Vai al contenuto
  • 0

Consigli su convenienza sostituzione mitica Punto SX


smukamuka

Domanda

Buonsalve ;)

Sono qui a chiedervi dei pareri circa la possibile sostituzione dell'auto del papi. Vi spiego la situazione:

Auto attuale: punto 55 del '95, 170k km, funziona perfettamente. Vent'anni e non sentirli. Unica cosa la fiancata ammaccata da più di un anno ma nessuna intenzione di ripararla (non ne varrebbe la pena) e poco ce ne importa.

Utilizzo: non più di 6/7000 km annui.

Ricovero: dentro proprietà recintata ma alla luce delle stelle.

Non c'è nessun interesse nel cambiarla...ma...E' da qualche giorno che siamo a conoscenza che un caro amico vende la sua auto per inutilizzo.

Si tratta di una 147 del 2007, 1.6 ts con impianto GPL e 70k km. Nera, con interni in pelle bianchi, tenuta benissimo.

Ce la darebbe a 3500€.

Mia madre avrebbe già firmato l'assegno, a mio padre farebbe voglia ma capisce che voglia a parte non ne trarrebbe vantaggi. Hanno chiesto a me di dargli un consiglio.

La mia opinione è che (purtroppo) non conviene...bollo, assicurazioni più alte ed impianto da rifare tra due anni...

Ma voglio sentire anche il vostro di parere.

Grazie :idol:

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per 6-7000km/anno, l'impianto a GPL non serve.

Piuttosto che rifarlo, lo toglierei e amen.

La domanda è "han voglia dell'auto nuova?".

Considerato anche con una 147 farebbero un bel salto avanti come comfort (servosterzo, climatizzatore) e sicurezza attiva e passiva (abs, esp, airbag)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

d'accordo con Tony.

Ma vanno verificate sia la manutenzione sia lo stato dei consumabili ( pneumatici, freni, frizione, ammortizzatori ) in modo da non avere poi spese susseguenti.

Il salto di qualità in sicurezza è innegabile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una cosa da verificare sulla 147 è quando sia stata cambiata la cinghia di distribuzione. Mi ricordo che avevano abbassato la soglia chilometrica da 120.000 a 60.000 km. Quella temporale mi sembra fosse cinque anni.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dalla Punto alla 147 il salto c'è, sicuramente il comfort è migliore e la guida è più appagante.

Sull'impianto se non vuoi rifarlo puoi toglierlo, occorre solo aggiornare il libretto in motorizzazione.

Considera solo che penso sia da cambiare la cinghia di distribuzione, mi sembra che pre i TS l'Alfa chieda il cambio ogni 60k km/6 anni.

Provala su strada e verifica che non ci siano rumoretti provenienti dall'avantreno, segno di braccetti superiori da cambiare o, peggio, di gioco alla scatola sterzo (più raro ma più costoso).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io solo per il fattore sicurezza cambierei auto se le vs finanze ve lo permettono.

Per quanto riguarda quella 147, visti i pochi km rimuoverei l'impianto quando c'è la scadenza della bombola. A benzina però fa 11km/l.

Il prezzo è ottimo, il fattore della cinghia da cambiare presto non lo sapevo francamente.

Ma anche se non voleste questa 147, vi consiglio comunque per il fattore sicurezza, di passare almeno a una grande punto

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se pensassimo solo ai vantaggi economici che ci dà cambiare l'auto, le terremmo tutte fino a che camminano. Nel vostro caso avete l'esborso iniziale, più le maggiori spese per manutenzione, assicurazione, bollo e revisione impianto a gas. Economicamente l'operazione è bocciata in partenza... anche se in questo caso c'è da dire che cambieresti un'auto da 170.000 km con una da 70.000.

Poi ci sono aspetti meno percepibili ma altrettanto importanti, quali la sicurezza attiva e passiva (pur avendo fatto segnare all'epoca risultati abbastanza mediocri nel crash test, è pur sempre un altro pianeta rispetto a Punto mk1 per robustezza, tenuta di strada, frenata e dispositivi di sicurezza), e il piacere di avere un'auto che ti appaga sia esteticamente sia nella guida.

Quanto all'impianto a gas, se è vero che per il tuo chilometraggio è quasi inutile, valuta se in prospettiva può tornarti comunque comodo (es: gite di piacere, spostamenti per il lavoro che prima avresti fatto con trasporto pubblico e adesso potresti fare più comodamente in auto con una spesa contenuta).

