Vai al contenuto

Ospite

quanto ti piace la Mazda MX-5 2015?  

225 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda MX-5 2015?

    • • Molto
      99
    • • Abbastanza
      59
    • • Poco
      30
    • • Per niente
      10


Messaggi Raccomandati:

scannato

"scannare" per me è usare molto il cambio* e fare il punta-tacco spesso.

in pratica il divertimento di usare una mx5.

per me mx5 è questo, più curare le traiettorie, facendo attenzione che il motore esca "coi giri giusti" ed eventualmente il leggero controsterzo in certe situazioni (non il drift che è altra cosa).

insomma si avvicina alla guida "allegra ma non troppo" di una moto.

* se usi molto il cambio la macchina c'è, ne sono sicuro,non sbagliano su questo... non è una Y 1.2, se invece si cercano le prestazioni assolute o usare poco il cambio, non è semplicemente la macchina giusta. ovvio che il 2.0 è meglio del 1.5...ma sono certo che nell'uso descritto da me sopra (PARLO SU STRADA) il 1.5 da grandi soddisfazioni, ci scommetto.

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Se il 1.5 ha variatore e I.D. io prenderei ancora il 1.5. Lo so, sono barbone dentro.

Il 2.0 lo preferirei solo in virtù dell'autobloccante

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Se il 1.5 ha variatore e I.D. io prenderei ancora il 1.5. Lo so, sono barbone dentro.

Il 2.0 lo preferirei solo in virtù dell'autobloccante

certo che ha variatore e ID....

ma te sei già alla seconda, sei molto più sgamato, magari puoi passare al 2.0 (parlo teoricamente)

MX-5 , eventuali limiti legislativi a parte, è anche un'auto da neopatentato o poco più (non parlo dell'Italia).

fare una versione come il 1.5 è D'OBBLIGO.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si vabbe, non è che stiamo confrontato il 1.5 con un 2.0 turbo con 100cv in più e con un carattere e velocità totalmente differenti.....

Col 2.0 fai le stesse cose del 1.5,ma che alla bisogna motora un po' di più....

Tralasciamo l'LSD che da solo giustificherebbe la scelta.

Sul quale dei due suoni meglio non mi pronuncio nemmeno.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

"scannare" per me è usare molto il cambio* e fare il punta-tacco spesso.

in pratica il divertimento di usare una mx5.

per me mx5 è questo, più curare le traiettorie, facendo attenzione che il motore esca "coi giri giusti" ed eventualmente il leggero controsterzo in certe situazioni (non il drift che è altra cosa).

insomma si avvicina alla guida "allegra ma non troppo" di una moto.

* se usi molto il cambio la macchina c'è, ne sono sicuro,non sbagliano su questo... non è una Y 1.2, se invece si cercano le prestazioni assolute o usare poco il cambio, non è semplicemente la macchina giusta. ovvio che il 2.0 è meglio del 1.5...ma sono certo che nell'uso descritto da me sopra (PARLO SU STRADA) il 1.5 da grandi soddisfazioni, ci scommetto.

Infatti per fare quello che hai descritto il motore è' l'ultima cosa di cui c'è bisogno.

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

È sempre la solita storia.... meglio la 2.0.. ha già tutto quello che vorresti, Lsd, un assetto (un'pó) più sportivo, i Recaro (!!!) e quei 29 cv in più.... sennò poi chi prenderà la 1.5 comincia a : swappare un'autobloccante, cambiare molle e ammortizzatori, cercare il modo di aumentare i cv.... è finisce col spendere quanto la 2.0 sport..

Link al commento
Condividi su altri Social

Col 2.0 fai le stesse cose del 1.5,ma che alla bisogna motora un po' di più....

.

appunto...le stesse cose...alla "bisogna" non è che col 1.5 scendi a spingere eh...ripeto, per chi è nei primi anni di patente ,eventualmente donna, non pensa nemmeno lontanamente di andare in pista ecc...il 1.5 va benissimo..anche perché, con 4 passeggeri non ci sarà mai per ovvi motivi, e a parte caricare barre di piombo ha 130 lt di baule, non 400 ergo....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

È sempre la solita storia.... meglio la 2.0.. ha già tutto quello che vorresti, Lsd, un assetto (un'pó) più sportivo, i Recaro (!!!) e quei 29 cv in più.... sennò poi chi prenderà la 1.5 comincia a : swappare un'autobloccante, cambiare molle e ammortizzatori, cercare il modo di aumentare i cv.... è finisce col spendere quanto la 2.0 sport..

perché se ragioni così sei un'utente da 2.0

se sono una ragazza un po' sveglia a guidare (cioè mi piace) e voglio viaggire a tett(o) scoperto il 1.5 è PERFETTO. idem per un ragazzo. mai pista, mai barre, angoli e altre robe assurde...mi diverto a guidare per strada e a viaggiare scoperto. anche andando a spasso.

Link al commento
Condividi su altri Social

appunto...le stesse cose...alla "bisogna" non è che col 1.5 scendi a spingere eh...ripeto, per chi è nei primi anni di patente ,eventualmente donna, non pensa nemmeno lontanamente di andare in pista ecc...il 1.5 va benissimo..anche perché, con 4 passeggeri non ci sarà mai per ovvi motivi, e a parte caricare barre di piombo ha 130 lt di baule, non 400 ergo....

Che bisogna scendere a spingere o che sia sottodimensionato lo stai dicendo tu, mai detta ne pensata una cosa simile, anzi,(così come nessuno sta dicendo che il 1.5 non deve stare a listino...) ho detto che il 1.5 va bene ed è adeguato, ma che IO(della ragazza o del neopatentato frega niente,cazzi loro ) potendo scegliere andrei sul 2.0.

Allo stesso modo dubito assai che con il 2.0 cambino le caratteristiche di guida per cui è famosa...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

È sempre la solita storia.... meglio la 2.0.. ha già tutto quello che vorresti, Lsd, un assetto (un'pó) più sportivo, i Recaro (!!!) e quei 29 cv in più.... sennò poi chi prenderà la 1.5 comincia a : swappare un'autobloccante, cambiare molle e ammortizzatori, cercare il modo di aumentare i cv.... è finisce col spendere quanto la 2.0 sport..

Quoto,dimenticavo l'assetto e i sedili...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.