Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio prestazioni motori 1.2 82cv VTi vs 1.2 84cv MPI

Featured Replies

Inviato

Sono ancora immerso nella ricerca dell'auto nuova, considerando di tutto e di più, avrei bisogno della vostra interpretazione dei dati riferiti a questi due motori.

Il primo il 1.2 tre cilindri aspirato della PSA ed il secondo il 1.2 classico quattro cilindri aspirato che monta la nuova Hyundai i20 (e la vecchia nella declinazione euro 5).

Potenza massima:

- 82cv a 5750 g/min

- 84cv a 6000 g/min

Coppia massima:

- 118Nm a 2750 g/min

- 121,6Nm a 4000 g/min

Io di motori non ci capisco praticamente una mazza! Come devo interpretare questi valori?

Faccio una prova:

con nessuno dei due motori sfrutterò mai gli 82/84cv perchè a quei giri ci si arriva solo tirando al massimo le marce. Un po'lo stesso discorso per la coppia massima... con il motore Hyundai è praticamente poco sfruttabile mentre con il VTi avrei riprese ed accelerazioni migliori in virtù del fatto che la coppia massima ce l'avrei prima, ad un numero di giri più usuale nella marcia normale.

Ma, come dicevo, non ci capisco gran chè per cui vi chiedo gentilmete un vostro (auto)parere ;)

Inviato

la hyundai non l'ho provata, ma il 3 cilindri francese si(mia madre ha appena comprato appunto una 208) e devo dire che è piacevole da guidare e muove decentemente la 208

provale e vedi quale ti piace di piu

Inviato

Opterei per il francesino. Quei 118 nm a soli 2700 giri mi fanno gola.

Poi sono sempre numeri....la cosa migliore sarebbe provarli

Inviato

I numeri darebbero ragione al francese per quanto riguarda la coppia in basso,però spesso i numeri vogliono dire poco,bisognerebbe vedere la curva di coppia,magari quello hyundai ha il picco a 4000 ma la maggiorparte della coppia è spalmata anche ai regimi inferiori.

Giustamente la cosa migliore sarebbe provarli,dalle varie prove è parso che effettivamente il 1.2 francese ha una buona coppia in basso(e consuma pure poco),però che io ricordi anche nel coreano è abbastanza presente ed è comunque brillante alla guida,ed ha il plus non indiffrente di essere un 4 cilindri e quindi vibrare meno,avere una erogazione più regolare,un suono migliore e un miglior allungo.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Sono entrambe valide unità.

Il francese spicca per essere parsimoniso: sulla 208 il consumo si attesta sui 16kml ma anche il 1.2 coreano fa bene: 15kml. Quest'ultimo ha dalla sua una maggior silenziosità il che va a tutto vantaggio del comfort di marcia; il francese frulla un pochino e non potrebbe essere altrimenti data la frazione a tre cilindri, ma non è niente di fastidio s'intende.

Occorre provarli in quanto in questo ambito la soggettività la fa da padrona più di ogni dato o prova su strada da parte di terzi.

Io credo che si caschi in piedi scegliendo una delle due unità. Quindi la scelta la farei pendere più che altro sulla scelta dell'auto che più ti piace.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

I motori sono validi entrambi, ma il vti 82cv dovrebbe essere più scattante ai bassi regimi, ma non quanto un turbo.

Oltre al motore devi considerare che la 208 (ma anche c3) ha finiture più pregiate di quelle della i20 o della rio ed è più curata anche come design.

Su c3 invece essendo un'auto in giro da 5 anni ottieni sconti generosi.

Ti invito a considerare la clio con 0.9 tce: più brillante, ma con finiture meno curate di 208.

Ah il vti 82cv sulla 208 fa 16kml: un ottimo risultato per un benzina

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Io ti consiglierei la Punto con il Twin-Air 0.9 turbo, spinge forte e consuma meno.

Altrimenti tra le due sopracitate prendi la i20 che è un classico 4 cilindri ed è più spaziosa.

Inviato
  • Autore
I motori sono validi entrambi, ma il vti 82cv dovrebbe essere più scattante ai bassi regimi, ma non quanto un turbo.

Oltre al motore devi considerare che la 208 (ma anche c3) ha finiture più pregiate di quelle della i20 o della rio ed è più curata anche come design.

Su c3 invece essendo un'auto in giro da 5 anni ottieni sconti generosi.

Ti invito a considerare la clio con 0.9 tce: più brillante, ma con finiture meno curate di 208.

Ah il vti 82cv sulla 208 fa 16kml: un ottimo risultato per un benzina

Grazie per i consigli!

Ti assicuro comunque che la nuova i20 è molto curata nel design ed assemblata, sia negli interni che negli esterni, con estrema cura e precisione, sembra davvero di una classe superiore.

Sempre in tema di motori, siccome ogni tanto mi capita di fare autostrada, questi due propulsori a velocità di crociera a 130km/h consumano molto secondo voi?

Inviato

In autostrada dovresti stare sui 15km/l.. Se comunque fai 15000km annui circa, opta per le versioni a gpl

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.