Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto 4x4 per casa-lavoro in inverno

Featured Replies

Inviato

Se gira su strada, non gli servono dei fuoristrada come la Vitara. È molto meglio che acquisti una berlina 4x4 come la Octavia 1,6 TDI 4x4, che costa tra i 26000 ed i 30000 €; nuova. Sempre per la stessa cifra e sempre sul mercato del nuovo, può trovare la Subaru XV a gasolio od a GPL.

Ad ogni modo la cosa più importante è quella di montare 4 buoni pneumatici invernali: sono molto più importanti loro della trazione della vettura; infatti le Volvo sono a trazione anteriore e si che gli svedesi ne vedono di neve.

Modificato da EC2277

  • Risposte 74
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie mille a tutti

io l'ho detto perche' l'autore del thread ha espresso preferenza per questo gruppo. ;)

Si, ammetto di essermi trovato bene finora con Audi (ho un'A1 poi, non un R8..) e trovo davvero buono il cambio S-tronic. Ammetto però di non avere esperienze del cambio BMW, mentre conosco quello Mercedes (sugli ultimi Sprinter che abbiamo come ambulanza...ed è fantastico pure lui, forse meglio di quello Audi). Io però ho il 7 marce, mentre sulla Leon sarebbe il 6 marce..cambia qualcosa, a parte le marce? Mi piace la Leon, sui 32mila viene fuori completa di tutto (anche Apple Car Play).. :-)

Suzuki Vitara nuova ho visto il 4x4 abbinato al diesel nel modello top (27mila euro circa di listino) ed aveva buone prestazioni e consumi bassi, affiancato ad un 4x4 con possibilità di bloccare il differenziale ecc....

Subaru XV non mi piace e la differenza di prezzo rispetto a Forester secondo me è troppo risicata per pensare all'XV..anche perchè si trovano parecchie Forester Trend km0 con prezzi niente male...

Mitsubishi non saprei, l'abbiamo come automedica (Outlander) ed è tutt'altro che buona come tenuta, anche solo sul bagnato. Diciamo che tiene ben poco. Ok, è carica più di una normale auto, ma le concorrenti (Tiguan e Forester, altre automediche provate) son decisamente meglio. Nulla di paragonabile a Subaru o Suzuki (vecchia Vitara.. la nuova non l'ho mai provata).

Honda e Toyota costano troppo, a quel prezzo non è meglio Forester o Outback?

Gruppo Fiat eviterei.. ho avuto Fiat 500 sport e dopo 30mila km i sedili e le plastiche, oltre che le lamiere, iniziavano a far rumori strani, pur avendola trattata come un gioiello...

BMW ammetto che non l'avevo presa in considerazione, ma mi piace parecchio. Scusa se ho chiesto del 118 ma, vedendo che col nuovo 118d c'era il cambio automatico, ho dato per scontato l'avesse anche la vecchia...invece no..

Modificato da Cat383

Inviato
Buongiorno a tutti

Avrei bisogno di un qualche consiglio prima di procedere all'acquisto..

Dal primo settembre probabilmente inizierò a lavorare nel Canton Grigioni, a St. Moritz. Ogni giorno dovrò fare circa 150 km (75 all'andata e 75 al ritorno) per recarmi al lavoro e il tratto di strada comprende il passo del Maloja.

Budget 25-30mila euro finita. Nuova, Km0 o aziendale.

Ora, come da titolo (anche se non son stato preciso sul discorso "inverno"...la userò tutto l'anno), sono indirizzato su un mezzo 4x4..:

- l'idea mia è di pensare a Subaru, in particolare la Forester, però vengo da un'Audi con S-tronic e, di conseguenza, non mi dispiacerebbe il gruppo VAG (in particolare la Golf 4motion o la Skoda Octavia Scout), sia per il cambio, sia per gli interni molto più "moderni".. cambia tanto la qualità della trazione integrale Subaru-VAG?

- mi piacerebbe la subaru Impreza diesel 4x4 ma da quel che ho capito non la importano in Italia

- pareri su altri modelli 4x4? La nuova Vitara?

- benzina o diesel? Il benzinaio oggi a St. Moritz m'ha detto che oramai anche i diesel non rischiano più il congelamento se faccio il pieno sopra una certa altitudine ed arrivano a -30°C tranquillamente (temperature invernali notturne lì, all'incirca)... mentre la benzina ghiaccia ancora dopo. Mi confermate questa cosa? Voi scegliereste diesel o benzina, tenendo conto anche della domanda di prima? Potrà capitare di fare spesso turni notturni o di 24 ore, quindi la macchina resterà a lungo all'esterno d'inverno...

