Vai al contenuto

multiplex

Messaggi Raccomandati:

però non sarebbero i primi ad usare le ossa di una B per fare una C più leggera ed economica (vedi la cactus)

Anche Nissan Pulsar parte dalla base meccanica del segmento inferiore.

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente avrei qualche dubbio sul fatto che la nuova Bravo userà il pianale Small evoluto di Punto, quando in casa hanno quello di Giulietta evoluto e usato su modelli analoghi come Viaggio e Ottimo. Mi sa che le informazioni date siano confusionarie da parte del giornalista che le ha scritte, poichè una simile gamma (compact, sedan e SW) è prevista sia per nuova Bravo, sia per nuova Punto.

Per cui, tenendo in considerazione questa Punto col posterior allungato e quello scoop di Quattroruote risalente all'estate scorsa di una Linea con dimensioni diverse (più larga se non sbaglio) mi fa pensare che I primi modelli della nuova segmento B di casa Fiat sarà l'erede di Linea e la sua versione SW, forse volendo lasciare la versione compatta, ovvero l'erede di Punto, come ultima novità cronologica.

Chiaramente questo è un mio pensiero, non una certezza.

Questa famiglia di compatte dovrebbe puntare ad essere economicamente abbordabile.

Quindi l'uso del pianale small, comunque molto buono, è dovuto a questo; oltre al fatto che è il pianale usato in Turchia (dove producono la Linea, di cui questa, fondamentalmente, è l'erede).

P.s.

Ricordo che volendo, questa piattaforma può montare sospensioni a ruote indipendenti (anche se credo che ci andrà a finire un bel torcente...). ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ma quindi b-derivata, sedan e hatchback di seg. C, abbordabile, si posizionerà un po' come la skoda rapid e rapid spaceback o sarà una generalista completa con tutta la gamma di versioni anche sportive come le altre seg. C?

Ah, boh.... :mrgreen:

Per ora non sappiamo neppure quali versioni verranno proposte sul mercato italiano. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, boh.... :mrgreen:

Per ora non sappiamo neppure quali versioni verranno proposte sul mercato italiano. ;)

2V e SW, presumibilmente ;)

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

ci può stare, anche perchè se non sbaglio Fiat punta ad avere due gamme: "abbordabile" con panda, punto, ecc ed "emozionale" con gamma 500. Quindi ci può stare l'utilizzo di piattaforma small per la nuova bravo. In fondo la 500L usa la small se non erro

Link al commento
Condividi su altri Social

2V e SW, presumibilmente ;)

Qualche mese fà Altavilla in un'intervista disse che la 3v arriverà anche da noi

Importanti novità dalla joint venture turca Tofas?

«Si sta realizzando un progetto straordinario: nasceranno tre modelli sulla stessa piattaforma, uno del segmento C, quello che era occupato da Bravo; una wagon che segna il ritorno in questo ambito; quindi, una berlina destinata alla Turchia e alla Russia, ma che si vedrà anche da noi»,

Alfredo Altavilla a tutto campo su FCA - FiatChryslerBlog

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

ma si sa nulla dello stile?

escludendo ovviamente quello della 500, avremo quindi una C 2v 3v sw con lo stile panda?

non vedo altre soluzioni per costruire quella linea "pratica" della gamma annunciata in pompa magna dal fransoso, perchè proporre questi modelli in europa occidentale con uno stile iso-punto/linea turca è impensabile!

Link al commento
Condividi su altri Social

però non sarebbero i primi ad usare le ossa di una B per fare una C più leggera ed economica (vedi la cactus)

non è proprio una seg,C la cactus.....tutti i B-suv partono dalle piattaforme seg.B....renegade, 500x, mokka ecc

Comunque quale è la politica fiat? Cioè oltre il brand 500 quale è il piano? la filosofia? Perché vedo che sono decisi su tutti i marchi (brand 500 compreso), ma c'è un po' di confusione su fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.