Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Scivolato in seconda pagina... devo tornare a scrivere qualcosa.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 130.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

D'estate, è d'obbligo un bel Sorbara fresco da frigo..

 

mvlwzm.jpg

 

240wxf5.jpg

Il Sorbara è una tipologia di Lambrusco nettamente differente dagli altri: a partire dal colore, scarico come un rosato.. grande acidità e freschezza, naso di fruttini rossi... diciamo che il formato ideale sarebbe la magnum, quando si è in due ed uno deve guidare...:-D

 

Questo si può trovare anche nello shop on-line del produttore... 6,90/cad.

Da me consigliato.

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

sabato a casa ho bevuto questo:


 

 

Foto 12-06-16, 10 42 38 - Copia.jpg

 

non ci capisco un kaiser ma sapeva di tutto tranne che di chardonnais...molto strano, avevo bevuto una roba simile da vie de romans 

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ieri sera cena in una trattoria vicino casa.

Chiedo un Chianti Classico Riserva 2011 'Il Grigio' di Borgo San Felice.

Il cameriere porta in tavola bottiglia, caraffa (e lasciamo perdere la caraffa vah...:nono:) apre e versa per l'assaggio: sarà stato a tipo 26/28°. Gli dico che va bene ma che magari nell'attesa delle portate forse meglio dargli una 'rinfrescata' in frigo perchè è "un po' caldino..." (si giusto un po', pensavo tra me e me...) 

"Ma lo scaraffo?" mi fa lui, ed io "Si, scaraffalo e poi mettilo in fresco che così fa prima"

...

Attesa per gli antipasti

...

Arrivano gli antipasti

...

attesa per la portata successiva

...

arriva la portata successiva

...

finalmente arriva il vino.

 

Il cameriere mi mette davanti la caraffa e noto che ha il collo completamente ghiacciato.

Lo assaggio: sarà stato tipo a 8/10°

Lo fulmino con uno guardo e lui mi fa: "...si... forse ora è anche troppo fresco... "

Tutto quel tempo lo avevano tenuto nella ghiacciaia...

 

:disp2:

Inviato
  • Autore
On 10/8/2016 at 12:46, RossoPazzo dice:

Ieri sera cena in una trattoria vicino casa.

Chiedo un Chianti Classico Riserva 2011 'Il Grigio' di Borgo San Felice.

Il cameriere porta in tavola bottiglia, caraffa (e lasciamo perdere la caraffa vah...:nono:) apre e versa per l'assaggio: sarà stato a tipo 26/28°. Gli dico che va bene ma che magari nell'attesa delle portate forse meglio dargli una 'rinfrescata' in frigo perchè è "un po' caldino..." (si giusto un po', pensavo tra me e me...) 

"Ma lo scaraffo?" mi fa lui, ed io "Si, scaraffalo e poi mettilo in fresco che così fa prima"

...

Attesa per gli antipasti

...

Arrivano gli antipasti

...

attesa per la portata successiva

...

arriva la portata successiva

...

finalmente arriva il vino.

 

Il cameriere mi mette davanti la caraffa e noto che ha il collo completamente ghiacciato.

Lo assaggio: sarà stato tipo a 8/10°

Lo fulmino con uno guardo e lui mi fa: "...si... forse ora è anche troppo fresco... "

Tutto quel tempo lo avevano tenuto nella ghiacciaia...

 

:disp2:

 

 

Esattamente come NON si dovrebbe lavorare... in certi locali NON SANNO UN CAZZO di come si fa a proporre e servire il vino:disag:.. 

 

Oltretutto, un cameriere che lascia senza vino il cliente per ben due portate sarebbe da pigliare a calci nel sedere.

 

Spero che, almeno, non ti abbiano fatto pagare la bottiglia.

 

 

 

 

 

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

...15 bei soldoni facili facili per una "mezza bottiglia"? Figurati se non te li hanno fatti cacciare...

 

Ero ospite ed ho perso l'attimo del saldo (ero intento a tenere tranquillo il pargolo duenne :) ), altrimenti qualcosa gli avrei sicuramente detto.

 

Di solito non si fa, lo so: per essere giudicato, un ristorante nuovo necessita quantomeno di tre visite. Ma anche per altri motivi (oltre a quello dell'enorme defaillance per il vino) non credo che metterò più piede in quel posto.

Inviato
  • Autore

312zcsm.jpg

 

2mriqer.jpg

 

Un classico: il Matelica di Collestefano.. bevuto obbligatoriamente dopo qualche anno, è Verdicchio di grande soddisfazione.

 

Circa 8 euros.. imprescindibile.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

In partenza per una settimana in Baviera... vediamo se saranno capaci di convertirmi alla birra:-P

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • 7 mesi fa...
Inviato

Caro @Lisse, nella casa che fu dei nonni della mia fidanzata, presso la quale mi accingo ad iniziare la convivenza, tra svariate bottiglie di superalcolici conservate abbiamo trovato questa che sembrerebbe piuttosto interessante, almeno dal punto di vista del valore economico. Dubito sia possibile ipotizzare di aprirla, se non altro perchè è stata conservata in un mobile senza troppi riguardi per decenni e decenni. Mi piacerebbe avere un tuo autorevole parere su questa boccia.

IMG_20170319_182516.jpgIMG_20170319_182534.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Il "Comtes de Champagne" è l'etichetta top della maison Taittinger.. 1971 era pure stata grande annata in Champagne... peccato per la pessima conservazione, poichè già in condizioni ideali sarebbe una scommessa con il 30-40% di possibilità, se, come dici, è stata decenni a temperatura ambiente, in piedi, è assolutamente morta... peccato.

 

Mai bevuto nulla di così vecchio, come Champagne (sono fermo ad un 1979 di DRAPPIER, bevuto lo scorso novembre ed eccellente, ma era un sboccatura 2014 direttamente proveniente dal produttore) ed i pochi "Comtes de Champagne" che mi sono trovato nel bicchiere (al massimo di una ventina d'anni) hanno incontrato poco il mio gusto: troppo dosati e piacioni... le annate recenti si trovano attorno ai 120 euro.

 

Piuttosto, so che c'è un certo mercato per i superalcoolici degli anni '70, soprattutto a livello di amari, bitter e cose simili... credo potresti venderli bene.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.