Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014? 339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Ti assicuro che il 9 marce in automatico ha sempre il rapporto giusto, il kick dowm è velocissimo, molto più di una scalata manuale ed oltretutto la Renegade non è il genere di macchina che si presta ad una guida sportiva (pur avendo un ottimo assetto stradale, sopratutto la Limited 4 WD con i cerchi da 18") a meno che tu non voglia fermarti molto spesso dal benzinaio. Non so che auto hai al momento, magari è una vettura che si presta maggiormente ad un uso sportivo. Quindi ti consiglio di provare La Renegade e la 500X per farti un'opione sicura.

La Grand Cherokee ha le palette al volante perché è una vettura che nasce con ben altre motorizzazioni (vedi 3.2 Pentastar) sui suoi principali mercati ed idem il Cherokee.

Sulla 500 le hanno messe xché sono un gadget al pari del selettore a 3 posizioni che non è altro quello che Alfa Romeo monta su Mito/Giulietta/4C denominandolo "manettino DNA" altra cosa perfettamente inutile perchè la 500X al pari della Renegade non ha velleità sportive. È tutta roba messa per differenziare un crossover come 500X da un vero suv come la Renegade 4 WD che ha un vero selettore che si adatta ai diversi fondi stradali e non. Mi dirai: ma allora le versioni 2WD? Nascono detatte da regole commerciali = moda e fanno volumi di vendita importanti; imho sono un assurdo tecnico, tutte quante. Rispetto alle multispazio a seduta alta: consumano più, non si comportano meglio su fondi difficili e sono meno versatili.

La 500x forse girando il selettore per assetto più sportivo che rende le sospensioni più rigide e volante più diretto, le palette hanno maggior senso. Sulla Renegade per il tipo di auto non ha davvero senso. Poi i gusti personali non si discutono!

Come giustamente ti hanno suggerito forse la cosa migliore è quella di provarle entrambe per capire che sensazioni ti danno in modo da scegliere con più serenità.

  • Risposte 5.2k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ne vendono a Wagoneer non a carrellate

  • Non capirò mai chi urla ai quattro venti le problematiche di chi gli fa un accredito ogni 27 del mese. Lui dovrebbe invogliare a comprarlo il Renegade, non dissuadere!

  • egregia in alta montagna rispetto al g.c. il peso la agevola.

Immagini Pubblicate

Inviato
La 500x forse girando il selettore per assetto più sportivo che rende le sospensioni più rigide e volante più diretto, le palette hanno maggior senso. Sulla Renegade per il tipo di auto non ha davvero senso. Poi i gusti personali non si discutono!

Come giustamente ti hanno suggerito forse la cosa migliore è quella di provarle entrambe per capire che sensazioni ti danno in modo da scegliere con più serenità.

Il DST (l'hanno denominato così, è l'acronimo di: Dynamic Steering Torque, quindi parla di sterzo, non di sospensioni) non rende l'assetto più rigido. Infatti la 500X non ha gli ammortizzatori a controllo elettronico. L'intervento del DST, come per il DNA (Dynamic_Normal_All weather) dell'Alfa, è a livello di sterzo, risposta del controllo elettronico di stabilità e della mappatura del motore.

Sulla 4WD ha tre posizioni:

_Traction quella dedicata ai fondi difficili dove taglia la potenza del motore rendendolo più dolce, lo sterzo meno reattivo e regola di conseguenza l'esp e la ripartizione tra gli assali

_Auto quella normale volta ad ottimizzare i consumi (sempre agendo su una minore risposta del motore) e innesta la trazione sulle ruote posteriori solo in casi di necessità

_Sport_quella sportiva dove il motore dà tutto ciò che può dare, lo sterzo diventa più diretto e sensibile e l'esp e la ripartizione tra i due assali hanno una taratura ad hoc.

Sulla 2WD è il medesimo sistema presente sulla Panda Trekking e sulla 500 L con ha tre posizioni:

_All Weather. che tramite sistemi elettronici rende il veicolo più stabile in situazioni di difficoltà climatica, rendendo meno diretto lo sterzo, tagliando la potenza e la curva di coppia del motore e regolando l'esp di conseguenza.

_Normal, volta ad ottimizzare i consumi limitando la risposta del motore e rendendo lo sterzo più leggero emeno reattivo rispetto alla posizione Traction Plus

_Traction Plus, che utilizza l'esp x simulare la presenza di un differenziale autobloccante frenando la ruota che perde adeenza, e "libera tutta la potenza e la coppia del motore"....

