Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 25
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
non esistono T20 per auto diverse.

se l'auto monta la t20,è unica per tutte le auto.

idem le h4 h7...ecc ecc.

non c'è nessuna dicitura sulla scatola che indica le auto o marche,anzi tu l'hai mai vista su una lampadina ??

se fate una ricerca su Google,in molti si sono lamentati che ballano e anzi a qualcuno dopo poco tempo si è sfilata dalla sede....se l'avessi letto prima..

Ma sono omologate ste lampade?
Il punto è proprio questo: non esiste nessuna omologazione di lampade con denominazione ECE "T20"... Nessuna auto monta le T20.

T20 è un tipo di attacco che qualcuno si è inventato per capirsi con una tipologia di dispositivi vagamente compatibili, tant'è che chiama alla stessa maniera anche altri prodotti non adatti a circolare su strada, come delle ambigue T20 a LED.

La sola tipologia di lampada che la 500 può montare per i fari diurni/posizioni, è quella denominata (ECE) W21/5W con attacco normato come W3x16q.

Diffidate di qualsia altra denominazione o dicitura "compatibile" seguita dalla denominazione che richiama vagamente o in modo incompleto quella ECE: o è esattamente quello il nome della lampada (es. W21/5W, H4, H1, ecc.) oppure lasciate stare, perché è un qualcosa fuori legge.

E comprate solo marche note, ad esempio per le W21/5W:

- Lampade per auto tutto vetro | OSRAM

- Specifiche dettagliate su Vision 12066B2

Andate sul sicuro ed informatevi bene anzitempo ;)

Inviato
Ma sono omologate ste lampade?

Ciao, omologate o no per l'uso stradale, devono funzionare correttamente. Io potrei comprare 2 lampade (stra-mega illegali per la circolazione), scattare 2 foto di bellezza all'auto, smontare ste lampade e rimettere le originali.

Non è giustificata l'esplosione solo perchè non omologate per la strada...

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

Bah...credo che il consiglio di J-Gian sia di puro buon senso...poi fate come volete...nel mondo dei ricambi automobilistici gira tanta di quella spazzatura che nemmeno uno si immagina...poi i danni costa caro ripararli...fate voi! ;)

Inviato
Ciao, omologate o no per l'uso stradale, devono funzionare correttamente. Io potrei comprare 2 lampade (stra-mega illegali per la circolazione), scattare 2 foto di bellezza all'auto, smontare ste lampade e rimettere le originali.

Non è giustificata l'esplosione solo perchè non omologate per la strada...

Si di quest non dubito, resta il fatto che comperando lampade non omologate si apre un mondo indefinito.

Inviato
Ciao, omologate o no per l'uso stradale, devono funzionare correttamente. Io potrei comprare 2 lampade (stra-mega illegali per la circolazione), scattare 2 foto di bellezza all'auto, smontare ste lampade e rimettere le originali.

Non è giustificata l'esplosione solo perchè non omologate per la strada...

Questo è il problema: se non sono omologate per essere montate sulla vettura in questione, non esiste nessuna garanzia che funzionino correttamente e se non funzionano, la colpa (dal punto di vista legale) è dell'acquirente che ha acquistato un prodotto non idoneo. Se invece sono omologate, allora dovrebbero funzionare regolarmente e se non lo fanno, allora la colpa è della casa produttrice, che commercializza un prodotto non rispondente alle caratteristiche del prodotto omologato.

ATTENZIONE: ho parlato di omologazione per la vettura in questione. Non di omologazione in senso generale: il componente non deve essere soltanto omologato, ma deve essere omologato per essere installato sulla vettura per la quale è destinato.

Inviato
Ciao, omologate o no per l'uso stradale, devono funzionare correttamente. Io potrei comprare 2 lampade (stra-mega illegali per la circolazione), scattare 2 foto di bellezza all'auto, smontare ste lampade e rimettere le originali.

Non è giustificata l'esplosione solo perchè non omologate per la strada...

Purtroppo però se monti delle lampade denominate T20 quando la tua auto monta delle W21/5W, che chissà dove danno per compatibili (Fiat non le indica nel manuale!), ti prendi dei rischi con le conseguenze del caso ;)

Piuttosto, le indicazioni fornite dai venditori di questi ricambi non sono chiarissime, è facile sbagliarsi...

Infatti speriamo che lo sfortunato caso capitato al nostro utente krell2, sia d'esempio e quantomeno eviti altre spiacevoli vicende ai possibili futuri acquirenti ;)

Inviato
  • Autore

tramite il rivenditore dove ho comprato le lampadine,la Simoni mi ha chiesto la fotocopia del manuale di uso e manutenzione,la pagina Lampadine..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.