Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio candelette Clio II

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nella vostra comunità.

La settimana scorsa ho cambiato le candelette dell’auto della mia ragazza, una Clio secondo modello del 2002. Non erano mai state cambiate e, dato il kilometraggio (118000), ho deciso che era giunto il momento. Dopo aver soffiato via la sporcizia, con cautela ho svitato le 4 candelette a motore tiepido ma, nonostante l’utilizzo di degrippante, 2 delle 4 facevano un cigolio poco rassicurante. Ho notato che in una delle 4, la parte all’interno della camera di scoppio vi erano macchie di ruggine.. è normale?

Ho avvitato le nuove a motore freddo. Non avendo una chiave dinamometrica mi sono affidato al mio “tocco magico”. Apparentemente nessun problema… se nonché mi sono accorto della presenza di piccoli trucioli di alluminio che devono essere usciti al momento dello svitamento. Ce ne erano soprattutto a livello della candeletta arrugginita.

La macchina ha fatto già fatto circa 200 km e non ho avuto nessun problema. Nessuna perdita e le candelette non si muovono. Vi chiedo dunque.. è normale che nello svitamento della candeletta possano staccarsi piccoli trucioli di alluminio?

Grazie per le risposte e a presto

Matteo

Inviato
Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato nella vostra comunità.

La settimana scorsa ho cambiato le candelette dell’auto della mia ragazza, una Clio secondo modello del 2002. Non erano mai state cambiate e, dato il kilometraggio (118000), ho deciso che era giunto il momento. Dopo aver soffiato via la sporcizia, con cautela ho svitato le 4 candelette a motore tiepido ma, nonostante l’utilizzo di degrippante, 2 delle 4 facevano un cigolio poco rassicurante. Ho notato che in una delle 4, la parte all’interno della camera di scoppio vi erano macchie di ruggine.. è normale?

Ho avvitato le nuove a motore freddo. Non avendo una chiave dinamometrica mi sono affidato al mio “tocco magico”. Apparentemente nessun problema… se nonché mi sono accorto della presenza di piccoli trucioli di alluminio che devono essere usciti al momento dello svitamento. Ce ne erano soprattutto a livello della candeletta arrugginita.

La macchina ha fatto già fatto circa 200 km e non ho avuto nessun problema. Nessuna perdita e le candelette non si muovono. Vi chiedo dunque.. è normale che nello svitamento della candeletta possano staccarsi piccoli trucioli di alluminio?

Grazie per le risposte e a presto

Matteo

Certe volte mi chiedo perchè alcuni effettuino faidate operazioni delicate come questa per risparmiare 40€ di manodopera dell'elettrauto di turno, quando , spezzando o scalfendo l'elettrodo della candeletta, potrebbero incorrere in spese anche di 20 volte superiori....

Oggigiorno le candelette vengono poste in posti angusti e per smontarle 1) ci vuole una certa pratica 2) sono necessarie chiavi specifiche 3) è assolutamente consigliabile far svolgere l'operazione da persone competenti.

Se avessi spezzato la parte filettata della candeletta avresti dovuto far rifare la filettatura stessa da un tornitore o da un rettificatore, col rischio di introdurre trucioli nel cilindro.....oppure se avessi spezzati proprio l'elettrodo, avresti dovuto rifare la testata, con spese assurde.....

Ovvio che il mio discorso non è riferito solo alla sostituzione delle candelette, ma a tutte le riparazionisostituzioni in genere....

Quindi credo che dovresti reputarti davvero molto fortunato!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

Ok.. è comunque possibile che la candeletta "arrugginita" sia stata montata in maniera errata all'origine? Non condivido quello che dici (nel senso che ho sempre cercato di risolvere con il fai da te, salvo casi eccezionali), ma apprezzo in ogni caso il fatto che tu mi abbia risposto!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.