Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto con guida alta: C4 Picasso o ix35?

Featured Replies

  • Risposte 22
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Perché? Hanno la seduta alta..

Ovviamente basta optare per la elective così ha i cerchi da 16..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

francamente se le auto a seduta alta servono per un problema ortopedico, nella maggior parte dei casi andrei solo di monovolume perche i SUV generalmente hanno assetti abbastanza rigidi che risulterebbero controproducenti. Preciso che non mi riferisco in particolare a xi35 di cui non so una beneamata.

C4, se non vuole prestazioni bricianti va piu' che bene con il 1.6. Io considerei ancheScenic. Con problemi alla schiena forse farebbe bene a considerare anche il cambio automatico.

Inviato

Zafira e Meriva sono tendenzialmente dure rispetto alle francesi (sia di sospensioni sia di sedile)

E nelle versioni a Gas , il maggior peso, comporta qualche ulteriore limite di comfort

Inviato
  • Autore
Se serve una maggiore comodità basta montare sulla Passat la combinazione cerchi/pneumatici piu' confortevole ammessa a libretto.

Poi si fa imbottire la seduta/schienale con materiale gel a cellule chiuse

Se invece il problema è il "doppio" tagliando annuale, provi a fare 2 conti della cifra "persa" col cambio auto...

La sua Passat monta già i 16", ma non è che l'auto sia in se troppo scomoda o eccessivamente rigida: il problema reale "fisico" è salire e scendere dall'auto. questo in primis danneggia il ginocchio per lo sforzo dovuto al piegamento, che si "propaga" conseguentemente ala schiena. Il dolore di quest'ultima non è probabilmente principalmente dovuto alla rigidità di marcia.

Quello che cerca è probabilmente un'auto comunque più morbida dell'attuale e in questo i Suv forse potrebbero non aiutare più di tanto.

inoltre parlandomi della guida il tsi ecofuel ha una guida poco rilassante (a suo dire, io non l'ho mai provato) in quanto l'entrata in funzione del compressore volumetrico dà un discreto strappo.

Forse per questi motivi sarebbe più indicato il C4, che già nella motorizzazione 1.6 dovrebbe garantire prestazioni oneste.

Tenete presente che per uma vita intera ha guidato diesel ed è passato al metano a fronte degli eco incentivi del '09, altrimenti non l'avrebbe mai preso in considerazione. Quindi difficilmente passerebbe nuovamente a questo tipo di alimentazione.

Forse ha nostalgia del buon vecchio gasolio?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
francamente se le auto a seduta alta servono per un problema ortopedico, nella maggior parte dei casi andrei solo di monovolume perche i SUV generalmente hanno assetti abbastanza rigidi che risulterebbero controproducenti. Preciso che non mi riferisco in particolare a xi35 di cui non so una beneamata.

C4, se non vuole prestazioni bricianti va piu' che bene con il 1.6. Io considerei ancheScenic. Con problemi alla schiena forse farebbe bene a considerare anche il cambio automatico.

Anch'io gli ho detto di puntare maggiormente sul C4 e anche lui un pensierino sull'automatico lo sta facendo.

Già all'epoca dell'acquisto della Passat lui avrebbe voluto scegliere già allora la C4 ma fu la moglie a spingerlo verso la Passat (ne avevano già una in casa da sostituire) anche pet approfittare degli eco incentivi sul metano altrimenti non sarebbe riuscito a comprarla tanto era cara.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Io ho provato brevemente una Picasso col 1.6 e-HDI 115 CV ed ho trovato il motore più che adeguato. Abbastanza deludente invece a mio parere il cambio robotizzato a 6 marce ETG6 con cui era abbinato. Il 2.0 BlueHDI (che è più rumoroso del 1.6) invece è abbinabile con il cambio automatico Aisin che ha tutta un'altra piacevolezza (l'ho provato sulla nuova 308 SW).

Quindi visto la voglia di passare all'automatico e la paura che il 1.6 sia un po tirato forse è meglio orientarsi sul 2.0, ma.il cambio non è sempre un robotizzato?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Citroen non ha dei buoni cambi automatici ma di solito non danno rogne e siccome non sono auto con cui scendere sotto i 7 minuti al ring anche se è un Po macchinoso va bene

Inviato

1.6 = Cambio robotizzato ETG (migliorato soprattutto in manuale, è comunque tranquillo e a volte con qualche indecisione) Imho su un veicolo con target TRANQUILLO è adeguato

2.0= Cambio automatico tradizionale a convertitore

Inviato
Anch'io gli ho detto di puntare maggiormente sul C4 e anche lui un pensierino sull'automatico lo sta facendo.

Già all'epoca dell'acquisto della Passat lui avrebbe voluto scegliere già allora la C4 ma fu la moglie a spingerlo verso la Passat (ne avevano già una in casa da sostituire) anche pet approfittare degli eco incentivi sul metano altrimenti non sarebbe riuscito a comprarla tanto era cara.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Quindi visto la voglia di passare all'automatico e la paura che il 1.6 sia un po tirato forse è meglio orientarsi sul 2.0, ma.il cambio non è sempre un robotizzato?

Il 1.6 ha il robotizzato, il 2.0 come dice poliziottesco un automatico classico a convertitore. Ribadisco che il robotizzato l'ho provato per poco, forse troppo poco per poterne capire la logica ed adattarmi. A leggere alcune recensioni non devo essere l'unico a non apprezzarlo. Tutto comunque dipende da che pretese si hanno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.