Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
On 3/5/2020 at 12:05, lukka1982 scrive:


Su questa F171 - che non è una GT - sicuramente sarà abbinato a più motori elettrici come il V8 di SF90 Stradale.

 

Non so il numero di MGU, ma credo sia improbabile che abbia l'e-axle davanti

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

  • Risposte 744
  • Visite 166.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Scott scrive:

Non so il numero di MGU, ma credo sia improbabile che abbia l'e-axle davanti

Meglio se resta TP. E secondo me, sarebbe anche meglio avere meno batterie... un pacco tipo LaFerrari sarebbe il meglio per una Ferrari. Poi invece di fare 20/25km in EV come SF90, ne fai solo 10, ma non importa molto...

Inviato

le batterie attuali sono ancora troppo pesanti, si comincerà veramente a vedere l'elettrico sulle sportive quando saranno mature tecnologie tipo stato solido o altre che al momento sono a livello prototipo

lo stesso per le moto

Inviato
16 minuti fa, shadow_line scrive:

si comincerà veramente a vedere l'elettrico sulle sportive quando saranno mature tecnologie tipo stato solido

 

...boh..secondo il CEO della McLaren, Mike Flewitt, una McLaren elettrico con batterie stato solido e lontano ca. 30 anni.

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...boh..secondo il CEO della McLaren, Mike Flewitt, una McLaren elettrico con batterie stato solido e lontano ca. 30 anni.

 

vero, potrebbe essere molto lontano o magari non arrivare mai, in particolare se le formula 1 del futuro saranno ancora a benzina, anche le sportive resteranno a benzina con modulo ibrido per il centro città (questo potrebbe diventare obbligatorio, forse)

Inviato

Dal mio punto di vista questo continuo accellerare da parte di Ferrari nello sviluppo di nuovi modelli non farà bene sul lungo termine. F8 è arrivata veramente da poco, e adesso già si parla della sua sostituta. Cosi si perde l'esclusività del prodotto, a mio modo di vedere. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
46 minuti fa, shadow_line scrive:

le batterie attuali sono ancora troppo pesanti, si comincerà veramente a vedere l'elettrico sulle sportive quando saranno mature tecnologie tipo stato solido o altre che al momento sono a livello prototipo

lo stesso per le moto

I sistemi Hy-Kers tipo Ferrari LaFerrari e 599 Concept non mi sembrano così pesanti...

 

Una LaFerrari con questo sistema pesava più o meno come une Enzo a secco. La 599 Hy-Kers pesava 100kg in più.

 

2 tecnologie che sarebbero il massimo secondo me per la « sportivita » Ferrari e che restano TP 2wd, anche per le prossime V12.


Il sistema PHEV e-axle di SF90S lo vedrei meglio si GT 4 posti e SUV.

Inviato
4 minuti fa, Gengis26 scrive:

Dal mio punto di vista questo continuo accellerare da parte di Ferrari nello sviluppo di nuovi modelli non farà bene sul lungo termine. F8 è arrivata veramente da poco, e adesso già si parla della sua sostituta. Cosi si perde l'esclusività del prodotto, a mio modo di vedere. 

 

l'importante é l'esclusività di ogni singolo modello, e questa si ottiene, prima di tutto, realizzando pochi esemplari di ogni modello

 

la rarità é la prima caratteristica dell'esclusività

Inviato
1 minuto fa, shadow_line scrive:

 

l'importante é l'esclusività di ogni singolo modello, e questa si ottiene, prima di tutto, realizzando pochi esemplari di ogni modello

 

la rarità é la prima caratteristica dell'esclusività

Sono d'accordo. Ma iniziano ad essere veramente troppi i modelli... se produci pochi esemplari, ma poi produci tanti modelli per strada incontrerai lo stesso una ferrari più spesso. Capisco che si debba fatturare...

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
3 minuti fa, iDrive scrive:

I sistemi Hy-Kers tipo Ferrari LaFerrari e 599 Concept non mi sembrano così pesanti...

 

per me l'ibrido sulle sportive serve piú che altro ad omologarle nei parametri di legge riguardanti l'inquinamento

e poi forse in previsione di una possibile obbligatorietà di andare in solo elettrico nei centri città

 

ad ogni modo piú il sistema é leggero meglio é

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.