Vai al contenuto
  • 0

Guida Allegra: ma chi ha 220/230 CV riesce a usarli su strada? O 170/180 sono già parecchi?


SevenOfNine

Domanda

Ciao a tutti! Sono un amante della guida "allegra" nonché appassionato di motori e ho un quesito per i più esperti e "cavallati". :razz:

Da quasi 10 anni guido la mia prima macchina (i bei tempi degli acquisti ante-crisi senza limitazioni per i neopatentati :lol:), una straordinaria Ford Focus 2.0i 16V da 130 roboanti Pony aspirati (e ispirati), nonché Car Of The Year 1999 -> Previous winners - Car of the year - Car of the year

750.jpg

Tale macchina mi ha dato immense soddisfazioni motoristiche e finora si è mostrata (grazie a santi in paradiso:si:) estremamente solida e affidabile.

E' indubbio però che dopo 15 anni di servizio si sta avvicinando alla meritata pensione e quindi sto cominciando a sondare il terreno per un nuovo potenziale e futuro acquisto in ottica seconda metà 2015/ prima metà 2016. Il mio chilometraggio è molto intenso ma anche molto limitato (sui 5 mila chilometri annui), per questo mi indirizzerò su un motore a benzina con tanto pepe e voglia di cantare (anche se i motori d'oggi cantano assai poco rispetto a quelli di una volta). :disp2:

Cionondimeno per un under 30 preso dall'entusiasmo è molto facile fare il passo più lungo della gamba... Perciò volevo chiedere (magari a chi avuto modo di provarli), si riesce a sfruttare a pieno una macchina da 210/220/230/240/250 CV non in pista ma sulla strade "normali" Tipo una Alfa Giulietta QV, VW Golf GTI, VW Scirocco, Ford Focus ST... :eek:

Oppure magari un motore pepato ma meno cavallato tipo una Alfa Giulietta 1.4 170 CV, Audi A3 e Leon 1.8 TFSI 180 CV, BMW Serie 1 1.6 170 CV ...

è un po' il range massimo che si può sfruttare sulla strade "reali" senza andare a prendersi rischi eccessivi. :asp:

Perché se uno guida "tranquillo" può andare anche col Porsche. Ma a me piace spingere l'auto per testare delle sue potenzialità; sarebbe un po' un controsenso accollarsi i costi aggiuntivi di benzina, assicurazione e bollo, insomma spendere l'extra cash... senza avere un ritorno "extra" sulla guida reale di tutti i giorni... perciò volevo chiedere a voi che magari le avete sotto mano tutti i giorni un parere in merito.:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il tetto di mx5 non è metallico, è in vetroresina. Toccando ferro ho la mia da 3 anni e ancora non me l'hanno squartata. Il problema è il costo di una capote nuova...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E l'assicurazione che ci sta a fare? :)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non è vero! Non da tre settimane almeno.... Adesso che è a casa un paio di volte alla settimana riesco a usarla... :mrgreen:

in effetti la considerazione su quanto si riesce poi effettivamente ad usare un seconda auto sportiva accanto a quella da tutti i giorni

secondo me è molto importante.

perchè se lo scopo è divertirsi alla guida e non collezionare o restaurare (altre attività assolutamente valide) rischi poi di

mortificarti tutti i giorni aspettando (e nel frattempo pagando) per divertirti una volta ogni tanto.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

200cv costano di solo bollo 500euro (pero' se uno ha la grana per prendersi una Giulietta QV non dovrebbero essere un problema) a cui aggiungere circa 500euro di assicurazione.

Con 5000km annui si stanno pagando in pratica 1 euro ogni 5 km di soli costi fissi. Se si considera di fare i 10km/l a quasi 2 euro al litro, si scopre la fantascienza che si finisce col pagare quasi di piu' i costi fissi che la benzina (tralasciando materiali di consumo).

Imho con queste cifre in gioco, una seconda auto cover 200cv e usata poco (sotto i 5000 km annui) e' un martirio senza senso.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
E l'assicurazione che ci sta a fare? :)

Intendi quella per gli atti vandalici? Dipende quant'è il sovrapprezzo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La MiTo oramai gli si è affibbiata la stessa fama di una Prinz verde carica di suore o della bianchina fantozziana.

Ma in realtà la macchinetta va bene...altrochè se va bene. Tra le piccoline è tra le più piacevoli da guidare....

La Mito QV sulla carta sarebbe ottima come Potenza/Peso. Però se non sbaglio usa il pianale della Grande Punto del 2005. In ottica acquisto 2015/2016 preferirei qualcosa di più "nuovo".

Esteticamente inoltre preferisco la Giuly che pur essendo di 4 anni fa resta secondo me la più bella del suo segmento. :clap

L'MX-5 è un icona, ma non so quanto una spider faccia al caso mio. Se dovessi prendere un auto dalla praticità limitata opterei per una Toyota GT-86. :idol:

In genere però mi piace giocare a "carte coperte". Ovvero un auto "apparentemente" normale con gli assi nella maniche. 8-)

In molti vedendo dall'esterno la mia Focus tendono a sottovalutarla e scambiarla per una TDCI. Poi però si ritrovano con la "sorpresina" :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Intendi quella per gli atti vandalici? Dipende quant'è il sovrapprezzo...

Di solito ben poco rilevante rispetto a bollo e resto dell'assicurazione... Se poi ci aggiungi consumo e svalutazione del mezzo l'incidenza della copertura atti vandalici è nella...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
in effetti la considerazione su quanto si riesce poi effettivamente ad usare un seconda auto sportiva accanto a quella da tutti i giorni

secondo me è molto importante.

perchè se lo scopo è divertirsi alla guida e non collezionare o restaurare (altre attività assolutamente valide) rischi poi di

mortificarti tutti i giorni aspettando (e nel frattempo pagando) per divertirti una volta ogni tanto.

Verissimo... Personalmente ritengo che se non fai almeno 10k km anno col mezzo è molto meglio (anche per il suo funzionamento) non averlo...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
in effetti la considerazione su quanto si riesce poi effettivamente ad usare un seconda auto sportiva accanto a quella da tutti i giorni

secondo me è molto importante.

perchè se lo scopo è divertirsi alla guida e non collezionare o restaurare (altre attività assolutamente valide) rischi poi di

mortificarti tutti i giorni aspettando (e nel frattempo pagando) per divertirti una volta ogni tanto.

La domanda oggi è più se te la lasciano usare :roll:

La Mito QV sulla carta sarebbe ottima come Potenza/Peso. Però se non sbaglio usa il pianale della Grande Punto del 2005. In ottica acquisto 2015/2016 preferirei qualcosa di più "nuovo".

Rispetto alla Gpunto, ha ricevuto molti aggiornamenti.

La sega della "vecchiaia del telaio" lasciala perdere ;) son cose buone giusto per le cartelle stampa.

Se dessimo retta ai cambiamenti sbandierati, 15 anni fa si girava su auto di cartapesta col telaio di stracchino :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sul telaio, se pensiamo quanti anni ha quello elise/exige e cosa è.....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.