Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rio VS Fiesta VS Yaris VS.......

Featured Replies

Inviato
Quella più vantaggiosa come prezzo d'acquisto...una Fiesta Ecoboost si trova a bei prezzi, così come Punto Twinair.

Da me la fiesta era una delle piu' costose, va be che gli avevo messo qualche accessorio ma neanche tutti. Punto twinair ok, ma vai comunque a prendere una macchina uscita nel 2004.

La rio active con sensori di parcheggio penso che 10.500 la porti via a benzina, 12mila il diesel piccolo o la gpl.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 34
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Però è tra le più comode per quella stazza, anzi, visto che la familiare è usata dalla moglie e lui quindi si sparerebbe 30 km al giorno, quindi anche un diesel farebbe al caso suo...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Sì, Sidewinder mi ero letto con attenzione tutto il tuo post e l'ho trovato molto interessante.

Come motore dati i km che ci percorro pensavo più ad un benzina o al max un gpl (se viene via a poco di più, giusto per l'investimento). Il diesel mi sarebbe forse troppo delicatino per essere seconda macchina.

La panda e la punto proprio non mi piacciono più come linea, o meglio, son fuori da 15 anni sempre uguali, è una linea che mi ha sfiancato.

Quella che trovo più carina sarebbe la swift, ma se Sidewinder (stessa stazza e altezza) l'ha trovata "piccola" è inutile che ci guardi.

Anche la hiundai I20 in realtà mi fa sangue...

Inviato
Sì, Sidewinder mi ero letto con attenzione tutto il tuo post e l'ho trovato molto interessante.

Come motore dati i km che ci percorro pensavo più ad un benzina o al max un gpl (se viene via a poco di più, giusto per l'investimento). Il diesel mi sarebbe forse troppo delicatino per essere seconda macchina.

La panda e la punto proprio non mi piacciono più come linea, o meglio, son fuori da 15 anni sempre uguali, è una linea che mi ha sfiancato.

Quella che trovo più carina sarebbe la swift, ma se Sidewinder (stessa stazza e altezza) l'ha trovata "piccola" è inutile che ci guardi.

Anche la hiundai I20 in realtà mi fa sangue...

Provala comunque la swift, io sono andato alla suzuki e sinceramente la differenza tra la splash e la swift in quanto a dimensioni, soprattutto interne, non le ho viste. Monto sulla splash e ok...piccolina segmento A alta tipo pandino vecchio. Monto sulla splash e mi pare pure piu' piccola, boh.

Al contrario invece sono stato positivamente impressionato da citigo/mii, tanto da avere avuto una sbandata quasi decisiva per una di queste due dopo esserci salito; in primis a causa dei bassissimi consumi e costi di gestione ma la prima cosa che mi ha colpito e me le ha fatte considerare e' stata l' abitabilita' interna e il posto guida in rapporto alle dimensioni esteriori. Che poi ci sono capitato per caso nella sezione skoda dopo che avevo visionato la 208 come ho raccontato nel mio thread.

La fiesta purtroppo l' ho scartata poco dopo averla provata forse piu' a causa del conce di qui che mi ha proposto prezzi altini, apparentemente zero possibilita' di trattarli, niente ritiro usato o rottamazione e una macchina che se ci metti il pacchetto titanium ok altrimenti e' un po' scarna. Poi personalmente ho trovato molto brutti gli interni, hanno voluto fare un lay-out tipo astronave ma e' venuta fuori una mezza cagata, pero' la macchina e' valida.

Discorso i20 ok per il nuovo modello, pero' conta che parliamo dei primi mesi dell' anno prossimo. I motori gpl non credo neanche escano subito. Anche io ero partito per la i20 (vecchia/attuale ovviamente) ma valutando tutto ho preso la rio che e' piu' moderna, piu' spaziosa e rifinita e anche un po' piu' grande. Personalmente preferisco piu' lo stile hyundai affusolato (parlo di interni) e con colorazioni verdi o azzurre, ma la rio si vede proprio che e' piu moderna della i20 "vecchia", che tra l' altro neanche mi scontavano in maniera sostanziona.

I motori crdi e gpl kia/hyundai per me sono entrambi ottimi, sia il gpl 85 cv sia il diesel 75, e tra i due sono stato indeciso fino alla fine; ognuno coi suoi pro e contro che vanno valutati personalmente in base alle proprie esigenze; io alla fine ho preso il diesel 1.1 ma mi sento di consigliare anche il gpl.

