Vai al contenuto
  • 0

Ho aspettato un anno...e ora?


Rolle

Domanda

Salve a tutti, scrivo dopo un anno esatto :)

Ho seguito i vostri consigli e ho aspettato prima di prendere un auto da neopatentato guidando una vecchia fiesta per questo annuccio.

Ora dilemma

Ero sicuro di me di volere un alfa romeo mito 1.4 120cv turbo benzina + GPL.

ora però, più guardo l'Alfa e piu mi piace ma non sono più convinto, sia per gli spazi interni che per le tre porte e vari motivi.

Il budget è massimo 14.000 e anche un usato va bene, km0 o aziendale soprattutto Ma va bene basta che sia ok.

Ora non so, vorrei una macchina bella e buona.

Per motivi di bollo e assicurazione papà mi dice di non superare il 1.6 e così avevo pensato a una Golf 1.6, che dite? Rientro nel budget?

Tra mito e golf? Nonostante siano due segmenti diversi?

Avete consigli?

I tragitti sono vari, città extraurbana e tratti non lunghissimi (40-50 km) sono alla portata quotidiana.

Non prendo il benzina, inutile insistere ma mio padre pensa che benzina = consumo , ci ho provato già a spiegare.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guarda, io ti consiglio una bella Focus/Astra/Giulietta/Delta/Bravo. Onestamente è un altro mondo rispetto a Mito, sono auto comode e molto piacevoli da guidare, i motori non hanno problemi particolari e te la cavi con prezzi convenienti soprattuto per Delta e Bravo. Se tu cerchi il classico turbodiesel tutto fare sappi che:

- con Giulietta, Delta e Bravo (1.6 Multijet) hai un ottimo motore, con tanta coppia( specialmente il Multijet II) e bassi consumi, ottimo handling, buon comfort e tanto sano risparmio rispetto alle concorrenti tedesche.

-Focus: sterzo e set-up assetto quasi sportivo ma non rigido, il 1.6 tdci da 115Cv permette di consumare poco e di avere tanta coppia ai bassi regimi. Alcuni dettagli sottotono ma la sostanza c'è.

-Astra: con i 1.7 110/125/130 cavalli ti consiglio gli Ecoflex che hanno accorgimenti per consumare realmente poco. Un po' moscio ai bassi regimi, buona grinta ai medi regimi. Vettura improntata più al comfort che alla sportività, ma con cui ci si possono levare belle soddisfazioni.

Tutti questi motori, se ben tenuti, posso macinare centinaia e centinaia di migliaia di km.

Sono di parte (ho l'Astra e mi ci trovo bene) ma oltre a quest'ultima valuterei seriamente Delta e Bravo, perché sono davvero vetture ben realizzate (soprattuto gli ultimi esemplari) ad un prezzo basso e NON Inferiori alla concorrenza, con un grande plus in termini di design.

Innanzitutto grazie mille per la delucidante e dettagliata risposta, sciuramente non hai seguito gli ultimissimi messaggi ma stavo valutando una Golf 7 1.6 105cv con 78k km a 15.5k euro del 2014.

rispetto a quelle da te citate? secondo te non mi durerebbe di piu? ad esempio la bravo ha le solite plasticacce interne e non credo che per 5-6-7 anni mi duri come fosse quasi nuova insomma. La delta forse si ma il design non mi convince al massimo massimo anche se ci penso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
PS: dura? nel senso che se io prendessi una Golf con 80k km la userei per almeno 5-6 anni e so per fama che i materiali e tutto si mantiene molto bene..le ford?

come qualità degli interni si equivale alle altre dello stesso segmento, la sua "fama" è solo un mito devi capire questo

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
come qualità degli interni si equivale alle altre dello stesso segmento, la sua "fama" è solo un mito devi capire questo

piu che altro possiamo dire che in qualche modo era vero fino alla golf degli anni '90, forse fino alla serie 2 (la prima auto che ho guidato)

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
piu che altro possiamo dire che in qualche modo era vero fino alla golf degli anni '90, forse fino alla serie 2 (la prima auto che ho guidato)

No, non esageriamo nell'altro senso.

La cosa era vera fino a Golf IV, che aveva interni davvero superiori alle concorrenti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No, non esageriamo nell'altro senso.

La cosa era vera fino a Golf IV, che aveva interni davvero superiori alle concorrenti.

Vero, ancora ricordo la Golf III dei miei zii...fuori consunta, dentro non dico nuova, ma messa bene (tessuti sbiaditi però).

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No, non esageriamo nell'altro senso.

La cosa era vera fino a Golf IV, che aveva interni davvero superiori alle concorrenti.

Sì e vero, ma la stessa IV pagava pegno internamente rispetto alla III; anche a detta di alcuni concessionari Volkswagen che "rimpiangevano" la qualità della III.

Le.economie di scala hanno colpito tutti, anche VW, che però in europa e con Golf vive ancora di rendita.

Imho gli interni della VII li ho trovati piacevoli e più moderni rispetto alla VI, e sicuramente ben fatti. Però non ci ho visto una superiorità così eclatante rispetto ad esempio ad una Focus, soprattutto quella dell'ultimo restyling.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
No, non esageriamo nell'altro senso.

La cosa era vera fino a Golf IV, che aveva interni davvero superiori alle concorrenti.

con golf degli anni 90 intendevo sicuramente la 3, ma anche la 4 effettivamente, fino alla 2 ero personalmente sicuro, nonostante abbia avuto anche la 3 per molti anni e saltuariamente la 4.

Cosa prendereste tra una mazda 2 nuova diesel o una golf 1.6 diesel?

Quella messa meglio a livello di meccanica e usura generale, penso che nell'usato, se non si hanno particolari motivi per scegliere o scartare una data marca e modello, vada valutato in primis lo stato e il modo in cui si presenta l'auto, non solo esternamente ma anche sotto il cofano e sopra al ponte.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.