Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto auto 7 posti Veri per 3 figli piccoli (2 gemelli)

Featured Replies

  • Risposte 97
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Per i km guarda cosa c è su autoscout! Io personalmente starei sotto i 100

Questo lo immaginavo, ma sotto di quanto ?.... Tenendo presente quello che ho scritto nella domanda precedente?

Grazie ancora.

Inviato
Ok. Quindi entrambe le alimentazioni circa 300mila alle condizioni che dicevi ed anche arrivando a tanto dici che risparmierei sul benzina ( anche fossero 15/20 anni, per assurdo)?

Grazie ancora.

Forse l'ha già scritto ma su che percorsi la useresti?Se la useresti perlopiù in città,è da escludere a priori perchè non è il suo habitat,non rende al meglio è può dare problemi...Se non ti da noie,con il diesel il punto di pareggio dopo il quale inizi a risparmiare forse lo trovi dopo 10 anni con i tuoi km,se ti da noie e devi sborsare € per sistemarlo,allora ci rimetti...in conclusione benzina senza pensarci imho;)

Non è importante quanto le tieni ma quanti km fai! Quindi si benzina anche se secondo me è più improbabile farlo arrivare a 300m ma non è impossibile

Imho questo era vero(forse) 20 anni fà,ormai è una leggenda metropolitana imho...i motori erano meno complessi e con potenze specifiche più basse...ad oggi vista la complessità e le elevate potenze specifiche,i benzina(pure essi più complessi e tirati comunque,ma meno dei diesel) sono più affidabili e longevi imho;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Mah guarda se fai 5000 km/anno non ci sarebbero problemi anche se ne prendi una con più di 100k ;)

Capito, grazie.:agree:

Forse l'ha già scritto ma su che percorsi la useresti?Se la useresti perlopiù in città,è da escludere a priori perchè non è il suo habitat,non rende al meglio è può dare problemi...Se non ti da noie,con il diesel il punto di pareggio dopo il quale inizi a risparmiare forse lo trovi dopo 10 anni con i tuoi km,se ti da noie e devi sborsare € per sistemarlo,allora ci rimetti...in conclusione benzina senza pensarci imho;)

I percorsi sono quasi al 100% su strade statali della pianura padana ( lontani da Milano , Bergamo e simili) o autostrada.

Quindi, dopo i 10 anni il punto ipotetico del "sorpasso", ma solo se non mi da noie.

Imho questo era vero(forse) 20 anni fà,ormai è una leggenda metropolitana imho...i motori erano meno complessi e con potenze specifiche più basse...ad oggi vista la complessità e le elevate potenze specifiche,i benzina(pure essi più complessi e tirati comunque,ma meno dei diesel) sono più affidabili e longevi imho;)

Altra info importante. Grazie.

Inviato

Per così poca strada propenderei per il benzina.. Oppure se la trovi per una gpl..

La soluzione della scenic 2007 mi sembra buona per le tue necessità: ti indebiti di meno, impieghi una somma decisamente inferiore, lo spazio c'è, ha 5 stelle nei crash test e se dovessi mai avere il quarto figlio la rivendi dopo 2 anni recuperando circa 4500€ dei 6000€ spesi.. Alla fine l'auto si è già svalutata quindi anno più o anno meno a un certo punto non c'è molta differenza. Certo, sta Scenic non potrà mai aspirare al titolo di più bella del reame avendo una linea ormai superata.

Un'altra alternativa è la cara vecchia Multipla: d'accordo che è orrenda, però ha tanto spazio e come costi di gestione è contenuta.. pure qui è ok il 1.6 benzina data la poca strada e un esemplare 2007 lo vai a pagare 7000€.

Ps: per la poca strada che fai puoi benissimo scegliere un'auto con 100000km!! ma anche 120000.. Un conto ne facessi 25000 annui, ma con così pochi km una da 100.000 ti darà altri 6 anni di vita utile

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Per così poca strada propenderei per il benzina.. Oppure se la trovi per una gpl..

Ormai almeno su quello sono praticamente deciso . Benzina o tutt'al più Gpl/Metano ( distributori vicini).