Con kia hai 7 anni di garanzia, con hyundai 5, io quasi quasi aspetterei la i20 nuova ma ho paura che il gpl vada per lunghe. Alla i20 di adesso fossi in te non ci penserei, si vede oramai che non e' della generazione attuale anche se la i20 facelift attuale per me e' piu' bella, solo esteriormente, della i20 nuova. Anche la rio facelift 2015 per me e' piu' bruttina dell'attuale, hanno cannato i designer koreani in questo 2014, speriamo la casa abbia concetrato le risorse su altro.

Se hai letto il mio thread saprai che conviene evitare i gpl messi su benzina di vecchia concezione senza autoregistranti come la clio. La 208 devo dirti che internamente mi piace molto e il gpl mi pare sia sul 95 cavalli quindi e' bello sprintoso pero' consuma, quindi ok fai il gpl in teoria per risparmiare e ti trovi un auto che comunque beve parecchio.

Alla nuova c2 ci hai pensato? E' molto carina ma i prezzi sono un po' alti.

In effetti la Rio con il prezzo basso e 7 anni di garanzia mi alletta parecchio. Ma a consumi e mantenimento è al pari delle altre?

Si', il gpl 1.2 messo su rio e i20 e' un ottimo compromesso per me, 85 cv, abbastanza moderno, valvole autoregistranti. La garanzia kia e' una pacchia.

Per qualche info sul gpl leggi questo blog ben fatto:

http://lamiakiario2013.jimdo.com/

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Me ne sono viste un paio, alla fine rimangono in gara solo la fiesta e la rio. E che mi dite della renault clio?

Inviato

La Clio è indubbiamente una bella macchina. A parte la versione base che esteticamente mi fa c@gare fuori ha una linea davvero bella e nera fa la sua porca figura coi cerchi in lega.

Però è dentro che mi lascia perplesso: plastiche non proprio all'ultimo grido e manopole del clima manuale orrende...Da prendere in considerazione il 1.2turbo da 90 cv col clima automatico.

Io andrei di Rio, anche a gpl magari perché ti costa davvero poco per quel che offre

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Da me la clio wave pack + e' stata fino all' ultimo nel testa a testa con la rio, il cruscotto con il navigatore messo li' e' molto bello davvero e la linea lo stesso mi piace molto, insieme alla rio sono le migliori segmento B.

Per le manopole del clima e' vero, sembrano un po' spartane (swift e ibiza le hanno peggiori, sembrano della chicco). Poi ho notato una cosa strana: nella clio le manopole del clima sembrano di 20 anni fa mentre la sezione alzacristalli e specchietti (i comandi sul bracciolo dello sportello) sono fatti molto bene. Nella rio il contrario, manopole del clima e pulsanti AC, sbrinamento etc. di qualita' spettacolare mentre i comandi sullo sportello sembrano della uno (infatti i comandi specchietti manco sono illuminati). Comunque questi sono piccoli pregi e difetti che ogni auto ha.

Della clio non mi piace il motore benzina, e' un po' vecchiotto, quindi anche GPL lo scarterei. Il DCI 1.5 invece mi e' sembrato ottimo e anche a consumi e' un gran motore. Con la rio puoi andare sul sicuro benzina, GPL o diesel insomma, la clio valuterei solo il diesel o al limite il benzina (ma consuma), il GPL no.

PS

anche il clima automatico della clio e' brutto, non ha display ma solo qualche pulsante al posto della manopola centrale.

renault-clio4-estate-focus-rlink-01.JPG

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Ho fatto un paio di considerazioni che mi hanno portato a definire che prenderò gpl (in caso kia) o diesel in tutti gli altri casi.

Per quanto riguarda la kia Rio qui in zona sono difficili da reperire.

Uno dei 2 concessionari aspetta le nuove a Febbraio ed avrebbe in casa una solo una active bianca benzina proposta a 10.800 senza sensori.

L'altro ne avrebbe una gpl metallizzata in arrivo prox settimana e chiede 12.900 chiavi in mano.

Non so se siano prezzi ""buoni" o meno, e non so quanto ancora riesca a scendere.

Per la renault clio non ho ancora un preventivo.

Sidewinder, a quanto te la mettevano una clio paragonabile per equipaggiamento alla Rio?

Altra curiosità: tu ci sei stato sulla 208? Cioè fisicamente ci stavi? Ti chiedo perchè pare abbiamo la stessa stazza, ma io ho avuto la netta sensazione di dovermi stringere le gambe in kiulo fino alle scarpe per starci in lunghezza.