Avendo un sistema analogo sulla MiTo MultiJet Turbo di mio figlio ti dico cosa cambia su quella vettura:

_posizione D: diventa come dovrebbe essere sempre un'Alfa: senza compromessi. Sterzo più pesante e diretto. Il motore che esprime tutto ciò che può. E dato che la vettura è bassa, rigida, con assetto piatto con quella modalità ed un traction control poco invasivo diventa molto reattiva e ci si diverte... fino a che non si incontra qualche paletta spianata collegata ad un signore in divisa che intima l'alt....

_posizione N: è una buona vettura, facile, prestazione normali, consumi adeguati.

_posizione A: taglia la potenza, alleggerisce lo sterzo ed attiva i controlli elettronici x non fare dei disastri sulla neve.

Quando la guido, da ex Alfista, la metto solo su D altrimenti mi sembra solo una Punto fatta meglio.

Ora la 500X non è bassa, non è rigida, non ha prestazioni dichiarate da urlo (più o meno le stesse della Renegade): secondo me nella 2WD il selettore serve solo a contenere un po' i consumi dato che la sono andata a provare e non l'ho trovata così diversa dalla Renegade 120 cv; quindi non è un'auto sportiva ed il DST imho è solo un gadget, come le palette al volante.

La versione 4WD ha un ripartitore della trazione meno sofisticato di quello della Renegade. Anche qui date le prestazioni (in linea con quelle della Renegade dotata di medesimo motore) delle palette uno se ne fa proprio poco. La versione 4wd pesa 1495 kg, ha 140 cv, fa lo 0/100 in 9,8 secondi, arriva a 190 kmh di velocità max... ai voglia a spalettare... ma sei sempre lì... Idem per la mia Renegade Trailhawk, pur più potente e prestante... motivo per cui sono contento che sulla Renegade non le abbiamo rese disponibili... avrei buttato 150 € preso dall'entusiasmo.

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato

Mi presento,saluto tutti voi e vi inoltro la risposta del servizio clienti Jeep in merito alla motorizzazione benzina abbinata alla trazione integrale (manca poco,pare) :

Grazie per averci scritto, La informiamo che Jeep Renegade versione 4X4 motorizzazione benzina-marce automatiche verrà commercializzato nel corso del 1° trimestre 2015.

Può trovare anticipazioni sulle dotazioni di serie, nuovi lanci o novità della gamma Jeep oltre che sul sito www.jeep-official.it anche su www.jeeppress.com.

Le ricordiamo che il nostro Servizio Clienti è a Sua disposizione al numero 80004265337, da lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.

Cordiali saluti

Marco Verpilio

Customer Care JEEP

Inviato
Il DST (l'hanno denominato così, è l'acronimo di: Dynamic Steering Torque, quindi parla di sterzo, non di sospensioni) non rende l'assetto più rigido. Infatti la 500X non ha gli ammortizzatori a controllo elettronico. L'intervento del DST, come per il DNA (Dynamic_Normal_All weather) dell'Alfa, è a livello di sterzo, risposta del controllo elettronico di stabilità e della mappatura del motore.

Sulla 4WD ha tre posizioni:

_Traction quella dedicata ai fondi difficili dove taglia la potenza del motore rendendolo più dolce, lo sterzo meno reattivo e regola di conseguenza l'esp e la ripartizione tra gli assali

_Auto quella normale volta ad ottimizzare i consumi (sempre agendo su una minore risposta del motore) e innesta la trazione sulle ruote posteriori solo in casi di necessità

_Sport_quella sportiva dove il motore dà tutto ciò che può dare, lo sterzo diventa più diretto e sensibile e l'esp e la ripartizione tra i due assali hanno una taratura ad hoc.

Sulla 2WD è il medesimo sistema presente sulla Panda Trekking e sulla 500 L con ha tre posizioni:

_All Weather. che tramite sistemi elettronici rende il veicolo più stabile in situazioni di difficoltà climatica, rendendo meno diretto lo sterzo, tagliando la potenza e la curva di coppia del motore e regolando l'esp di conseguenza.

_Normal, volta ad ottimizzare i consumi limitando la risposta del motore e rendendo lo sterzo più leggero emeno reattivo rispetto alla posizione Traction Plus

_Traction Plus, che utilizza l'esp x simulare la presenza di un differenziale autobloccante frenando la ruota che perde adeenza, e "libera tutta la potenza e la coppia del motore"....

