Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto 4x4 per casa-lavoro in inverno

Featured Replies

Inviato
Posso dire una cosa stupida? Ho notato che molti, erroneamente, associano la trazione integrale alla tenuta di strada.

Non vi è nulla di più sbagliato perché le quattro ruote motrici aiutano solamente ad avere più motricità in partenza ed accelerazione mentre, in curva, frenata e per la guidabilità in generale su fondi viscidi la grossa differenza la fanno i controlli elettronici di assistenza. A meno di non arrivare in staccata, fare un pendolo svedese e spazzolare tutta la curva con le quattro ruote non c'è alcuna differenza tra una ta ed una ti se si curva, come fanno poi molti, arrivando in decelerazione e frenando a metà curva >_>'

Come esperienza personale ricordo una volta a Febbraio mentre ero in montagna con asfalto umido misto a veli di ghiaccio a bordo di una a6 Quattro gommata Continental invernali che sbandava come fosse sul sapone e c'era la luce dell'esp che sembrava una strobo; siamo riusciti ad andare solo grazie a lui anche perché essendo in discesa con l'integrale ci fai poco, molto poco. Piuttosto fan di più delle gomme strette.

tutto anche condivisibile

aggiungo che la sicurezza attiva (che alla fine conta) viene conferita precipuamente dalle doti di

- motricità su ogni fondo anche su asfalto asciutto il mese di giugno

- stabilità

- equilibrio e simmetria delle masse

- abbassamento del baricentro

- accentramento e limitazione delle masse non sospese

  • Risposte 74
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Posso dire una cosa stupida? Ho notato che molti, erroneamente, associano la trazione integrale alla tenuta di strada.

Non vi è nulla di più sbagliato perché le quattro ruote motrici aiutano solamente ad avere più motricità in partenza ed accelerazione mentre, in curva, frenata e per la guidabilità in generale su fondi viscidi la grossa differenza la fanno i controlli elettronici di assistenza. A meno di non arrivare in staccata, fare un pendolo svedese e spazzolare tutta la curva con le quattro ruote non c'è alcuna differenza tra una ta ed una ti se si curva, come fanno poi molti, arrivando in decelerazione e frenando a metà curva >_>'

Come esperienza personale ricordo una volta a Febbraio mentre ero in montagna con asfalto umido misto a veli di ghiaccio a bordo di una a6 Quattro gommata Continental invernali che sbandava come fosse sul sapone e c'era la luce dell'esp che sembrava una strobo; siamo riusciti ad andare solo grazie a lui anche perché essendo in discesa con l'integrale ci fai poco, molto poco. Piuttosto fan di più delle gomme strette.

Maggior tenuta no, ma immagino che partire in salita fuori da un tornante con una TI sia più facile e sicuro, rispetto a farlo con una TI o con una TP... no?

Inviato

Con una subaru diventi un grigionese doc a parte la targa, comunque è il marchio preferito della gente delle valli anche in ticino (anche se la skoda ha intaccato il business negli ultimi anni con i suoi prezzi competitivi e la trazione integrale elettronica che diventa sempre meglio).

Anch'io consiglierei una station wagon rialzata piuttosto che quei gippini che finiscono nel burrone alla prima scivolata, poi con motore boxer e le cose lì hai un baricentro ancora più basso se non erro. Se hai soldi un'audi quattro è sicuramente una bella alternativa.

Inviato

Ma in alternativa considerare un piano del genere:

- ti tieni la A1

- quest'autunno con le prime nevi ti rendi conto se la situazione è davvero così tragica come te la stai immaginando

- a quel punto decidi se andare avanti con quello che hai o passare a qualcosa di più specialistico.

Magari ti stai preoccupando troppo ed un treno di buone gomme da neve è più che sufficiente ;)

Inviato
  • Autore
Ma in alternativa considerare un piano del genere:

- ti tieni la A1

- quest'autunno con le prime nevi ti rendi conto se la situazione è davvero così tragica come te la stai immaginando

- a quel punto decidi se andare avanti con quello che hai o passare a qualcosa di più specialistico.

