Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Boh, tanto per dirne una, io un'auto diesel credo che non la comprerò mai (a meno di condizioni al momento per me improbabili)... e tra un motore aspirato e uno turbo, tendenzialmente andrei di aspirato (il buon vecchio professore di Meccanica e Macchine mi ha indicato questa via :D). Poi si può parlare di cavalleria, coppia e di stile di guida e lì dipende un po' da ognuno di noi.

95cv potrebbero essere sufficienti per questa Tipo, bisognerebbe solo provarla per capirlo (per dire, lo sono sull'Idea che pesa più o meno uguale, ha un cx e un'impronta frontale sicuramente peggiore e un baricentro più alto, ed equipaggia pure la 500L che è pure più pesante).

  • Risposte 3.2k
  • Visite 832.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
Boh, tanto per dirne una, io un'auto diesel credo che non la comprerò mai (a meno di condizioni al momento per me improbabili)... e tra un motore aspirato e uno turbo, tendenzialmente andrei di aspirato (il buon vecchio professore di Meccanica e Macchine mi ha indicato questa via :D). Poi si può parlare di cavalleria, coppia e di stile di guida e lì dipende un po' da ognuno di noi.

95cv potrebbero essere sufficienti per questa Tipo, bisognerebbe solo provarla per capirlo (per dire, lo sono sull'Idea che pesa più o meno uguale, ha un cx e un'impronta frontale sicuramente peggiore e un baricentro più alto, ed equipaggia pure la 500L che è pure più pesante).

Hai detto la parola magica: "vecchio" prof. Ci sono milioni di turbonafta che girano senza problemi, perché scegliere di proposito soluzioni antiquate in nome di una presunta maggiore affidabilità.

Tornando in topic non ho provato la Tipo anche perché una sedan 1.4 non è nei miei sogni, ma credo che il fire vada bene solo per tenere il prezzo basso e per attirare l'utente medio di questo tipo di auto (gusti classici, manutenzione sotto casa).

Confido nella 5p e nella sw, magari con il tjet.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
credo che il fire vada bene solo per tenere il prezzo basso e per attirare l'utente medio di questo tipo di auto

stando alle notizie sul primo porte aperte, pare che un 50% di chi ha messo la firma sul contratto sia quel tipo di "utente medio". ergo, non mi pare tanto sbagliata l'idea di proporlo.

Inviato

Si va bene però 95 cv sono un pò pochini x girare senza patemi d'animo quando si devono fare i sorpassi, ci vorrebbe almeno il 1600 110 cv non capisco perchè all'estero l'hanno messo ed in italia no, con il 1600 potresti pure non rimpiangerti il 1400 turbo benzina, sopratutto se consideri i costi di gestione più bassi dati dalla mancanza del turbo e di tutte le altre diavolerie che ci girano attorno, con un motore aspirato hai un vano motore dove riesci a cpire qualcosa con i turbo è tutto pieno zeppo e non sai dove mettere le mani, poi va b il turbo ha coppia ed altro però per una macchina economica il 1600 da subito era una buona cosa a posto de sto 1400 che non comprerei

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato
Si va bene però 95 cv sono un pò pochini x girare senza patemi d'animo quando si devono fare i sorpassi, ci vorrebbe almeno il 1600 110 cv non capisco perchè all'estero l'hanno messo ed in italia no, con il 1600 potresti pure non rimpiangerti il 1400 turbo benzina, sopratutto se consideri i costi di gestione più bassi dati dalla mancanza del turbo e di tutte le altre diavolerie che ci girano attorno, con un motore aspirato hai un vano motore dove riesci a cpire qualcosa con i turbo è tutto pieno zeppo e non sai dove mettere le mani, poi va b il turbo ha coppia ed altro però per una macchina economica il 1600 da subito era una buona cosa a posto de sto 1400 che non comprerei

Oggettivamente credo che tra un 1.6 aspirato 105cv e il 1.4 da 95 credo che cambi veramente poco.. Quindi non sento la necessità del 1.6...

Comunque basta vedere quante Mito 1.4 8v vengono vendute... E già si capisce che non sarà solo un motore per tenere basso il listino questo 95cv ;)

Inviato

Oggi già che ero a Genova ho fatto un salto al concessionario per vederla, in esposizione ce n'erano due, una grigio chiaro e una grigio scuro con due diversi tipi di cerchi.