La soluzione della scenic 2007 mi sembra buona per le tue necessità: ti indebiti di meno, impieghi una somma decisamente inferiore, lo spazio c'è, ha 5 stelle nei crash test e se dovessi mai avere il quarto figlio la rivendi dopo 2 anni recuperando circa 4500€ dei 6000€ spesi.. Alla fine l'auto si è già svalutata quindi anno più o anno meno a un certo punto non c'è molta differenza. Certo, sta Scenic non potrà mai aspirare al titolo di più bella del reame avendo una linea ormai superata.

Beh si, può essere una soluzione ( se ci stanno 3 seggiolini in 2^ fila :) ) e poi eventualmente ricomprarne un' altre usata a 10mila .

Un'altra alternativa è la cara vecchia Multipla: d'accordo che è orrenda, però ha tanto spazio e come costi di gestione è contenuta.. pure qui è ok il 1.6 benzina data la poca strada e un esemplare 2007 lo vai a pagare 7000€.

Ps: per la poca strada che fai puoi benissimo scegliere un'auto con 100000km!! ma anche 120000.. Un conto ne facessi 25000 annui, ma con così pochi km una da 100.000 ti darà altri 6 anni di vita utile

ok. grazie per i consigli .:agree:

Inviato
  • Autore

Non so se dovevo modificare il messaggio di prima o no. Essendo una cosa a parte , ho scritto qui. In caso contrario rimedio .

Bene . Con l' uso di un bisturi ho appena estrapolato una novità dal mio capo ( non la mia testa , proprio il capo).

Sarebbe più opportuno ( come avevo suggerito io all' inizio parlando col capo, ma avendo un rifiuto...... :roll:....l' ho già rimproverata io , tranquilli ) prendere una sola auto anche per il futuro, quindi che dovrebbe durare il massimo possibile ( anche 20/30 anni .... sono un folle, lo so); in tal caso il benzina mi pare di aver capito abbia vita più lunga con le auto "moderne" ed i costi sarebbero comunque , in teoria , minori . Giusto?

Se la mia fosse più "sicura" e , magari , più spaziosa in 2^ fila la terrei volentieri ( visto che è già prenotata da diverse persone , mio padre è il più fortunato: me lo ha detto per primo).

Visto che ciò non è possibile in quanto , anche mettendo telaio passegino nel sarcofago ed il 3° seggiolino posto anteriore , quello seduto dietro dovrebbe essere un uomo-sardina ( io non ne ho mai conosciuti, nemmeno nella Sirenetta.... il cartone), allora mi toccherà cambiare entro pochi mesi .

A questo punto scarto ipotesi 5 posti.

Prendo in considerazione 5+2, 7 Veri ( non ci credevo, ma le ho trovate) , >7 posti. Aggiungere o meno il sarcofago diventa una questione minore.

Alimentazione ho deciso tra Benzina ( se confermate la mia domanda di sopra) , Metano e preferirei evitare GPL per eventuali problemi di parcheggi ( giusto?). Le ibride costano troppo per me, mi pare.

Questo in base alla mia percorrenza = circa 3500/5000 km anno . L' unica cosa, dovendo fare probabilmente una volta/anno 700 km circa autostrada per andare da parenti ( mi piacerebbe scrivere vacanze..... bei ricordi ) , il benzina resterebbe sempre scelta consigliata giusto?

Grazie ancora di tutto .

Attendo lumi.

Inviato

Per la tua percorrenza benzina e non i pensi più. Per raggiungere quota 300000 io non ci metterei troppo la mano sul fuoco perché più sali col chilometraggio più costa mantenerlo, sempre meno che con un diesel certo. Bisogna anche vedere che tipo di motore decidi di scegliere. La cilindrata piccola, con una potenza alta ed il turbo, il 3 cilindri Ford per fare un esempio, IMHO arrivi a 150000, più o meno senza grossi problemi prima di metterci mano in maniera importante. Per le tue percorrenze vuole comunque dire pensarci quando i tempi saranno decisamente più maturi, mi auguro.

I 700km ti peseranno sul portafogli ma se sono per una volta all'anno non dovrebbero essere un grosso problema

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.