciata ed la conseguente scia di fiamme fuoriuscire dal trocone dell'ala...

mi auguro che la fusoliera avesse perso la pressurizzazione in quota...

Edit: trovato.

e' di un altro aereo abbattuto qualche giorno fa

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
In un video trasmesso oggi ad un tg, non ricordo quale fosse, forse la7, si vedeva un aereo (presumo che sia il MH17) cadere con la fusoliera apparentemente integra, con un ala tranciata ed la conseguente scia di fiamme fuoriuscire dal trocone dell'ala...

mi auguro che la fusoliera avesse perso la pressurizzazione in quota...

Edit: trovato.

mi sà strano sia quello dato che i detriti sono sparsi su una superficie molto ampia, ovvero si è frantumato in quota

Suzuki Swift, 1.3 DDIS 75 CV, B-Cool (2014)

Inviato

Si dice anche che siano stati scambiati questi due aerei:

1924337_568829889892031_2342071136853564525_n.jpg

Mi chiedo se dal mirino dei razzi si vedano le fiancate. :pen:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Si dice anche che siano stati scambiati questi due aerei:

1924337_568829889892031_2342071136853564525_n.jpg

Mi chiedo se dal mirino dei razzi si vedano le fiancate. :pen:

Vorresti vedere le fiancate di un aereo che vola ad almeno 8.000 metri di quota, ad una velocità di 800 chilometri orari, mediante il mirino di un razzo che vola a quasi 3 volte la velocità del suono?

Auguri!

Battute a parte, in genere i missili terra-aria hanno puntamento radar, percui vengono agganciati da terra e poi seguono la scia del radar, percui se si aggancia l'aereo sbagliato…

Inviato
Si dice anche che siano stati scambiati questi due aerei:

1924337_568829889892031_2342071136853564525_n.jpg

Mi chiedo se dal mirino dei razzi si vedano le fiancate. :pen:

beh ci sono due motori in più eh

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

In alcuni articoli ho letto che i rottami sono sparsi in un raggio di 15 km. Ma le immagini che ho visto non me la raccontano così, nella stessa area ristretta ci sono praticamente tutti i pezzi "identificabili" (rotori, carrello, sedili). Poi, può anche essere che fosse diviso in più pezzi di grossa dimensione, ma di sicuro quei pezzi sono arrivati giù interi.

Che schifo che mi fa 'sta storia. Se c'è qualcosa che mi fa incazzare è il pensiero di essere spazzato via dal mondo per mano di un idiota indegno.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Se tre giorni fa mi avessero chiesto un parere tecnico sulla questione, avrei dato per scontato che si tenessero i civili lontani da lì.

A questo proposito posto un interessante articolo:

Downed Malaysia Airlines plane: how did it go wrong for flight MH17? | World news | The Guardian

(e ve ne sono altri di tenore simile)

in cui si dice che, in effetti, lo spazio aereo al di sopra e intorno al conflitto era stato chiuso al traffico dalle autorità di controllo ucraine, ma in una "fetta" di spazio spessa 32.000 piedi.

Dal 32.001 piede in su, il volo era formalmente lecito, e proprio nella fascia superiore viaggiava il volo MH17. Quel limite sarebbe stato dettato, a quanto sembra, dalla considerazione che esiste un numero bassissimo di sistemi d'arma in grado di minacciare voli sopra i 30.000 piedi, e che quindi è parso che fosse ragionevole ammettere il traffico 600 m sopra questo limite (preciso che mi baso solo su quanto letto, non essendo il mio campo).

Quindi, tornando al problema delle responsabilità, certo, ora la Malaysia Airlines si presenta come un covo di criminali per aver permesso che un volo civile sorvolasse una zona di guerra, a prescindere dal fatto che non fosse vietato sopra una certa quota. Però mi sorgono due considerazioni/dubbi: :pen:

a) da quello che so, nella catena di enti/aziende che riguardano il traffico aereo, le singole compagnie sono forse l'ultimo anello della catena dal punto di vista dell'autorità a proibire il volo. Nel senso che sì, possono scegliere di non effettuare voli sopra certe zone e per un certo tempo, ma prima di loro vengono altri enti che possono decidere misure simili, più estese, e con effetti vincolanti. Eurocontrol, che ha deciso dopo l'evento una no-fly zone generale; le autorità ucraine (in pratica l'equivalente ucraino dell'ENAV), che avevano stabilito quella quota; le autorità equivalenti nazionali, che possono imporre divieti alle compagnie nazionali.

In tutta questa catena, ci sono esempi di alcuni enti nazionali (es. UK e USA) che avevano formalmente proibito ai voli di compagnie nazionali di sorvolare - a seconda dei casi - la Crimea o parte dell'Ucraina e del Mar Nero - ma NESSUN ente ha dichiarato: "volare al di sopra di X piedi nella zona Y (= quella del volo colpito) è vietato". (e credo che tutti questi enti abbiano più risorse e competenze per poter determinare la necessità o no di restrizioni, rispetto alle compagnie).

B) altra cosa che spiega l'articolo, è che, siccome le zone di conflitto sul pianeta sono molteplici, è prassi che i voli civili le sorvolino costantemente. Iraq e Afghanistan sono percorsi quotidinamente da centinaia di voli. Il fatto è che, per "prassi" è sicuro fare così. Con questa storia non sarà più tanto sicuro, ma per la solita crudissima regola per cui "finché non ci scappa il morto non interveniamo". :)

Anzi, qua è anche più complessa perché un altro punto è: chiudere spazi aerei costa e crea disagi.

Se si chiude lo spazio aereo di un'intero Stato come l'Ucraina, succede che tutti i voli che dovrebbero passare di lì - ammesso che vengano fatti regolarmente partire - devono evitare quello Stato, con la conseguenza che si riversano negli spazi aerei adiacenti andando a sovraffollarli, e a complicare il già delicato lavoro dei controllori.

Immaginate chiudere gli spazi aerei al di sopra di tutte le zone di conflitto planetarie potenzialmente (avverbio amplissimo) in grado di essere una minaccia per il traffico aereo? :)

Ora, non voglio farne una questione di denaro o di perdite di tempo/cancellazioni/ecc., né difendere alcuno, visto cosa abbiamo sull'altro piatto della bilancia. Volevo solo dire che - secondo me - la compagnia in questione è certamente coinvolta, ma assieme a un gran numero di altri enti; e che il fatto che sia messa in discussione, ora, la sua scelta di aver fatto volare quell'aereo, è solo perché è quell'aereo è stato abbattuto :) In questi mesi di conflitti, probabilmente un paio di dozzine di altre compagnie e centinaia di altri voli sarebbero potuti finire sui giornali...

Voglio dire: evidentemente il sistema attuale è rischioso, ma dal mio punto di vista da assolutamente non esperto, è un problema proprio di sistema e integrazione, prima che di compagnie.

E un'altra questione che mi preme, e su cui non sono riuscito a trovare nulla: quali sono i requisiti che regolano la chiusura di spazi aerei a competenza territoriale o sovranazionale? Ora pare che alcune di queste norme saranno riviste, ma sarebbe interessante poterle esaminare. Anche per capire a chi, e se, e a quali condizioni, può essere addossata la responsabilità per mancata (o limitata) chiusura di spazio aereo se accade una roba come questa.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.