Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Dice 8,9inch

onda_v891w_win8.1_tablet_1.jpg

onda_v891w_win8.1_tablet_2.jpg

[h=2]Quick Overview[/h]

Onda V891w Tablet features 8.9 Inch Full HD Retina Screen with

1920*1200 resolution,with Intel Quad Core 64bit Bay Trail Z3735F CPU,RAM 2GB,ROM

32GB,Dual Camera,Bluetooth 4.0,support OTG function.

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

  • Risposte 45
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ah ecco..no direi che non è una feature di mio interesse. Comunque ho visto che è stata annunciata una versione con un solo gb di ram (anziché 2) e senza digitalizzatore da 159€..mi intriga..ma non vorrei che 1gb di ram sia limitante..è pur sempre un Windows a tutti gli effetti all'occorrenza.

considera che il paging viene fatto su una memoria eMMC, non su un disco tradizionale (che è più lento)

...

Inviato

Sto facendo un pensierino anch'io a un Tablet con Windows, questo topic casca proprio a fagiolo :si:

Jacksparrow, ho letto 5 min fa un articolo di HDBlog sul tablet Onda che hai postato e stavo per chiedere anch'io se potesse andar bene!

Io mi sono messo come limite massimo 300€, se proprio proprio ne vale la pena 400, ma non oltre.

Sopra ai 400 vado di laptop, fine della storia.

Le mie priorità sono schermo (dev'essere il migliore possibile, compatibilmente con il budget), possibilità di usare il tablet come laptop collegando una tastiera e prestazioni decenti.

Considerate che non videogioco e la cosa più pesante che gli farei fare è editing video molto amatoriale, del tipo tagliuzzare un filmato e metterci due slide animate (cosa che non faccio da anni, tra l'altro).

L'ideale sarebbe un Surface, ma costa veramente troppo per le mie tasche.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Sto facendo un pensierino anch'io a un Tablet con Windows, questo topic casca proprio a fagiolo :si:

Jacksparrow, ho letto 5 min fa un articolo di HDBlog sul tablet Onda che hai postato e stavo per chiedere anch'io se potesse andar bene!

Io mi sono messo come limite massimo 300€, se proprio proprio ne vale la pena 400, ma non oltre.

Sopra ai 400 vado di laptop, fine della storia.

Le mie priorità sono schermo (dev'essere il migliore possibile, compatibilmente con il budget), possibilità di usare il tablet come laptop collegando una tastiera e prestazioni decenti.

Considerate che non videogioco e la cosa più pesante che gli farei fare è editing video molto amatoriale, del tipo tagliuzzare un filmato e metterci due slide animate (cosa che non faccio da anni, tra l'altro).

L'ideale sarebbe un Surface, ma costa veramente troppo per le mie tasche.

ti sei informato sull'Asus T100?

Inviato
Sto facendo un pensierino anch'io a un Tablet con Windows, questo topic casca proprio a fagiolo :si:

Jacksparrow, ho letto 5 min fa un articolo di HDBlog sul tablet Onda che hai postato e stavo per chiedere anch'io se potesse andar bene!

Io mi sono messo come limite massimo 300€, se proprio proprio ne vale la pena 400, ma non oltre.

Sopra ai 400 vado di laptop, fine della storia.

Le mie priorità sono schermo (dev'essere il migliore possibile, compatibilmente con il budget), possibilità di usare il tablet come laptop collegando una tastiera e prestazioni decenti.

Considerate che non videogioco e la cosa più pesante che gli farei fare è editing video molto amatoriale, del tipo tagliuzzare un filmato e metterci due slide animate (cosa che non faccio da anni, tra l'altro).

L'ideale sarebbe un Surface, ma costa veramente troppo per le mie tasche.

Aspetta qualche offerta: qualche tempo fa all'attuale Unieuro c'era il surface pro in offerta a metà prezzo (circa 250 al posto di 500) :agree:

Io attualmente ho un iPad di prima generazione, se dovessi cambiarlo probabilmente andrei anche io di Windows...

L'unico mio dubbio è: la durata della batteria con il sistema windows completo? (ossia non solo l'interfaccia metro) Avete qualche idea?

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
Aspetta qualche offerta: qualche tempo fa all'attuale Unieuro c'era il surface pro in offerta a metà prezzo (circa 250 al posto di 500) :agree:

Io attualmente ho un iPad di prima generazione, se dovessi cambiarlo probabilmente andrei anche io di Windows...

L'unico mio dubbio è: la durata della batteria con il sistema windows completo? (ossia non solo l'interfaccia metro) Avete qualche idea?

i nuovi arrivano tutti a fare 8+ ore (dipende molto ovviamente da cosa ci fai)

i Surface Pro 1 e 2 (lascia perdere i Surface 1 e 2 con Windors RT) si fermano a 4-5

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato
  • Autore

Sicuro? Ho letto che in modalità PC l'autonomia è pressapoco quella di un buon notebook.. E cioè intorno alle 4 ore. Il massimo, 8-9 ore di autonomia, lo danno quando si usa l'interfaccia modern Ui.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.