Fattori fondamentali nella scelta per me sono questi: informati sull'affidabilità, che su queste auto variava abbastanza da esemplare a esemplare (ha avuto frequenti interventi di manutenzione straordinaria/noie elettriche? Sono stati risolti?), e soprattutto se l'1.6 TS ha la regolazione automatica del gioco valvole, perché in caso negativo con il gpl la manutenzione ti diventa un salasso.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A meno che non vi siate innamorati di quel modello e non vi creano problemi i maggiori costi di mantenimento e manutenzione(inclusi extra come impianto gpl,braccetti sospensioni,ecc..),io con 3500/4000€ prenderei una Punto/Panda/Ypsilon con il 1.2 Fire ad es. che credo sia sufficiente per il vostro utilizzo,hanno costi di gestione molto bassi e sono comubnque un netto salto in avanti in tutto...oppure se non vi interessa e non è impellente la sostituzione della vecchia punto,aspetterei.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Grazie delle risposte :)

Cercando di rispondere a qualche domanda o comunque dando più info:

- l'auto serve solo ed esclusivamente per tragitto casa/lavoro e per gli extra sono massimo percorrenze di 15km...Per viaggi o altro c'è la Meriva che è l'auto familiare

- non c'è nessun interesse a cambiare la punto, la cambieremmo solo perchè trattasi di occasione di un amico, ma "voglia di auto nuova" non ce n'è...Cioè l'auto fa gola a mio papà ma sa che economicamente non ne varrebbe la pena...(però effettivamente a 50 anni si potrebbe levare questo piccolo sfizio...)

- per il fattore economico, diciamo che quei 3500 € non ci cambiano la vita, non è un problema spenderli o meno

- il gpl ovviamente non serve per il chilometraggio, ma se costa anche 500€ rifarlo, probabilmente vale la pena rifarlo (tenete conto che la punto attuale ha 20 anni)

- per il discorso manutenzione, grazie per le info, chiederò più in dettaglio, ma non mi risulta la macchina abbia avuto noie...Mi informo per il discorso distribuzione.

Altra cosetta: quest'auto non la potrebbe guidare mio fratello, attualmente 16enne, per il primo anno di patente...la mia men che meno (mito turbo gpl), IN TEORIA però la Meriva si, al limite limite... (1.3 mjet 95cv, 70kw, per circa 1350kg).

Grazie ancora

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se sfizio dev'essere sfizio sia. Anche perchè nel variegato mondo dell'usato è una delle auto con in assoluto il rapporto value for money migliore. Circa l'affidablità della 147, non mi porrei troppi problemi. I fantomatici braccetti ( che resero la 147 l'auto fantastica che era e tuttora resta) costano 300 euro per 100.000 km se le strade sono molto rovinate, quindi mi pare un problema relativo.

Circa la distribuzione la cosa è un po' più seria. Ma con le percorrenze di tuo padre resta un problema relativo. Piuttosto assicurati che l'impianto sia stato montato da un professionista che sia tale: nella mia esperienza 8 su 10 non lo sono, ma questa 147 è stata curata da chi fa parte dei 2, beh, se la Punto è durata 20 anni, questa qui può arrivare a 35!

P.S.: se non stavi a VE, e se optava per il non acquisto, forse forse......un PM te lo mandavo!

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Innanzitutto, bisogna dire che tra Punto I e 147 è un bel salto, non solo come sicurezza passiva (il che è normale essendoci una generazione di differenza), ma anche come guida, come confort.

C'è anche da dire che questa 147 in particolare è molto, molto appetibile, in quanto è ben accessoriata, poco chilometrata e bella esteticamente (se ha la pelle, dovrebbe essere l'Exclusive): l'impianto si toglie dal meccanico (si potrebbe rivendere eventualmente?), per un così basso chilometraggio è inutile.

Visto il tipo di vettura, (anche se per 5000 km all'anno cittadini 'sta Punto andrebbe benissimo IMHO) se ai tuoi piace e sono disposti annualmente a pagare di più per bollo e assicurazione, il cambio si può fare. La Punto invece la mettete su Subito, che qualche neopatentato a qualcuno che cerca una macchinetta a pochi soldi c'è sempre, visti i tempi: del resto, ammaccatura a parte, sarebbe peccato buttarla.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.