Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siparietti simpatici con Forze dell'Ordine

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, tridente dice:

Se non risolvono il problema del facile accesso alle armi a qualsiasi persona non usciranno mai dalla situazione in cui si trovano. Bisogna trovare qualcuno che si frapponga alla lobby delle armi e regolamenti il tutto come negli altri paesi civili. Qui neanche ad un esponente delle forze dell'ordine è consentito avere il porto d'armi al di fuori di quella d'ordinanza, salvo casi particolari.

Quello del facile accesso alle armi è un non problema che serve solo a fare propaganda e a tentare di cancellare un emendamento fondamentale della costituzione americana. In Canada l'accesso e il possesso di armi non è molto dissimile, ma di "incidenti letali" ce ne sono molti meno. O per assurdo in Svizzera, penso che la  stragrande maggioranza delle famiglie abbia un fucile da assalto in casa (arma di ordinanza per le canoniche settimane di servizio militare). Eppure la gente non va in giro a sparare. "Ah, ma sono civili con armi registrate": e allora nel sud Italia, essenzialmente controllato da organizzazioni criminali dove lo stato fa solo da statuina e dove non mi risulta ci sia carenza di armi, come mai quegli episodi sono praticamente inesistenti? È solo una provocazione, ma penso il concetto sia chiaro.

Accesso e possesso delle armi sono sempre state così negli USA, ma il problema, guarda caso, si è manifestato solo negli ultimi lustri...in coincidenza con la militarizzazione delle polizie.

Modificato da RVC

  • Risposte 74
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • gli scarti di forze dell'ordine ed esercito tanto poi vanno a rimpolpare i ranghi della Sirio     scusate L'OT dell' OT

  • Questo te lo confermo. A parte il tuo episodio specifico dove da straniero non sapevi che è proibito avvicinarsi a un poliziotto se prima non ti da il permesso, o disubbidirgli in qualsiasi modo, negl

  • non è automatico: conosco sia carabinieri che poliziotti piuttosto preparati. Le teste di cavolo ci sono dappertutto, ma in casi delicati la professionalità non manca, anzi.   Il problema è

Inviato
1 ora fa, RVC dice:

Quello del facile accesso alle armi è un non problema che serve solo a fare propaganda e a tentare di cancellare un emendamento fondamentale della costituzione americana. In Canada l'accesso e il possesso di armi non è molto dissimile, ma di "incidenti letali" ce ne sono molti meno. O per assurdo in Svizzera, penso che la  stragrande maggioranza delle famiglie abbia un fucile da assalto in casa (arma di ordinanza per le canoniche settimane di servizio militare). Eppure la gente non va in giro a sparare. "Ah, ma sono civili con armi registrate": e allora nel sud Italia, essenzialmente controllato da organizzazioni criminali dove lo stato fa solo da statuina e dove non mi risulta ci sia carenza di armi, come mai quegli episodi sono praticamente inesistenti? È solo una provocazione, ma penso il concetto sia chiaro.

 

Uhm, non mi è molto chiaro in realtà; il fatto che in altri Paesi ci sia gente armata e che non succeda quasi nulla* non dimostra molto di per sè. Il Sud Italia è un caso molto particolare: per sua natura la detenzione di armi da parte di gruppi socio-criminali è diversa dalla detenzione (legale o meno) di armi da parte di privati cittadini senza alcuna affiliazione mafiosa o simile, e il primo caso fa sì che il loro uso sia "controllato" (per quanto sia un'espressione paradossale) solo a certi scopi. Non è che in Sicilia qualsiasi abitante possa permettersi di procacciarsi una M12 da piazzare in casa...

 

* mica tanto vero, vedansi episodi nelle università, non confinati agli USA.

 

Poi non capisco come la militarizzazione delle polizie possa aver dato adito a quegli episodi, caso mai è il contrario, o al massimo non c'è legame. Non è che la polizia si è messa in assetto da guerra e in risposta la gente ha cominciato a far abuso di armi...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
12 ore fa, Cosimo dice:

non è automatico: conosco sia carabinieri che poliziotti piuttosto preparati. Le teste di cavolo ci sono dappertutto, ma in casi delicati la professionalità non manca, anzi.

 

Il problema è che la società è cambiata molto e, nonostante le città siano più sicure rispetto a nemmeno troppi anni fa (non lo dico io, lo dicono i dati ufficiali dei crimini in calo) la popolazione invecchia e si sente meno sicura. E protesta sempre più

Quando la polizia viene armata come una forza militare, e prima ancora addestrata e selezionata in base a criteri e profili psicologici adatti a sopprimere un nemico invece che difendere un cittadino, questo porta inevitabilmente ad uno stato di aggressività superiore fra le frange borderline della cittadinanza (la piccola criminalità spicciola, i membri di gang dei ghetti, ecc) che si vedono costantemente maltrattate, incastrate, mutilate, ed infine assassinate impunemente dalle già menzionate forze di polizia. In altre parole, esiste una possibilità concreta che certa gente si sia armata fino ai denti per difendersi dalla polizia, o meglio, dal trattamento insindacato ed impunito al quale la polizia li sottopone.

 

Questo è il grosso, poi ci sono episodi sporadici di scemenza omicida e atti di emulazione che si rifanno ad una società ormai diventata appunto troppo violenta.

Modificato da RVC

Inviato
11 minuti fa, RVC dice:

Quando la polizia viene armata come una forza militare, e prima ancora addestrata e selezionata in base a criteri e profili psicologici adatti a sopprimere un nemico invece che difendere un cittadino, questo porta inevitabilmente ad uno stato di aggressività superiore fra le frange borderline della cittadinanza (la piccola criminalità spicciola, i membri di gang dei ghetti, ecc) che si vedono costantemente maltrattate, incastrate, mutilate, ed infine assassinate impunemente dalle già menzionate forze di polizia. In altre parole, esiste una possibilità concreta che certa gente si sia armata fino ai denti per difendersi dalla polizia, o meglio, dal trattamento insindacato ed impunito al quale la polizia li sottopone.

 

Questo è il grosso, poi ci sono episodi sporadici di scemenza omicida e atti di emulazione che si rifanno ad una società ormai diventata appunto troppo violenta.

 

non so, probabilmente in usa è così, qui sinceramente la polizia non ha un addestramento prettamente militare, anzi..

e soprattutto non è assolutamente armata con armi pesanti. 

Qualcuno lo conosco e posso assicurare che il lavoro di bassa manovalanza e, in qualche modo, di intelligence è prioritario. Per quello che si può il controllo del territorio lo si fa ancora macinando chilometri e informandosi.

Logico che i delinquenti hanno in buona parte cambiato identità (spesso nazionalità) e sono più mobili, ma l’approccio è sempre quello.  

Una buona squadra di polizia delle nostre parti, mediamente conosce tutti quelli che delinquono abitualmente 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
11 minuti fa, Cosimo dice:

 

non so, probabilmente in usa è così, qui sinceramente la polizia non ha un addestramento prettamente militare, anzi..

e soprattutto non è assolutamente armata con armi pesanti. 

Qualcuno lo conosco e posso assicurare che il lavoro di bassa manovalanza e, in qualche modo, di intelligence è prioritario. Per quello che si può il controllo del territorio lo si fa ancora macinando chilometri e informandosi.

Logico che i delinquenti hanno in buona parte cambiato identità (spesso nazionalità) e sono più mobili, ma l’approccio è sempre quello.  

Una buona squadra di polizia delle nostre parti, mediamente conosce tutti quelli che delinquono abitualmente 

Si, mi riferivo strettamente agli USA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.