Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, Pagio scrive:

Infatti non riesco più a capire la gamma Ferrari ultimamente, se F8 ha preso il posto di 488 ed è appena uscita non è presto per la sua erede con il V6 ibrido?

F8 più che sostituta di 488 è un restyling

  • Risposte 744
  • Visite 166.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, tipt scrive:

Ma la vociferata “baby Ferrari” quindi non esiste?


no... ?

 

Hanno smentito talmente tante volte una new Dino in Ferrari, ma evidentemente scrivere ancora di baby Ferrari fa prendere qualche click ai siti/blog... ?

 

Il V6 finirà su F171, Roma, Portofino e forse sul FUV!

Con una potenza massima > 600 cv diventa il sostituto del V8 nei modelli alla base della gamma.

Inviato

Finalmente la Ferrari senza superbollo con l'ipppprido

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
48 minuti fa, gpat scrive:

Finalmente la Ferrari senza superbollo con l'ipppprido


A dire il vero ci sarebbe già la SF90 ?

 

 

4 ore fa, Unperdedor scrive:

Quindi ricapitolando, i futuri motori Ferrari saranno V6 ibrido, V8 ibrido e V12 solo termico? E il V12 rimarrà solo aspirato?


Il V6 sulle GT non so se avrà un sistema mild hybrid a 48V. Il V12 rimarrà aspirato.

Modificato da lukka1982

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

Il V6 sulle GT non so se avrà un sistema mild hybrid a 48V. Il V12 rimarrà aspirato.

Il V6 nonn dovrebbe essere full hybrid (o plug-in addirittura)? Me lo sono sognato?

 

3 ore fa, gpat scrive:

Finalmente la Ferrari senza superbollo con l'ipppprido

Mi sa che sulla parte termica si paga comunque xD

Inviato

Spero che in Ferrari faranno il salto moderno e ibrideranno tutti i motori. Dai sistemi più leggeri MHEV P1/P2, ai più sofisticati PHEV. Un ibridino 48v MHEV leggerino ci vuole anche sul V12 secondo me.

Inviato
24 minuti fa, GL91 scrive:

Il V6 nonn dovrebbe essere full hybrid (o plug-in addirittura)? Me lo sono sognato?


Su questa F171 - che non è una GT - sicuramente sarà abbinato a più motori elettrici come il V8 di SF90 Stradale.

 

Nelle altre configurazioni, in Ferrari hanno comunque l’obiettivo di tener il peso dell’auto il più basso possibile, non so se sarà accompagnato da una ibridazione leggera per abbassare le emissioni in fase omologativa.

 

 

18 minuti fa, iDrive scrive:

Spero che in Ferrari faranno il salto moderno e ibrideranno tutti i motori. Dai sistemi più leggeri MHEV P1/P2, ai più sofisticati PHEV. Un ibridino 48v MHEV leggerino ci vuole anche sul V12 secondo me.


Dipende qual’é lo scopo!

Personalmente una hypercar in tiratura limitata potrebbe anche rimanere electrified-free! Vedi Senna, vedi Valkirye etc...

Personalmente non trovo che ibrido sia sinonimo di moderno! È nella maggior parte dei casi sinonimo di escamotage per omologare l’auto con basse emissioni.

Modificato da lukka1982

Inviato
4 minuti fa, lukka1982 scrive:


Su questa F171 - che non è una GT - sicuramente sarà abbinato a più motori elettrici come il V8 di SF90 Stradale.

 

Nelle altre configurazioni, in Ferrari hanno comunque l’obiettivo di tener il peso dell’auto il più basso possibile, non so se sarà accompagnato da una ibridazione leggera per abbassare le emissioni in fase omologativa.


Dipende qual’é lo scopo!

Personalmente una hypercar in tiratura limitata potrebbe anche rimanere electrified-free!

Personalmente non trovo che ibrido sia sinonimo di moderno! È nella maggior parte dei casi sinonimo di escamotage per abbassare le emissioni in fase omologativa. 

Si, qualche modelli « Icona » senza ibrido ci potrebbero stare, ma già come HyperCar, credo che l’ibrido PHEV leggero (tipo quello di LaFerrari più che il « pesante » e-axle di SF90S) sia quasi d’obbligo. E comunque si devono sbrigare secondo me anche sul full EV. Ma e of-topic.

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Si, qualche modelli « Icona » senza ibrido ci potrebbero stare, ma già come HyperCar, credo che l’ibrido PHEV leggero (tipo quello di LaFerrari più che il « pesante » e-axle di SF90S) sia quasi d’obbligo. E comunque si devono sbrigare secondo me anche sul full EV. Ma e of-topic.


In Ferrari sul ZEV vogliono arrivare a tecnologia matura e performante. Hanno un nome che può permettergli di aspettare...

 

Non so neanche se il cliente tipo Ferrari stia aspettando impazientemente una Ferrari con il rumore di un Dyson sinceramente!


Nel frattempo stanno sviluppando un V12 aspirato ad alti regimi da paura!!!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.