Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Possibilissimo. Non era stato detto che la Fiat era coinvolta nello sviluppo della Oka?

PS: le foto della X1/72 comunque sono troppo da recuperare...:mrgreen:...non so che senso avesse quel prototipo, ma sicuramente non sarebbe mai potuta uscire con QUELLA carrozzeria (ah, vetri scorrevoli in senso longitudinale!)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 44
  • Visite 38.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

beskid.jpg

BOSMAL-FSM (POLONIA)

Nata dalla collaborazione tra la Bosmal (che era un centro di ricerche polacco) e la FSM, la Beskid 106 avrebbe dovuto sostituire la FSM 126.

Il design della vettura era opera di Krzysztof Meissner, della "Warsaw Academy of Fine Arts" e numerosi test nella galleria del vento dimostrarono che la vettura aveva un ottimo coefficiente di penetrazione (0,29).

Il prototipo venne presentato nella primavera del 1983 ed il nome derivava da quello di una catena montuosa nei pressi della città di Bielsko-Biala, sede della Bosmal e della FSM.

La vettura poteva montare motori da 700 cc. a 1116 cc., tutti di derivazione Fiat, così come le altre parti meccaniche derivavano comunque dalla 126 polacca.

Lo sviluppo si interruppe nel 1987, forse per volere stesso della Fiat, interessata a promuovere la sua "Cinquecento", ma ciò non toglie che l'idea di questa vetturetta polacca era davvero interessante e sicuramenteun suo ulteriore sviluppo avrebbe potuto farne davvero l'auto che del popolo dei paesi della cortina di ferro.

Maggiori informazioni e foto si possono trovare su Beskid Website (in polacco).

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Mi sembra improbabile. La Fiat X1/7 è successiva, se ne inizio' a parlare nell'84 mentre questa FSM, vado a memoria, dovrebbe essere dell'82 addirittura ;)

--------------------------

Inviato

Ecco, appunto, quella che ha postato J (la Beskid, non mi veniva il nome... ) è quella che chiamavano "Topolacca" che poi anch'essa fu soffocata nella culla. Mi sembra che ci sia un museo in Polonia che ne raggruppa qualche esemplare. Sicuramente un progetto all'avanguardia per gli standard di quei paesi. Tanto da dare fastidio alla Fiat.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ci dovrebbero essere anche delle foto del capannone pieno di Beskid. Peccato davvero per la sua morte precoce, avrebbe potuto anticipare di una 10ina di anni la Twingo.

Orrende le Cinquecento/Oka per fortuna che il risultato finale è stato migliorato molto, anche se ci son voluti più di 10 anni di sviluppi per dare un'erede alla 126!

PS. @PaoloGTC mica potresti recuperare qualche foto del prototipo della Cinquecento 5p?

Inviato
Ci dovrebbero essere anche delle foto del capannone pieno di Beskid. Peccato davvero per la sua morte precoce, avrebbe potuto anticipare di una 10ina di anni la Twingo.

Orrende le Cinquecento/Oka per fortuna che il risultato finale è stato migliorato molto, anche se ci son voluti più di 10 anni di sviluppi per dare un'erede alla 126!

PS. @PaoloGTC mica potresti recuperare qualche foto del prototipo della Cinquecento 5p?

Purtroppo queste foto non le ho mai viste da nessuna parte...:(

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Invece ho recuperato (sempre Quattroruote come fonte) altre tre foto di un esemplare di questa "Topolino", a dir poco provvisorio... è una cosa indecente! Collaudatore o meno, avrei avuto vergogna a immettermi nel traffico con questa... cosa. :-P

fiattopolino1oa4.jpg

fiattopolino2oa0.jpg

Se non erro la mascherina è 127... giusto appiccicata per cosa? Per darle un'identità? :lol:

fiattopolino3wr5.jpg

;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Oh grazie! Queste le avevo intraviste da qualche parte, ma mi mancavano nell'archivio. Però io mi riferivo più che altro alla Cinquecento 5 porte, che non solo non l'ho mai vista, ma neppure sapevo che l'avessero ipotizzata...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.