Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, McDave dice:

2) Sempre nella versione manuale, si può cambiare marcia senza alzare il piede dal gas!

In pratica il sistema taglia l'alimentazione quando si preme la frizione (una roba simile a quello che succede sulle moto) e la ridà appena la si rilascia completamente. Una gran figata secondo me, soprattutto se si gira in pista e la variabile del tempo delle cambiate incide sul tempo sul giro.

 

 

Se non sbaglio, comunque, questa funzione si attiva solo se il pedale dell'acceleratore è premuto fino in fondo.

A tal proposito segnalo che sulla Giulia 2.2 manuale che ho visto alla presentazione, premendo a fondo l'acceleratore si attivava un pulsantino. Immagino serva ad attivare questa funzione.

Alfa Romeo Brera, 3.2 JTS 260CV Q4, Blu Misano (2007)

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Giobba dice:

 

Se non sbaglio, comunque, questa funzione si attiva solo se il pedale dell'acceleratore è premuto fino in fondo.

 

Sì, è così. 

Inviato
3 minuti fa, McDave dice:

 

Sì, è così. 

 

In questo video, infatti, al minuto 3:00 il guidatore spiega questa funzione, poi però si vede più volte che cambia marcia e il motore sale bruscamente di giri. Con ringraziamenti della frizione.

 

 

 

3 minuti fa, mikisnow dice:

...o forse a disattivare il Cruise Control, oppure Overboost?

 

Il cruse control di solito si disattiva con frizione o freno, non capirei il senso di disattivarlo con l'acceleratore. Della serie "basta elettronica. a manetta. mo so cazzi vostri"

Il 2.2 ha l'overboost?

Modificato da Giobba

Alfa Romeo Brera, 3.2 JTS 260CV Q4, Blu Misano (2007)

Inviato
2 minuti fa, Giobba dice:

 

In questo video, infatti, al minuto 3:00 il guidatore spiega questa funzione, poi però si vede più volte che cambia marcia e il motore sale bruscamente di giri. Con ringraziamenti della frizione.

 

 

Ottimo, non avevo visto il video.

 

Direi che è confermato che il sistema funziona solo se hai il pedale a fondo, mi sa che il ragazzo non ha colto che qualcosa non tornava :ahsi:

 

Inviato
9 minuti fa, vince-991 dice:

Secondo me e' il marketing FCA che non ha ancora imparato che queste sono cose da sbandierare ai sette venti. Altrimenti, a cosa e' servito metterle nelle Giulia? Oppure si punta all'effetto sorpresa cioe' a farlo scoprire al guidatore cazzuto che si azzarda a cambiare senza sollevare il piede dall'acceleratore?

Hai proprio ragione. Ad esempio non hanno neppure sottolineato, ad esempio, che per la struttura di tutta la plancia e dei pannelli è utilizzato il NafiLean, un composto di polipropilene rinforzato con un 20% di fibre di canapa che lo rende più leggero rispetto ai materiali tradizionale ed inoltre più "bio".

Per la plancia la Giulia è la prima auto ad utilizzarla, per le portiere era già stata utilizzata nella Peugeot 308.

Le parti sono prodotte da Faurecia, mentre il materiale è fornito da APM (tutte e due società francesi).

http://www.apm-planet.com/products/nafilean/what-is-nafilean/

Inviato
21 ore fa, stev66 dice:

Mi piace la marcia zero :lol:

 

Seriamente: per un quattro marce bastano due alberi nel cambio , un cinque marce può averne due o tre, un sei marce deve averne tre, un sette marce quattro .

Con ingombri, costi, assorbimenti di conseguenza.

 

Parliamo però di cambi longitudinali ;) 

Li puoi fare sempre a due alberi....ti diventa più lungo (l'albero).

 

La grossa seccatura è nel comando, ho paura che prenda troppa escursione sia per avere tutti i piani di selezione sia perché siano sufficientemente ben definiti da non indurre errori (Porsche metteva un blocco dalla settima per evitare di infilare la terza).

Rischia di diventare poco piacevole da usare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
22 minuti fa, mikisnow dice:

Per l'overboost chiedevo. Penso in D, non ricordo.

 

 

Chiedo anche io. Sapete se il 2.2 ha l'overboost o solo la Q?

Alfa Romeo Brera, 3.2 JTS 260CV Q4, Blu Misano (2007)

Inviato
13 minuti fa, TonyH dice:

 

Parliamo però di cambi longitudinali ;) 

Li puoi fare sempre a due alberi....ti diventa più lungo (l'albero).

 

La grossa seccatura è nel comando, ho paura che prenda troppa escursione sia per avere tutti i piani di selezione sia perché siano sufficientemente ben definiti da non indurre errori (Porsche metteva un blocco dalla settima per evitare di infilare la terza).

Rischia di diventare poco piacevole da usare.

 

Vero, ho ragionato da Fiattista trasversale :)

c'è da dire che appunto l'escursione del comando di un bialbero a sette marce farebbe a pugni con qualsiasi sportività :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Giobba dice:

 

In questo video, infatti, al minuto 3:00 il guidatore spiega questa funzione, poi però si vede più volte che cambia marcia e il motore sale bruscamente di giri. Con ringraziamenti della frizione.

 

 

 

Da capire intanto se il driver stava sbagliando qualcosa, ad esempio se il gas fosse premuto a fondo o meno. Poi potrebbe esserci comunque un minimo di effetto inerziale levando il carico della trasmissione, ma poco male se sale di giri senza gas, non c'è sforzo intenso in quel momento.

 

L'interruttore poi potrebbe avere anche funzioni di overboost o di kick-down nelle versioni automatiche.

Inviato

No @J-Gian, se guardi il video che ho postato io che parte già nel momento in cui Shmee prova questa funzione, si sente che non c'è nessuna inerzia, la cambiata è pulitissima.

 

Il tipo di Infomotori non tiene tutto giù, e si sente ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.