- logicamente i consumi giocano un ruolo importante, visti i tanti km...

- ho 25 anni...:-)

Grazie

Buona giornata

Francesco

In ch trovi sia la impreza sia la sua versione crossover cioè la XV

Se vuoi l'automatico che per subaru è il validissimo linaertronic a variazione continua devi salire sul forester e su outback se lo vuoi accoppiare al Diesel

xv benzina c'è automatico

vedrai che nei grigioni le subaru sono molto diffuse e da lungo tempo apprezzate proprio per la caratteristica trazione permanente simmetrica ideale per i fondi viscidi. E non solo.

;)

Inviato

Io cercherei la golf 2.0 tdi 4motion oppure una A3 quattro usata.. Ma devi cercarle in zone di montagna che sennò fatichi a trovare

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Io cercherei la golf 2.0 tdi 4motion oppure una A3 quattro usata.. Ma devi cercarle in zone di montagna che sennò fatichi a trovare

credo di aver capito che gli interessino trazioni integrali permanenti non on demand.

Inviato
  • Autore
credo di aver capito che gli interessino trazioni integrali permanenti non on demand.

Nel caso fosse valido anche questo tipo di 4x4 per il mio utilizzo (asfalto viscido, neve, ghiaccio) direi che possono andare benone pure loro... non andando a fare off road. Però ammetto di non averli mai provati su neve/ghiaccio, a differenza del Forester che m'è sembrata incollata alla strada in ogni condizione...

Purtroppo l'Impreza ho visto che c'è solo benzina in Svizzera, o sbaglio? Poi, potrei importarla in Italia? Ho un po' paura dei consumi prendendo eventualmente benzina.....

Modificato da Cat383

Inviato
Nel caso fosse valido anche questo tipo di 4x4 per il mio utilizzo (asfalto viscido, neve, ghiaccio) direi che possono andare benone pure loro... non andando a fare off road. Però ammetto di non averli mai provati su neve/ghiaccio, a differenza del Forester che m'è sembrata incollata alla strada in ogni condizione...

Purtroppo l'Impreza ho visto che c'è solo benzina in Svizzera, o sbaglio? Poi, potrei importarla in Italia? Ho un po' paura dei consumi prendendo eventualmente benzina.....

impreza in italia non ha piu import ufficiale

la trovi dai paralleli se vuoi

come impreza o xv manuale ti consiglio il boxerdiesel per la coppia e per la rotondità di erogazione (con la XV fai da 15 a 18/19)

il 1600 115 hp aspirato è sonnolento, il 2 litri 150 un po' meglio (ma bevono)

il forester è boxerdiesel 147 hp e anche lineartronic 7m (considera un 10/15% in più)

Modificato da Zero c.

Inviato
  • Autore
impreza in italia non ha piu import ufficiale

la trovi dai paralleli se vuoi

come impreza o xv manuale ti consiglio il boxerdiesel per la coppia e per la rotondità di erogazione (con la XV fai da 15 a 18/19)

il 1600 115 hp aspirato è sonnolento, il 2 litri 150 un po' meglio (ma bevono)

il forester è boxerdiesel 147 hp e anche lineartronic 7m (considera un 10/15% in più)

C'è l'Impreza diesel? Cercando sul catalogo CH vedo solo modelli benzina...

Inviato

Domanda stupida, ma sei italiano o svizzero? Perché se sei italiano non ti conviene prendere un'auto in Svizzera, costano di più e l'importazione è lunga e costosa (il contrario è facile ed economico ovviamente...). Prima di tutto ti sei informato bene sullo stato delle strade di inverno? Perché io mi son fatto i passi svizzeri in inverno con una MX-5 da 146cv, tp e senza nessun controllo e sono ancora qui a raccontarlo :D Comunque ti posso dire che è meglio diesel per via della coppia e con un cambio automatico che abbia la modalità sequenziale in modo da non affaticare troppo i freni in discesa, come trazione so che quella BMW sulla neve fa abbastanza pena perché è più per un uso sportivo e tende molto al posteriore mentre quella vw, anche se ha l'haldex, non è male. Il top rimangono quelle Subaru e il Quattro Audi (quello vero, da a4 in su).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.