Avendo un sistema analogo sulla MiTo MultiJet Turbo di mio figlio ti dico cosa cambia su quella vettura:

_posizione D: diventa come dovrebbe essere sempre un'Alfa: senza compromessi. Sterzo più pesante e diretto. Il motore che esprime tutto ciò che può. E dato che la vettura è bassa, rigida, con assetto piatto con quella modalità ed un traction control poco invasivo diventa molto reattiva e ci si diverte... fino a che non si incontra qualche paletta spianata collegata ad un signore in divisa che intima l'alt....

_posizione N: è una buona vettura, facile, prestazione normali, consumi adeguati.

_posizione A: taglia la potenza, alleggerisce lo sterzo ed attiva i controlli elettronici x non fare dei disastri sulla neve.

Quando la guido, da ex Alfista, la metto solo su D altrimenti mi sembra solo una Punto fatta meglio.

Ora la 500X non è bassa, non è rigida, non ha prestazioni dichiarate da urlo (più o meno le stesse della Renegade): secondo me nella 2WD il selettore serve solo a contenere un po' i consumi dato che la sono andata a provare e non l'ho trovata così diversa dalla Renegade 120 cv; quindi non è un'auto sportiva ed il DST imho è solo un gadget, come le palette al volante.

La versione 4WD ha un ripartitore della trazione meno sofisticato di quello della Renegade. Anche qui date le prestazioni (in linea con quelle della Renegade dotata di medesimo motore) delle palette uno se ne fa proprio poco. La versione 4wd pesa 1495 kg, ha 140 cv, fa lo 0/100 in 9,8 secondi, arriva a 190 kmh di velocità max... ai voglia a spalettare... ma sei sempre lì... Idem per la mia Renegade Trailhawk, pur più potente e prestante... motivo per cui sono contento che sulla Renegade non le abbiamo rese disponibili... avrei buttato 150 € preso dall'entusiasmo.

Chapeau. Meglio di un manuale.

però ti prego dimmi che in alcuni punti hai fatto dei copia ed incolla!!! :razz::o

Inviato
Chapeau. Meglio di un manuale.

però ti prego dimmi che in alcuni punti hai fatto dei copia ed incolla!!! :razz::o

Sì due o tre di righe sono un copia incolla, sopratutto il "libera tutta la potenza e la coppia del motore" che mi ha fatto sorridere considerando le prestazioni...;)

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Inviato
Mi presento,saluto tutti voi e vi inoltro la risposta del servizio clienti Jeep in merito alla motorizzazione benzina abbinata alla trazione integrale (manca poco,pare) :

Grazie per averci scritto, La informiamo che Jeep Renegade versione 4X4 motorizzazione benzina-marce automatiche verrà commercializzato nel corso del 1° trimestre 2015.

Può trovare anticipazioni sulle dotazioni di serie, nuovi lanci o novità della gamma Jeep oltre che sul sito www.jeep-official.it anche su www.jeeppress.com.

Le ricordiamo che il nostro Servizio Clienti è a Sua disposizione al numero 80004265337, da lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.

Cordiali saluti

Marco Verpilio

Customer Care JEEP

Ti hanno mica detto nulla del cambio automatico sull'attuale benzina 140CV 4x2?

Inviato
Ti hanno mica detto nulla del cambio automatico sull'attuale benzina 140CV 4x2?

Il doppia frizione?Purtroppo no.

Magari prima dell'estate...

Inviato

ciao ragazzi e buona domenica a tutti... volevo una informazione riguardo al cambio automatico da nove rapporti, esistono da qualche parte le specifiche tecniche del suddetto? io non ne ho trovate....

JEEP RENEGADE 2.0 mtj 140 cv LIMITED ATX 4WD ALPINE WHITE con MASCHERINA E CALOTTE SPECCHI NERO OPACO - VISIBILITY PACK - FUNCTION PACK 1 - BLIND SPOT DETECTION + VIDEOCAMERA POSTERIORE - NAVIGATORE 6.5" - CERCHI DA 18" BRUNITI - 8-)

Inviato
Sì due o tre di righe sono un copia incolla, sopratutto il "libera tutta la potenza e la coppia del motore" che mi ha fatto sorridere considerando le prestazioni...;)

grazie, le tue spiegazioni sono complete e, sopratutto, chiare

Jeep renegade 2.0 limited

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.