Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Grande Punto: saggia scelta?

Featured Replies

Inviato

vuoi la mia?

Primo, 15000km sono ancora pochini per giustificare l'installazione di un impianto a metano aftermarket su un'auto acquistata usata (operazione un po' rischiosa). Perché con 5500€ le GP a metano le trovi piuttosto chilometrate (dai 130000km) oppure sempre chilometrate ma con impianto installato aftermarket dal precedente proprietario. Secondo, il motore 1.2 è già un chiodo a benzina sulla GP, se ci metti la trasformazione a metano con ulteriore ingrassamento di 100kg devi scendere a spingere.

La soluzione ottimale a mio avviso è accontentarsi del risparmio dato dal gpl, perché con il tuo budget trovi GP 1.4 (e non 1,2) con impianto gpl OMOLOGATO dalla casa madre, non anziane e non eccessivamente sfruttate, come questa Auto usate: Fiat, Grande Punto, 1.4 GPL 5 porte Dynamic UNICO PROPRIET. AutoScout24 pagina di dettaglio

Insomma, meglio spendere un pochino di più in carburante che viene ricambiato da una maggiore affidabilità di un veicolo meno usurato e con impianto omologato.. Poi facendo 15000km annui non è che col metano risparmieresti tanto di più.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 58
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Non vorrei discutere sul tipo di alimentazione dell'auto in quanto ho già deciso. Mi interessa sapere quale delle due è la migliore in fatto di affidabilità e qualità costruttiva, quindi vorrei concentrarmi su questi due aspetti, oltre che al motore.

Detto questo c'è questa Panda: Fiat panda metano Auto usata - In vendita Pescara tra l'altro è la Active da 69cv quindi poco male. Non ho detto che l'auto la acquisterò il prossimo anno, se tutto va bene.

Ho già calcolato il bollo in base alla targa ed è di 137€ contro gli oltre 190€ della Fiesta. L'assicurazione dovrebbe venire meno di 370€ (Zurich con sconto porta un amico del 10%) contro i 450€ della Fiesta. Mettiamo anche il risparmio annuo del gas e per una famiglia dove a fine mese deve fare la conta degli spiccioli non è affatto male (le entrate non sono molte ma qualche soldo sotto al letto ci sta).

Modificato da gianluca212

Inviato
Non l'ho specificato ma con 5500€ non si compra un'auto nuova, giusto? Se ne trovano del 2007/2008 a meno di 4000€ intorno ai 100k km. Sarebbe bello trovarne una con la cronologia dei tagliandi.

scusa ma non avevo ancora letto la tua risposta:mrgreen:

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

io sinceramente ridiscuterei la tua decisione sull'alimentazione. Ok che hai a portata di mano un distributore di metano, ma ci sono tante altre variabili da considerare nella scelta dell'alimentazione.

I tuoi km annui sono circa 15000. Parlando di Grande Punto (molto più comfortevole e insonorizzata di panda, più dotazioni di serie, più spazio a bordo.. aspetti da non trascurare quindi) la versione a gpl fa 9,5l/100km (gas!!), quella a metano 18km/kg. Gpl= 0,80 cent/l Metano= 1 euro/kg.

100km con la gpl= 7,6€ ------ 15000km con la gpl= 1140€

100km con metano= 5,6€ ----- 15000km con metano= 840€

Risparmio annuo del metano rispetto al gpl= 300€.

Con soli 300€ di risparmio io sceglierei la gpl (che sia panda o punto) perché con 5500€ di budget la trovi più fresca, meno chilometrata di quella a metano. E i 300€ annui che ti fa risparmiare il metano vengono mangiati alla prima manutenzione straordinaria, perché con un'auto più vecchia e sfruttata le manutenzioni straordinarie avvengono prima.. Senza contare i 250€ ogni 4 anni che devi spendere per la revisione bombole del metano.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ho visto che esiste il 1.4 da 90cv, motore montato anche sulla Bravo. Solo che è abbastanza rara e costicchia di più. Se riuscissi a trovarla ad un buon prezzo cadrei in piedi, le prestazioni non sono neanche tanto male.

Occhio che il 1.4 90cv è un motore che va capito. Abbastanza vuoto sotto, prende vita in alto. Come potenza è ottimale per le trasformazioni ma non per la distribuzione della stessa. E paga qualcosa anche in coppia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.