Vai al contenuto
  • 0

Spider si o Spider no


John Reese92

Domanda

Ciao ragazzi forse dovrei prendere alcuni soldi (tipo 6000 euro) da una prozia in questi mesi e da appassionato di auto anche se ho gia una Renault Clio sto pensando di prendere con quei soldi aggiungendo qualcosa una Alfa Romeo Spider di qualche anno fa per forza usata poichè ormai fuori produzione da un pezzo.

Che ne dite? Merita come auto? E' ancora "moderna" come linee ecc. secondo voi?:shock:

No risposte tipo "con quei soldi compraci altro" please perchè non ho bisogno di altro al momento.:)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La prima regola dell'auto da sfizio, è quella di evitare di spendere tutto il budget all'acquisto.

La seconda, è porre molta attenzione a reperibilità e costo dei ricambi (motivo per cui alcune auto - specie tedesche - si svalutano molto più in fretta di altre).

Personalmente, non spenderei più di 7-8 mila per l'acquisto. E terrei il resto per il mantenimento (in primis megatagliandone) e eventuali sorprese.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
che non so perchè si siano cosi svalutate

Rispondere a questo sarebbe gia' una buona cosa.. un motivo c'e' di solito.. sulla TT non ti so dire... sulle Spider ti e' gia' stato risposto...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh di solito secondo me un auto si svaluta anche perchè poco comprata o escono modelli successivi a gogo (la TT è un ottimo esempio credo in giro ce ne sono ma sono poche e il terzo modello è gia uscito da qualche anno e suppongo che fra qualche anno uscirà la TT IV).

Purtroppo non riesco a trovare altre auto che mi piacciono cosi a pezzi cosi "bassi" (cioè al posto di comprarmi un abusata 500 a pochi cv con gli stessi soldi o anche meno considerando che le 500 costano sui 15 ML un altro po mi compro un auto un po vecchiotta ma che fa la sua figura esteticamente parlando xd),l'unica sarebbe la Mazda RX-8 ma è ancora piu' vecchia e so che il motore particolare da problemi.

A meno che non riesca a trovare un altra auto voi che consigliate in pratica tra Alfa Romeo Spider ultima versione (2005-2010) e Audi TT II (2006-2014) considerando che come mulo da lunghi viaggi ecc. avrei la Clio? Suppongo che non usandola molto le varie parti sono ancora piu' a meno rischio di rompersi no? E poi essendo tedesca e nuova costava sui 30 ML penso che come affidabilità non debba essere penosa...

La scelta ricade su queste due ad ora poichè molte auto tipo Mazda MX-5 o la stessa TT prima generazione all'epoca per me erano il massimo ma ad oggi sentono troppo il peso degli anni ed esteticamente sono anche meno belle di tante utilitarie moderne.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh di solito secondo me un auto si svaluta anche perchè poco comprata

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Rispondere a questo sarebbe gia' una buona cosa.. un motivo c'e' di solito.. sulla TT non ti so dire... sulle Spider ti e' gia' stato risposto...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Da esperienza personale: rogne ENORMI alla capote. Noi mi sa che la diamo via per disperazione, dopo il quarto guasto in 3 anni.

Costi di riparazione: tra i 500 e gli 800€ a botta.

Da quello che ho letto online, non é un caso isolato.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Da esperienza personale: rogne ENORMI alla capote. Noi mi sa che la diamo via per disperazione, dopo il quarto guasto in 3 anni.

Costi di riparazione: tra i 500 e gli 800€ a botta.

Da quello che ho letto online, non é un caso isolato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
anche a te si blocca a metà apertura?
Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A me si apre e poi non si richiude più, almeno mi consente di tornare a casa tranquillamente... :lol:

Li mortacci loro... Anche il Beetle soffriva di problemi simili, in VAG le capote é meglio che non le facciano...

La cosa divertente é che di rompe sempre un componente diverso, quindi mai che si possa sfruttare la garanzia del guasto precedente. :lol::roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.