Inviato

Allora partiamo dalla fine. Iniziano ad essere passate varie settimane e potrei confondermi avendo visto una dozzina di auto ma nella 208 non mi sembra avessi problemi a starci anzi tirando indietro il sedile ero proprio comodo. Con la rio lo posso pure mettere una tacca avanti rispetto al massimo, due se lo infogno in basso con la regolazione in altezza. Fai anche conto che quando sali in prova non sempre sposti la regolazione d'altezza quindi se e' tutta in alto tu sembra di stare in un abitacolo piccolo e vai a sbattere le ginocchia sul volante, che a sua volta andrebbe regolato in altezza e profondita' per un' altezza vicina al massimo (per me come altezza massima calcolano 1e93 circa).

Per i prezzi ti dico subito che la rio crdi active con ruotino e sensori l'ho pagata 12 mila. il crdi 1.1 costa identico alla gpl. Quindi tu la gpl metallizzata non la devi pagare piu' di 12 mila. Ammetto di aver tirato il prezzo, non tirando la portavo via a 12mila senza ruotino o senza sensori (piu' probabile). Considerando che la gpl non ha il ruotino per me ti devono scendere sotto i 12 mila altrimenti ti do il numero del mio conce oppure ne avevo trovato uno a faenza che faceva stessi prezzi su autoscout, pero' avevo l'incentivo rottamazione kia.

La clio wave pack + dci bianca l' ho tirata a 13mila con ruotino, di piu' forse potevo limare qualcosa ma a quel punto avevo gia' scelto la rio. Forse piu' che limare mi facevo dare l'estensione di garanzia che altrimenti e' 2 anni in renault.

PS

io la rio l' ho presa con l'incentivo rottamazione kia ma penso che con la rio attuale non facelift quegli sconti te li devono fare lo stesso. Calcolando il prezzo mio grosso modo fai 12 mila - 150 ruotino+attrezzi - 250 sensori di parcheggio + 250 metallizzato beh dovresti portarla via a 12 mila massimo dai. Non a 12.900. Anche ballassero i 500 euro della rottamazione massimo dovresti arrivare a 12.400.

Altrimenti ti do il numero del mio conce :D

PPS

dopo l'acquisto mi sono iscritto in due forum kia e leggendo le varie impressioni e guidandolo sono soddisfatto del 1.1 crdi (fatti ancora pochi km comunque) ma un po' mi pento di non aver preso il gpl perche' a quanto leggo tutti si trovano molto bene a consumi e gestione. Il GPL leggo che entra abbastanza in fretta e di benza non ne consumi molta.

Modificato da sidewinder

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Ciao ti riporto quanto ho scritto in un altro thread dove si parla di 208/Rio:

Io che sono 1.85 sto comodo sia su 208 che su Rio, ma con le dovute differenze: la particolare impostazione della Peugeot fa si che lo splendido piccolo volante sia un pochetto troppo in basso per i miei gusti. Ce l'hai proprio addosso alle ginocchia e i sedili, sebben contenitivi, sono un po cedevoli con l'effetto sprofondamento, che personalmente non gradisco più di tanto.

In questo Rio fa meglio: posizione di guida tradizionale, in un attimo trovi la posizione ottimale, e sedili più rigidi che sostengono a dovere la schiena e sempre ottimamente contenitivi lateralmente.

Entrambe offrono un buon spazio posteriore (col sedile davanti regolato per la mia altezza) e 2 adulti ci stanno comodamente, tant'è che mi sono molto stupito dell'abitabilita' di queste due segmento B.

Come materiali 208 è in vantaggio, ma Rio ha ottimi assemblaggi ma ovviamente il tablet della 208 fa scena, anche se i comandi del clima manuale della versione Active della 208 sono meno belli e appaganti delle ottime manopole del clima manuale della Rio: al tatto sono davvero gradevoli e i tasti che richiamano il design delle radio anni 90 sono una figata!

208 ha un allestimento top Allure migliore della Cool della Rio a mio modo di vedere; personalmente la Kia è preferibile in versione Active magari con l'aggiunta del pacchetto che offre i cerchi in lega vetri scuri e poco altro, dato che la dotazione è gia di livello.

Per 208 credo che l"Allure sia preferibile vista la natura sfiziosa dell'auto, ma così facendo la forbice tra i due modelli aumenta perché per una 208 Allure 1.2 vti 82cv 5p occorrono circa 13000 contro i massimo 11000 dell'Active della Rio col 1.2 85cv. Allo stesso prezzo dell'Allure ti porti a casa l'Actige gpl della Rio con 7 anni di garanzia.

Come confort credo siano entrambe di altro livello, più silenziosa la 4 cilindri Kia rispetto al frullino (detto con amore!) di Peugeot.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.