Magari ti stai preoccupando troppo ed un treno di buone gomme da neve è più che sufficiente ;)

Potrebbe essere l'idea migliore. A sentire il gommista ho ancora una stagione da fare con le mie gomme invernali prima di doverle cambiare, quindi si potrebbe aspettare.. anche perchè vedendo che le macchine che mi piacciono ci sono Km0 e quindi i tempi d'attesa son ridotti posso sempre correre ai ripari velocemente.

Domanda scema...d'inverno i concessionari fanno meno sconti sui 4x4 o cambia nulla?

Inviato

Se il tragitto che percorrerai alla fine non sarà stile Himalaya, tieniti l'A1 e investi su un treno di gomme da neve di eccelsa qualità: al contrario, punta su una vettura integrale tipo Octavia o Leon.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Maggior tenuta no, ma immagino che partire in salita fuori da un tornante con una TI sia più facile e sicuro, rispetto a farlo con una TI o con una TP... no?

Più sicuro no, di sicuro hai più trazione. Con la TP però è più divertente [emoji16]

Inviato
Più sicuro no, di sicuro hai più trazione. Con la TP però è più divertente [emoji16]

sì sì molta adrenalina ...magari in un cambio di corsia improvviso su fondo innevato

Inviato
sì sì molta adrenalina ...magari in un cambio di corsia improvviso su fondo innevato

L'ultima volta che ho usato la mia miata con la neve è stato a fine Dicembre, viaggio Milano - Losanna quindi Sempione ed autostrada con forti nevicate e non ho avuto nessun problema e non andavo nemmeno piano (intendo non a 30 all'ora come certi dementi ma intorno ai 50-60 nel codone della corsia di sorpasso) su un asfalto che non è nemmeno drenante. Però avevo le gomme invernali nuove e non mi sembra che l'auto partisse a destra e a manca, anzi ed è un botolo da 1000kg con 146cv e nessun controllo elettronico a parte l'ABS

Inviato
Maggior tenuta no, ma immagino che partire in salita fuori da un tornante con una TI sia più facile e sicuro, rispetto a farlo con una TI o con una TP... no?

Distribuendo la potenza su quattro ruote, è più facile avere una buona motricità, ma come giustamente faceva notare ILM4rcio ha anche il difetto di peggiorare la tenuta di strada rispetto ad una vettura a trazione anteriore (ma migliore rispetto ad una vettura a trazione posteriore).

Poi voglio aggiungere una cosa: si è vero che le Subaru sono ottime auto ed hanno una buona trazione integrale, ma non farti abbindolare dalle fesserie della trazione simmetrica e dell'abbassamento del baricentro. Se lo schema adottato dalla Subaru offrisse veramente i vantaggi che dicono, allora lo avrebbero utilizzato tutti e non è così. Anzi posso garantirti che l'abbassamento del baricentro è minore di quello che si pensa, poiché il motore boxer deve essere montato più in alto rispetto ad un motore normale, per evitare che gli scarichi si spacchino sulla strada. Lo stesso dicasi per la trazione simmetrica: la coppia motrice deve essere ripartita sulla base della distribuzione dei pesi, ovvero la maggior parte della coppia deve andare alle ruote che sopportano il maggior peso e questa distribuzione varia sulla base di quanto pesa il conducente, di quanto pesano gli eventuali passeggeri, sulla base di dove sono seduti, sulla base di quanto pesano gli eventuali bagagli, sulla base di dove sono messi, sulla base di quanto carburante c'è nel serbatoio…

Insomma è un argomento buono per pubblicizzare le proprie vetture, ma quando si passa alla scelta dell'auto ci sono altri 1000 fattori più importanti da considerare.

;)

Certo, se ti piace l'Outback e la trovi ad un buon prezzo, comprala!

Però se sei indeciso è sempre utile farsi quelle che io chiamo "le domande del citrullo", che nel caso specifico : se è così vantaggioso, perché nessuno fa la stessa cosa?

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.