La cosa che più mi ha colpito è la stazza della macchina, io me l'ero immaginata un po' più piccola, invece ha una certa "presenza" e la linea nel complesso è comunque abbastanza filante, forse l'unica cosa che non mi ha convinto molto sono i fari posteriori, ma magari da accesi fanno un'altra figura.

Per quanto riguarda gli interni, sarà che sono abituato a quelli della Punto ma sinceramente non ho notato tutta sta povertà, c'è tutto quello che serve e anche disposto in modo abbastanza chiaro, unica pecca lo schermo centrale che forse è un po' troppo piccolo.

Secondo me se riescono a mantenere una bella linea anche sulla versione sw ne vedremo parecchie in giro.

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

Intanto il benzina aspirato lo accendi, ci fai 3 km per andare a fare la spesa, altri 3 per tornare a casa, e dormi tranquillo.

Le stesse cose che tutti fanno anche con il dieselone cheallapompaticostadimeno, ma con colpi di scena diversi...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Si va bene però 95 cv sono un pò pochini x girare senza patemi d'animo quando si devono fare i sorpassi, ci vorrebbe almeno il 1600 110 cv non capisco perchè all'estero l'hanno messo ed in italia no, con il 1600 potresti pure non rimpiangerti il 1400 turbo benzina, sopratutto se consideri i costi di gestione più bassi dati dalla mancanza del turbo e di tutte le altre diavolerie che ci girano attorno, con un motore aspirato hai un vano motore dove riesci a cpire qualcosa con i turbo è tutto pieno zeppo e non sai dove mettere le mani, poi va b il turbo ha coppia ed altro però per una macchina economica il 1600 da subito era una buona cosa a posto de sto 1400 che non comprerei

parlo senza averla guidata, ma sinceramente 95CV o 110CV aspirati (soprattutto con dei cambi rapportati in modo sensato) possono essere più che sufficienti per chi ha bisogno di un mezzo razionale ed economico da mantenere, magari anche sul medio-lungo periodo. dove gli aspirati soffrono un po' con i pesi e i settaggi moderni sono le salite e il pieno carico. ma occhio, non tutti hanno bisogno di un'auto che sia sempre il non plus ultra in ogni situazione, soprattutto quando questo significa risparmiare varie migliaia di euro, sia all'acquisto che in manutenzione.

Inviato
Si va bene però 95 cv sono un pò pochini x girare senza patemi d'animo quando si devono fare i sorpassi, ci vorrebbe almeno il 1600 110 cv non capisco perchè all'estero l'hanno messo ed in italia no, con il 1600 potresti pure non rimpiangerti il 1400 turbo benzina, sopratutto se consideri i costi di gestione più bassi dati dalla mancanza del turbo e di tutte le altre diavolerie che ci girano attorno, con un motore aspirato hai un vano motore dove riesci a cpire qualcosa con i turbo è tutto pieno zeppo e non sai dove mettere le mani, poi va b il turbo ha coppia ed altro però per una macchina economica il 1600 da subito era una buona cosa a posto de sto 1400 che non comprerei

PS premesso che ho visto l'auto in più concessionarie e in vari alelstimenti e l'ho trovata davvero bella nell'allestimento più completo (ne ho vista anche una ultra-base che mi ha entusiasmato un pò meno...) concordo in pieno per quanto riguarda i motori. Magari avrei lasciato il 1.4 aspirato come versione per "pensionati" o chi cerca poco sprint e un buon risparmio, però ci avrei aggiunto a fianco il 1.4 turbo da 120cv che vista la mole notevole dell'auto, ad un utente medio male non farebbe. Spero che abbia successo questa tipo, anche perchè con qualche upgrade di motori (1.4 turbo, 2.0 JTD) potrebbe avere un ottimo range di clientela ;)

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
Si va bene però 95 cv sono un pò pochini x girare senza patemi d'animo quando si devono fare i sorpassi, ci vorrebbe almeno il 1600 110 cv non capisco perchè all'estero l'hanno messo ed in italia no, con il 1600 potresti pure non rimpiangerti il 1400 turbo benzina, sopratutto se consideri i costi di gestione più bassi dati dalla mancanza del turbo e di tutte le altre diavolerie che ci girano attorno, con un motore aspirato hai un vano motore dove riesci a cpire qualcosa con i turbo è tutto pieno zeppo e non sai dove mettere le mani, poi va b il turbo ha coppia ed altro però per una macchina economica il 1600 da subito era una buona cosa a posto de sto 1400 che non comprerei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.