Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la cosa folle  è che davvero avevano Audi come marchio "ghost" su cui fare le analisi di vendita e di prodotto:

 

Audi era (anni 90):

 

-rallye a manetta (e loro gli avevano risposto più che bene)

-eurocentrica

-versione premium di marchio generalista con aggiunte tecniche particolari e condivisioni su altro (non visibile)

 

cazzo COPIA DA VAG, fesso...COPIA. :(r

  • Risposte 1.3k
  • Visite 242k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, TonyH dice:

Era diventata inguardabile perché uscita nel 1993.

Avrebbe dovuto uscire nel 1988-1989 (secondo i piani originari, poi Delta I ebbe una seconda fiammata di vendite e la posticiparono).

 

Per quegli anni aveva un design più adeguato.

 

Stessa cosa che successe di nuovo con Lybra, pensata durante determinati gusti, messa in commercio quando quei gusti erano già passati.

 

no, delta faceva cagare in assoluto. Era sproporzionata e soprattutto veniva percepita come una dedra senza culo. Infatti la prendevano solo quelli dai 50 in su.  

Lybra era uscita troppo tardi, ma la sw era lo stesso piacevole. Avessero avuto più coraggio imho avrebbero spaccato con quella di fumia. 

fumia_04.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ma si perdevano in quello stile inutilmente ricercato e troppo particolare...

 

ma fai auto più semplici stilisticamente ed eleganti a più o meno tutte le latitudini, e non mollare i rally, insisti.

 

implementa le 4WD il più possibile, fanne una scelta di brand.

 

e poi non ho mai capito perché (dopo i 1992) l'allergia a fare motori grossi...o usavano il PRV (il più grosso cadavere dell'automotive mondiale :mrgreen: :§) oppure  il busso e basta. Busso e basta. Busso e basta.

 

ma cazzo, prendi dei tecnici ferrari , metti insieme un team e fai un 6 cilindri prestazionale ma rotondo. azzarda anche una piattaforma TP/TI..al  limite la TP la usi per Alfa. il Busso lo lasci a loro.

Inviato
1 minuto fa, vince-991 dice:

Molto meglio la k coupe'

 

vai a vedere i listini dell' epoca.

 

K coup era una provocazione al cliente. 

 

"vediamo se hai le palle di cacciare 50 milioni in quest'affare. tira  fuori i soldi e i coglioni".

Inviato
25 minutes ago, Matteo B. said:

 

vai a vedere i listini dell' epoca.

 

K coup era una provocazione al cliente. 

 

"vediamo se hai le palle di cacciare 50 milioni in quest'affare. tira  fuori i soldi e i coglioni".

Ok ma stavamo parlando di brutto, bruttissimo, orrido. C'e' chi compera la Rolls e poi se la fa verniciare color oro. Tanto vale vendergliela orrida direttamente

Inviato
31 minuti fa, Matteo B. dice:

ma si perdevano in quello stile inutilmente ricercato e troppo particolare...

 

ma fai auto più semplici stilisticamente ed eleganti a più o meno tutte le latitudini, e non mollare i rally, insisti.

 

implementa le 4WD il più possibile, fanne una scelta di brand.

 

e poi non ho mai capito perché (dopo i 1992) l'allergia a fare motori grossi...o usavano il PRV (il più grosso cadavere dell'automotive mondiale :mrgreen: :§) oppure  il busso e basta. Busso e basta. Busso e basta.

 

ma cazzo, prendi dei tecnici ferrari , metti insieme un team e fai un 6 cilindri prestazionale ma rotondo. azzarda anche una piattaforma TP/TI..al  limite la TP la usi per Alfa. il Busso lo lasci a loro.

 

Quello che dici te era troppo logico e troppo "facile" da fare. Infatti non hanno fatto niente.

 

La gestione Lancia dal post "ci hanno regalato Alfa Romeo" è stata fallimentare sotto ogni punto di vista. 

 

Riguardo a Deltasud* vi dico la mia: se fosse uscita nel 1988 e avesse partecipato ai rally con una versione Integrale**, evoluta ogni anno, oggi ne parleremmo con nostalgia e gli appassionati oggi la cercherebbero per usarla come storica.

 

* auto che trovo orribile in versione liscia e leggermente guardabile in versione HPE HF

** le prime Deltasud HF Turbo 5p del '94 avevano la predisposizione per la trazione integrale (no vasca ruota di scorta, ruotino verticale like-Integrale). come se l'abbandono della trazione integrale fosse stato deciso all'ultimo secondo

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 minuto fa, leon82 dice:

 

Quello che dici te era troppo logico e troppo "facile" da fare. Infatti non hanno fatto niente.

 

 

 

io parlo ma in realtà ci sarebbero voluti molti più soldi. purtroppo erano gli anni in cui Fiat pensava di sposarsi con  qualcuno e la Famiglia non investiva nell'auto. vivacchiavano facendo quelle assurdità.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Deltasud integrale era prevista e fattibile (Dedra in fondo le era).

E chi provava la Turbo TA ne parlava anche un gran bene (Paul Frere all'epoca ne rimase ben impressionato).

 

Fosse uscita nel 1988-1989 non avrebbe scritto la storia del design ma non è impossibile dire che le sorti di vendita commerciali sarebbero stato a lei più favorevoli, soprattutto grazie agli interni (ricordiamoci gli interni delle concorrenti all'epoca.....a partire da Golf II).

 

Solo che la storia ha preso una piega diversa e lo ha pagato.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
40 minuti fa, TonyH dice:

Era diventata inguardabile perché uscita nel 1993.

Avrebbe dovuto uscire nel 1988-1989 (secondo i piani originari, poi Delta I ebbe una seconda fiammata di vendite e la posticiparono).

 

Per quegli anni (fine '80) aveva un design più adeguato.

Giravano Golf II, Kadett E, la Renault 19 (forse la più gradevole del lotto assieme a Escort 1990)

 

Stessa cosa che successe di nuovo con Lybra, pensata durante determinati gusti, messa in commercio quando quei gusti erano già passati.

Tony, concordo in parte con le tue considerazioni (che fosse uscita Italia in ritardo) e che altre vetture del suo segmento dell'epoca non fossero molto "diverse" dalla Delta; io ho proprio cominciato (1990) la mia carriera di venditore auto praticamente con Lancia nel 1991 dopo un annetto in Opel e ricordo benissimo lo sconforto dei "Deltisti" dell'epoca alla presentazione della II serie....il commento più ricorrente era "ma sembra un'Alfasud" (detta in modo dispregiativo) , per quanto gli allestimenti LS almeno internamente piacessero assai (interni in alcantara color ghiaccio che sul Blu Madras met. Stavano davvero bene...)  !

 

Comunque riguardo a nuovi modelli Lancia.....aspettiamo che Alfa-Romeo  e Maserati comincino a macinare utili.e sviluppino una gamma adeguata a ritagliarsi una loro fetta del mercato premium ....poi potremo pensare seriamente a rilanciare Lancia!

Perché dubito che il Maglionato possa anche solo pensare di distogliere investimenti già previsti per rilanciare un marchio (ahimè) dimenticato ; inoltre dobbiamo ragionare su FCA, marchio ormai globalizzato e pensare che c'è anche la gamma americana da rinnovare (medie Chrisler /Dodge, suv C ed E  Jeep  ecc.,  che dall'altra parte dell'oceano fanno grandi numeri ed utili!  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.