Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri: Qual è il migliore cambio automatico per una Segmento C Pepata?

Featured Replies

Inviato
Qui pero' si parla Di vetture pepate seg. C....

Allora sono in OT sorry

...era solo per dire che ci sono anche cvt che non fan addormentare troppo o inka22are del tutto come per es. gli ecvt

Inviato
Il 70% delle case automobilistiche garantisce il cambio automatico a "vita".

Peccato che ad esempio ZF preveda un cambio dell'olio del cambio ogni 140mila km.

In che senso "peccato"? Quella è normale manutenzione, io al mio manuale lo ho appena cambiato (130000 km ma era da fare a 120000).

Inviato
  • Autore
Sul dsg6 hai da cambiare l'olio e il filtro del cambio ogni 60000km (non so quanti anni) e costa 250€. Sul dsg7 invece no perché è a secco.

Apperò, scusami per DSG 7 intendi quello della Golf 7? E DSG6 quello della Golf 6 giusto?

Peccato che ad esempio ZF preveda un cambio dell'olio del cambio ogni 140mila km.

Grazie per l'info... perdomani la domanda, ma cambiare l'olio del cambio è complesso??

Tipo devono smontare mezza macchina e serve l'officina specializzata??

Inviato

DSG 6 = 6 marce, quello affidabile

DSG 7 = 7 marce, quello che (si) spacca

se è possibile prendilo manuale, una variabile in meno

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
Apperò, scusami per DSG 7 intendi quello della Golf 7? E DSG6 quello della Golf 6 giusto?

Grazie per l'info... perdomani la domanda, ma cambiare l'olio del cambio è complesso??

Tipo devono smontare mezza macchina e serve l'officina specializzata??

No.

Dsg6: montato sia su golf6 che su golf7 sui motori 2.0 tsi, R, 2.0 tdi 140 e 170cv. 6 marce a bagno olio. È affidabile.

Dsg7: montato sia su golf6 che su g7 sui motori 1.4 tsi (tutte le potenze) e 1.6 tdi. Dicono sia inaffidabile ma a me non è successo nulla in 94000km. 7 marce a secco senza olio quindi niente manutenzione aggiuntiva

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Brevissimo cenno storico generalgenerico dunque Vag a parte i tiptronic che sono a convertitore e i multitronic che sono cvt, fa un dsg a 6 marce e uno a 7 marce stronic relativamente affidabili e comunque efficaci e rapidi - e che credo si giochino con gli ZF 8m longitudinali la palma di miglior trasmissione non manuale - per trasmettere le coppie oltre i 250 Nm dei motori grossi.

A parte quelli ci sono i doppia frizione a secco per i motori economici (<250 Nm) fatti dalla Luk che, se venduti con le stesse performance e lo stesso trattamento in USA per es. avrebbero causato dei richiami di massa, azioni legali collettive e possibilmente risarcimenti punitivi di milioni di $

Addirittura in Cina il governo li ha ehm consigliati di rivedere la produzione dei dsg a secco e fare un recall per problemi di affidabilità ingenti: si parla di centinaia di migliaia di auto.

Probabilmente a livello di tutela e protezione dei consumatori da prodotti difettosi la UE è una spanna sotto anche all'Impero di Mezzo atteso che non si è letto di campagne di richiamo comunitarie idonee qui da noi.

Ma si sa la UE (in tutt'altre faccende affaccendata) quando si tratta di auto - specie di un certo paese -manda prima un whatsapp in una cancelleria e poi si regola :) (fine modalità ironic)

Inviato
  • Autore

Grazie mille per le puntuali spiegazioni! :agree:

Nel mio caso quindi potrei finire su un DSG 6°. Per quanto riguarda l'olio, 250/300€ ogni 60 mila chilometri non mi sembrano tantissimi.

Almeno per uno che (almeno per ora) fa un chilometraggio assai limitato come me ;)

Inviato

I problemi al dsg7 non riguardano (o meglio è molto meno probabile) il 1.4 da 122cv. Per quanto riguarda le motorizzazioni più potenti i problemi si presentano molto spesso anche se è stata fatta una buona manutenzione. Peccato perché è un cambio che merita molto

Inviato
In che senso "peccato"? Quella è normale manutenzione, io al mio manuale lo ho appena cambiato (130000 km ma era da fare a 120000).

Sono ironico, perchè BMW dice che non si deve cambiar mai, mentre il produttore del cambio raccomanda il cambio dell'olio.

Apperò, scusami per DSG 7 intendi quello della Golf 7? E DSG6 quello della Golf 6 giusto?

Grazie per l'info... perdomani la domanda, ma cambiare l'olio del cambio è complesso??

Tipo devono smontare mezza macchina e serve l'officina specializzata??

Cambiare l'olio all'interno del cambio automatico si può fare in due "step".

Sostituzione della coppa dell'olio del cambio con relativo filtro e riempimento della coppa. (in tal caso non si effettua il lavaggio del convertitore di coppia, ma solo della meccatronica). E' una pratica che può fare un meccanico specializzato senza tanti problemi.

Sostituzione completa dell'olio del cambio (convertitore+radiatore+coppa) che va effettuata con un macchinario apposito e di solito si effettua in centri specializzati.

Per il primo intervento stiamo sulle 160-200€

Per il secondo stiamo sulle 350-400€

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.