Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao, sono nuovo del forum e mi scuso in partenza se vi chiedo un parere che altri innumerevoli forensi avranno posto. Ovvero la scelta tra un auto gpl e un diesel. Attualmente ho una mazda2 prima serie di 10 anni con impianto a gpl, che rende circa 10 km per litro. Mi sto guardando attorno per cercare occasioni per una nuova auto, ma mi attanaglia il dubbio se sia meglio un diesel. Spiego la mia situazione.

faccio 18/20 mila km l'anno circa, di cui una buona parte casa lavoro su una strada abbastanza scorrevole, con due semafori in 10 km. 8 volte su 10 non rimango in coda e in certi tratti faccio anche i 90/100 km/h. Gli altri km sono a volte nel ciclo urbano e 4-5 volte l'anno per lunghi spostamenti. A occhio e croce forse il gpl conviene ancora, specialmente se su un impianto nuovo si riescono a fare i 13/14 km per litro, però sebbene il mio attuale sia andato quasi sempre bene, c'è sempre qualche magagna (negli ultimi 3 anni ho cambiato: iniettori, poi riduttore, poi tubi dell'acqua ad esempio) e dopo 10 anni bisogna cambiare l'intera bombola (io vorrei cambiare l'auto prima di tale evenienza). Ho letto in rete che la manutenzione ordinaria del diesel è più costosa rispetto a un benzina, ma più costosa quanto? Inoltre, per quanto il gas mi abbia fatto risparmiare finora, il dover fare il pieno ogni 300 km lo trovo un po' snervante. Quindi mi chiedevo se con un diesel di quelli piccoli, che faccia sui 20 km per litro reali, non possa essere più comodo e magari risparmiarci pure o non perderci troppo. Grazie per la pazienza e scusate il papiro. ciao

Inviato
Ciao, sono nuovo del forum e mi scuso in partenza se vi chiedo un parere che altri innumerevoli forensi avranno posto. Ovvero la scelta tra un auto gpl e un diesel. Attualmente ho una mazda2 prima serie di 10 anni con impianto a gpl, che rende circa 10 km per litro. Mi sto guardando attorno per cercare occasioni per una nuova auto, ma mi attanaglia il dubbio se sia meglio un diesel. Spiego la mia situazione.

faccio 18/20 mila km l'anno circa, di cui una buona parte casa lavoro su una strada abbastanza scorrevole, con due semafori in 10 km. 8 volte su 10 non rimango in coda e in certi tratti faccio anche i 90/100 km/h. Gli altri km sono a volte nel ciclo urbano e 4-5 volte l'anno per lunghi spostamenti. A occhio e croce forse il gpl conviene ancora, specialmente se su un impianto nuovo si riescono a fare i 13/14 km per litro, però sebbene il mio attuale sia andato quasi sempre bene, c'è sempre qualche magagna (negli ultimi 3 anni ho cambiato: iniettori, poi riduttore, poi tubi dell'acqua ad esempio) e dopo 10 anni bisogna cambiare l'intera bombola (io vorrei cambiare l'auto prima di tale evenienza). Ho letto in rete che la manutenzione ordinaria del diesel è più costosa rispetto a un benzina, ma più costosa quanto? Inoltre, per quanto il gas mi abbia fatto risparmiare finora, il dover fare il pieno ogni 300 km lo trovo un po' snervante. Quindi mi chiedevo se con un diesel di quelli piccoli, che faccia sui 20 km per litro reali, non possa essere più comodo e magari risparmiarci pure o non perderci troppo. Grazie per la pazienza e scusate il papiro. ciao

Benvenuto!

Secondo me si, ti conviene ancora il GPL rispetto al Diesel. Sicuramente con un piccolo motore a GPL riusciresti a fare più di quello che fai ora (fai conto che io faccio 80% extraurbano e faccio i 12 effettivi a GPL, con 120cv).

Inoltre ad esempio a me il pieno dura quasi 500km, quindi quasi 200 in più della tua, che probabilmente ha semplicemente una bombola più piccola.

13/14 al litro penso siano fattibilissimi con una 500/ypsilon/panda 1.2, e forse anche con Punto 1.4 (che probabilmente consuma leggermente di più).

Ti ho elencato le auto con i motori a GPL in teoria più affidabili: hai avuto fortuna secondo me ad avere pochi problemi con un motore jappo convertito a GPL (solitamente sono tra quelle più rognose)! ;)

Di diesel che fanno i 20 ce ne sono sicuramente, ma metti anche che facciano i 25 (cosa molto improbabile a mio avviso), 25 col diesel a 1.60€ e 12 con il GPL a 0.70€, significa circa (tenendo come riferimento i 20.000km) 1280€ all'anno per il Diesel mentre circa 100€ in meno per il GPL. Questo favoreggiando leggermente il diesel per via dei consumi.

Insomma la differenza non è tanta, ma la manutenzione è a favore del GPL (quella ordinaria, ovviamente).

Per più precisione sui costi di gestione, aspetta qualcuno più esperto di me :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

A mio avviso il diesel va bene per la tua percorrenza magari se per un periodo fai tanta coda prendi un pezzo di super e accelera un Po che così dovresti evitare i noiosi problemi al filtro

Una fiesta diesel è estremamente parca e riesci a fare i 18-20 se no la Giulietta ha un ottimo impianto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.