Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli e trucchi guida Toyota Yaris Hibrida (Active my 15)

Featured Replies

Inviato

A quel punto davvero mi compro lo scooterino elettrico Yamaha per girare in città (se non posso farlo coi mezzi) e mi tengo una macchina normalissima in garage per il resto.

La pedelec ti costa meno in acquisto gestione e tasse. Se hai già la bici puoi convertirla e risparmi ancora. In più fai moto e risparmi sulla palestra :)

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 73
  • Visite 81.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ma quante manovre fai per intossicarti? :D saranno 10 anni che anche i diesel non sono più così mefitici nelle manovre in garage
Io la metto in un capannone industriale, non manca l'aria :)

Ma sono abbastanza schizzinoso, tant'è che quando parcheggio in retro attivo sempre il ricircolo... Ma vabbé, la GPunto ha 9 anni ed i suoi km, si sente che non è più esattamente un €4... :muto:

Si, ma un conto è qualche accorgimento "spot" per preservare il motore.

Altri, sono accorgimenti costanti e duraturi perché altrimenti non vedi vantaggi in quello che hai comprato (o addirittura si rovina)

Io ho avuto l'Auris ibrida (quindi una segmento C) per un giorno, senza saperla guidare ed andando solo ad intuito, ho tenuto una media di quasi 24 km/l, quando sulla stessa tratta con la GPunto 1.3 faccio circa 18 km/l.

L'unica cosa a cui si deve fare davvero l'abitudine è lo scostamento che c'è fra quello che sente l'udito e ciò che fa l'auto, per il resto non ho usato accortezze particolari rispetto ad una normale automatica ;)

Però si trattava di circa 35 km a volta, non percorsi di 2 km... ;) Chiaro che su tratte brevi, per provare a tenere consumi bassi bisogna iniziare a "fare esami del sangue alle rape" ;)

Inviato
La pedelec ti costa meno in acquisto gestione e tasse. Se hai già la bici puoi convertirla e risparmi ancora. In più fai moto e risparmi sulla palestra :)

Ho un grosso limite. Non devo sudare.... Perché non avrei occasione di cambiarmi e non presentarmi dal cliente con l'ascella pezzata. Andando un filo OT, l'offerta di scooter elettrici sembra interessante. Non capisco perché non la spingano di più anziché appiopparci tutta l'auto elettrica. Per muoversi in città é più fattibile...sia come costo di acquisto sia come praticità di ricovero

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

@Stella: hai fatto bene a chiedere info , ma hai chiesto all' Oste se il SUO vino piu' costoso è BUONO ....

Perchè pensi esistano siti web sulle auto (Come AP o HSF)?

Perchè le info VERE le sai solo qui....

Tu fai un uso particolare della vettura (percorsi brevi/brevissimi): qualunque auto ti deluderebbe come consumi. Il trucco era spendere POCO (ma tu hai fatto l'opposto, pensando al metano e/o Hybrid)

Io ti ho dato delle accortezze per risolvere il TUO caso particolare. Normalmente l'Hybrid si guida SENZA particolari attenzioni (come ha dimostrato J-Gian)

Modificato da 1happydream

Inviato
Ho un grosso limite. Non devo sudare....

Appunto per quello consigliavo la pedelec, fino ai 25 km/h hai l'assistenza e in molti casi basta una pedalata molto blanda per attivare il sistema e poi regoli la velocità con l'acceleratore.

Se non ci fosse il limite della sudorazione avrei consigliato la bici "liscia" :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Grazie, ora me le guardo.

Che se avessero il pacco batteria asportabile (non ho la corrente in garage) ci faccio un pensiero.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

@ max: non ho detto con quale auto. Fai conto che aveva più di 20 anni però.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Vi ho conosciuti dopo :(((.

Comunque sia il punto principale è che probabilmente (e spero) non farò sempre percorsi brevissimi.

La mia incognita era proprio non saper esattamente di media quanti e che tipo di percorso farò in futuro.

Ora son brevi, in futuro probabilmente saran di più. Per questo era anche difficile fare l'acquisto.

Penso e spero di tener l'auto per molto molto tempo e quindi dovevo guardare più in là.. non solo al fatto che ORA faccio percorsi brevi. Però probabilmente era più conveniente lo stesso un benzina.. se però qualcuno riesce a consumare poco.. beh.. quando inizierò a fare percorsi più lunghi spero di riuscirci anch'io.. la prendo come una sfida.;)

@Stella: hai fatto bene a chiedere info , ma hai chiesto all' Oste se il SUO vino piu' costoso è BUONO ....

Perchè pensi esistano siti web sulle auto (Come AP o HSF)?

Perchè le info VERE le sai solo qui....

Tu fai un uso particolare della vettura (percorsi brevi/brevissimi): qualunque auto ti deluderebbe come consumi. Il trucco era spendere POCO (ma tu hai fatto l'opposto, pensando al metano e/o Hybrid)

Io ti ho dato delle accortezze per risolvere il TUO caso particolare. Normalmente l'Hybrid si guida SENZA particolari attenzioni (come ha dimostrato J-Gian)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Chiaramente il valore di 33km/l in fase di omologazione è vero, ma ottenuto col trucco (perfettamente legale). Il trucco sta nella batteria già carica. E' come fare il test del consumo in discesa.

Secondo me però non dovrebbe essere legale questa cosa. A cosa mi serve quel dato? A niente.. e allora?? Dovrebbero cambiare legge.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

...vabbè dai, detti accorgimenti si apprendono senza troppe difficoltà -ti verranno in automatico-, poi se con una ibridina che ancora non sai sfruttar a pieno -e ancora legata- riesci a far quasi 15 Km/l, ritengo che con la Yaris d4diesel faresti max 16 Km/l, con la 1300cc a benza 12Km/l, a gas 9 Km/l......: non hai sbagliato acquisto, imho.

Grazie, speriamo sia così davvero.

Modificato da Stella08

Inviato

Avrai modo di segnare 25 km/l senza problemi, fidati !

Pero', nel tuo caso (INCERTEZZA) io avrei preso un'auto del gruppo FCA benzina e poi (eventualmente) avrei installato il Gas...

La Yaris hybrid si acquista soprattutto se vuoi il cambio automatico e un'affidabilità a lungo termine superiore alla media.

Il vero Plus dell'Hybrid è il relax e la affidabilità a 200 mila km....

Inviato
Comunque sia il punto principale è che probabilmente (e spero) non farò sempre percorsi brevissimi.
Comunque non è poi male far pochi km eh! :)

Nel senso, se adesso arrivi a 15 km/l e fai un totale di 15 km al giorno (dico a caso, non ricordo quanto avessi dichiarato), è pur sempre meglio di fare 25 km/l in 40 km giornalieri... Nel primo caso paghi 1 litro di carburante, dovessi farne 40 di km pagheresti 1,6 litri di benzina ;)

Insomma, la resa dell'auto sarà minore, ma alla fine se di spese per i consumi vogliamo parlare è pur sempre meglio far poca strada.

Questo guardando solo il carburante, spesa che comunque nel tuo caso è modesta in rapporto al costo dell'auto, bollo, assicurazione, ecc... Per cui non ti angosciare troppo per i consumi ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.