Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fare le curve con un auto Diesel

Featured Replies

  • Risposte 44
  • Visite 32.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La domanda che avevo fatto era proprio per suscitare una riflessione sul mondo delle scuola guida, sui modi di rilasciare patenti etc.. sarò stato io un caso eccezionale, che non so come mai ma ancora

Inviato

Da come scrivi sembra, effettivamente, che guidi con una marcia troppo alta. Lo so evince anche da quello che sostieni accada in frenata, cioè la sensazione che il motore dia gas e che, quindi, freni meglio abbassando la frizione. Una cosa del genere credo possa accadere solo guidando sotto-giri.

Che in realtà è un'abitudine che prende sempre più piede, non solo tra neopatentati, perchè guidando sempre sottogiri con la marcia alta si sostiene erroneamente che si consumi di meno. Da passeggero ho visto 4a a 30 km/h anche in salite leggere!!!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

La domanda che avevo fatto era proprio per suscitare una riflessione sul mondo delle scuola guida, sui modi di rilasciare patenti etc.. sarò stato io un caso eccezionale, che non so come mai ma ancora prima di seguire lezioni di teoria etc mi ero fatto un'idea di come funziona un mezzo meccanico complesso e quali siano i suoi comportamenti dinamici.. ma io gradirei che chiunque riesca a conseguire la licenza di portare un autoveicolo avesse almeno una minima conoscenza di questi aspetti! Fa paura che un neopatentato non sappia che funzione abbiano i 3 pedali che usa e quali siano le azioni che inducono sulla meccanica! E questa è una "polemica" contro il sistema, sia chiaro, non contro il nostro amico..

Aggiungerei anche che adesso, a furia di iphone e ipad e mmi, ho la sensazione che molti automobilisti siano convinti che guidare un'auto significhi schiacciare schermi tattili (touch screen per gli anglofili)

Inviato
La domanda che avevo fatto era proprio per suscitare una riflessione sul mondo delle scuola guida, sui modi di rilasciare patenti etc.. sarò stato io un caso eccezionale, che non so come mai ma ancora prima di seguire lezioni di teoria etc mi ero fatto un'idea di come funziona un mezzo meccanico complesso e quali siano i suoi comportamenti dinamici.. ma io gradirei che chiunque riesca a conseguire la licenza di portare un autoveicolo avesse almeno una minima conoscenza di questi aspetti! Fa paura che un neopatentato non sappia che funzione abbiano i 3 pedali che usa e quali siano le azioni che inducono sulla meccanica! E questa è una "polemica" contro il sistema, sia chiaro, non contro il nostro amico..

Aggiungerei anche che adesso, a furia di iphone e ipad e mmi, ho la sensazione che molti automobilisti siano convinti che guidare un'auto significhi schiacciare schermi tattili (touch screen per gli anglofili)

eh già

prima prendevi la vespa a 14 (con le marce)

a 16 passavi al 125 enduro o stradale

poi dovevi stare sotto i 350 fino a 21 e passare alle cilindrate più grandi per le moto e, nel contempo, cominciavi a portare la macchinina di famiglia...alla fine ti facevi un'idea di come si guida

ma allora non c'erano ne ipad ne iphone e come pc c'era lo spectrum sinclair

oggi vedo molti GGiovani che preferiscono appunto i touch ai cerchi di lega con le ribassate ;)

Inviato
. Da passeggero ho visto 4a a 30 km/h anche in salite leggere!!!

Se segui l'indicatore cambio marcia ti fa fare così.

poi dipende sempre dal motore e dalla macchina su cui è montato. Le due vecchiette la roba lì la fanno senza patemi e riprendono pure bene

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Da come scrivi sembra, effettivamente, che guidi con una marcia troppo alta. Lo so evince anche da quello che sostieni accada in frenata, cioè la sensazione che il motore dia gas e che, quindi, freni meglio abbassando la frizione. Una cosa del genere credo possa accadere solo guidando sotto-giri.

Che in realtà è un'abitudine che prende sempre più piede, non solo tra neopatentati, perchè guidando sempre sottogiri con la marcia alta si sostiene erroneamente che si consumi di meno. Da passeggero ho visto 4a a 30 km/h anche in salite leggere!!!

No ad esempio sto a 40/50 khm piu' avanti c'è una curva stretta ma non ho bisogno di fermarmi e mettere la prima quindi scalo prima di fare la curva dalla terza alla seconda marcia ma mantengo la frizione.

Questo perchè magari sarà solo un impressione noto che l'auto senza frizione premuta ne ho meno controllo (considerando che se freno senza premere frizione l'auto si autoinietta da sola a quella velocità bassa ma non cosi bassa da volere la prima e quindi non ho controllo della velocità che prende da sola) e non voglio rischiare di prendere la curva troppo forte tamponando qualche auto che la fa in senso opposto.

Inviato

...è un po' il problema di tutti i medio-piccoli diesel a 5 marce, in alcuni transitori sarebbero troppo 'tirati' con marcia bassa e troppo 'sottocoppia' col rapporto superiore.

Con pratica ed esperienza vedrai che imparerai come non farti trovare mai in detta impasse ;)

(la giusta distanza da chi precede, la giusta velocità in rapporto ai rapporti del motore in dotazione, etc.)

(anche con la mia ex -3200cc aspirato- i 30Km/h in 4^ non erano affatto fastidiosi ...con l'attuale 1.6d lo sarebbero anche in 3^)

Modificato da MaxKTMp3

Inviato

Comandi!

Sono tra coloro che hanno fatto "l'infame passaggio" da una vettura a benzina (un vecchio 1200 Opel a carburatori da 60 cavalli) ad un'auto a gasolio (un recente 1700 Isuzu turbodiesel da 70 cavalli) e posso dire una cosa: è solo una questione di pratica. Basta guidare ed imparare a dosare l'acceleratore, ma per il resto si devono usare le stesse tecniche ed accortezze tipiche dei motori a benzina.

I primi tempi avevo preso l'abitudine di andare a farmi qualche tornante di montagna, proprio per impratichirmi nelle come fare le curve senza dovermi preoccupare del traffico ed in effetti i primi tempi avevo l'abitudine di tenere sempre una marcia troppo alta, per evitare che la maggior esuberanza del motore mi creasse problemi. Poi con il tempo ho imparato a dosare meglio l'acceleratore e ad utilizzare la marcia corretta.

Consiglio anche a te di fare la stessa cosa: una volta alla settimana mettiti per un'ora al volante (magari in una strada poco trafficata ma piena di curve) ed impara a dosare l'acceleratore.

Modificato da EC2277

Inviato

se la tua auto ha il contagiri ti aiuterà a capire cosa fare. in linea di massima non far scendere i giri troppo vicino al minimo perché la coppia del diesel darà quella leggera sensazione di spinta anche ad acceleratore alzato (lo fanno anche i benzina ma per una serie di ragioni si nota meno). Su auto leggere poi si nota ancora di più.

Può variare da auto a auto (caratteristiche del motore, rapporti cambio, ecc.) però in linea di massima quando si avvicina ai 1000-1100 giri in rilascio meglio scalare o se non vuoi (giustamente) scalare in 1ª, aiutati con la frizione in modo dolce e solo per il tempo strettamente necessario a riprendere velocità con la marcia inserita (la 2ª)

Inviato

non voglio essere arrogante... e tu vorresti prendere una mx5?

... impara prima a guidare bene con quello che hai, sarebbe uno spreco e anche pericoloso

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.